Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 14, 2023
in
Politica
September 14, 2023
0

Il ritorno di Mario Draghi: la sfida di disegnare il destino dell’Europa

L’ex banchiere centrale è riuscito nei suoi interventi a mettere a fuoco la questione chiave che ha davanti l’UE

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci

Mario Draghi - ANSA/ETTORE FERRARI

Time: 3 mins read

Mario Draghi, il banchiere centrale del whatever it takes della crisi finanziaria poi prestato alla politica italiana per guidare un governo di larghe intese, torna sulla scena. È stato chiamato da Ursula von der Layen, la leader della commissione europea, per disegnare il futuro dell’Europa. Dovrà presentare un rapporto – ad elezioni Europee del 2024 già concluse – che aiuti la Ue e le sue leadership a immaginare in che direzione si andrà: a partire dalla questione competitività, ovvero il modo in cui la Ue dovrà confrontarsi con il resto del Mondo.

Perché Mario Draghi? Per il semplice fatto che dopo aver lasciato la guida del governo (silurato dagli alleati del giorno prima e senza altra ragione che la brama di potere e la vanità dei leader dei partito che lo sfiduciarono), l’ex banchiere centrale non aveva più avuto alcun ruolo pubblico. Ma in tre occasioni – a giugno al Mit di Boston, a luglio al National Bureau of Economic Research di Cambridge e a settembre sulla pagine di The Economist – ha detto la sua sullo stato dell’Europa.

Nei suoi interventi, Mario Draghi ha messo a fuoco i problemi che la Ue sta affrontando. Il processo di integrazioni minato dagli egoismi nazionali e dalle spinte sovraniste; il gap politico e culturale tra nord e sud del continente; la difficoltà di gestire eventi catastrofici come la pandemia o i processi migratori inarrestabili; la mancanza di strumenti finanziari adatti e flessibili per i momenti di crisi; la tragica attualità di aver sul continente una guerra come quella scatenata dalla Russia contro l’Ucraina. Sono, ha scritto Draghi, tutti “schock troppo grandi perché un Paese possa gestirli da solo”.

L’ex banchiere centrale è riuscito nei suoi interventi, e soprattutto quello consegnato alle pagine di The Economist, a mettere a fuoco la questione chiave che ha davanti l’Unione Europea. «Le strategie che hanno garantito in passato prosperità e sicurezza dell’Europa – fare affidamento sull’America per la sicurezza, sulla Cina per le esportazioni e sulla Russia per l’energia – sono ora insufficienti, incerte e inaccettabili». In poche parole: il mondo che abbiamo conosciuto sta scomparendo e noi non sappiamo quale sarà il nuovo mondo. E ancora: «la paralisi è intollerabile per i cittadini, mentre la drastica opzione di uscire dalla Ue (la Gran Bretagna, ndfr) ha dato risultati contrastanti».

President of the European Commission Ursula von der Leyen – ANSA/EPA/ELOISA LOPEZ /POOL

Ecco, mentre succedeva tutto questo, mentre cambiamenti epocali stanno avvenendo senza che ci sia una adeguata reazione, i leader della Ue e dei singoli Paesi sono tutti impegnati sul giorno dopo giorno, nell’amministrare gli effetti a volta catastrofici di eventi come la guerra, la crisi economica, la pandemia, il mutare dei rapporti tra le grandi potenze.

Ed è proprio qui la trovata di Ursula von del Layen: chiedere di immaginare il futuro e gli strumenti per governare i cambiamenti a chi, come Mario Draghi, non è impegnato nell’amministrare la cosa pubblica o nel fare scelte politiche quotidiane e ha dimostrato di saper governare crisi terribili come quella finanziaria a cui lui ed altri dette una risposta non convenzionale come accentare sulla Banca centrale europea il peso di gestire una enorme crisi di debito e di liquidità. Dare fiducia a un uomo delle istituzioni e non a uno di parte.

Oggi l’Unione Europea gestisce la vita di milioni di persone attraverso le sue strutture e le sue leggi. Una macchina che funziona nella routine giornaliera, ma che di fronte alle crisi e ai grandi problemi non sembra in grado di reagire adeguatamente. Perché non ne ha gli strumenti e la flessibilità (oltre che la possibilità) di navigare in mari dove non esistono le carte e perché le diverse visioni delle cancellerie (basti pensare alla rituale divisioni tra paesi del nord e del sud) fanno da freno facendola apparire come paralizzata.

Adesso il problema non è tanto stabilire se Draghi riuscirà nel suo compito. Leggendo i suoi tre interventi si comprende che alcune idee già ci sono. Sarà da vedere come reagiranno coloro che oggi guidano la Ue e le Nazioni che ne fanno parte quando Draghi presenterà il suo rapporto. Se con uno slancio che mira a fare della Ue un punto centrale delle relazioni internazionali oppure con una chiusura in tanti piccoli orticelli che ne sanciranno solo l’inizio della fine di un sogno chiamato Europa.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

byAntonio Carlucci
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi

L’UE alla ricerca di una strategia comune contro i dazi di Trump

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Mario Draghi
Previous Post

Hunter Biden incriminato per possesso illegale di armi

Next Post

Processo contro Trump diviso ad Atlanta: “Spazi limitati e complessità giudiziarie”

DELLO STESSO AUTORE

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

byAntonio Carlucci
Via libera Ue a nuovo pagamento da 4 miliardi all’Ucraina

Riconfermata la Commissione Ue sotto Ursula von der Leyen, con Fitto e Ribera

byAntonio Carlucci

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Processo contro Trump diviso ad Atlanta: "Spazi limitati e complessità giudiziarie"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?