Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 28, 2023
in
Politica
February 28, 2023
0

Gli scenari impossibili della guerra in Ucraina

Molto probabilmente, nessuna delle due parti raggiungerà una vittoria piena. Cosa fare allora?

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci
Reznikov, ‘perdite enormi tra i russi, 400-500 morti al giorno’

Ukrainian servicemen ride atop an APC on a road in Bakhmut, Ukraine, 24 February 2023 ANSA/EPA/GEORGE IVANCHENKO

Time: 3 mins read

A meno che non prevalga la follia e venga schiacciato il bottone della guerra nucleare, ci sono due scenari della guerra di aggressione della Russia all’Ucraina che sono entrambi irrealizzabili!

Il primo: la Russia vince la guerra e costringe alla resa l’Ucraina. Il secondo: l’Ucraina riconquista tutto il suo territorio incluse le enclave russofone e filorusse del Donbass e la Crimea ricacciando le truppe russe e i mercenari della Wagner fuori dai propri confini.

Solo quando questi due scenari saranno per tutti – russi, ucraini, europei, americani, cinesi – un dato indiscutibile, sarà più facile sedersi al tavolo per discutere prima un cessate il fuoco, poi una tregua stabile e duratura, infine una conclusione della guerra di aggressione scatenata dal presidente russo Vladimir Putin in nome della ideologia imperialista della Grande Russia.

A poco più di un anno dall’invasione dell’Ucraina, la situazione di oggi è quella della cosiddetta guerra di attrito, conflitto dove le parti un po’ avanzano conquistando pezzi di terreno e qualche cittadina, un po’ arretrano perdendo quanto conquistato il giorno prima. Con il tragico conto di migliaia di morti e di feriti da ambe le parti. Da un anno si combatte come nella prima guerra mondiale, conflitto di trincea al quale oggi si aggiungono razzi, missili e droni per colpire il nemico più lontano della guerra fatta solo con obici e cannoni. Ma senza poter arrivare da nessuna delle due parti alla vittoria.

Con l’aggravante che chi pensa o invita a ritenere possibile che una delle due parti prevalga in modo totale sull’altra, non si fa scrupoli di trasformare non solo Russia e Ucraina in una macelleria a cielo aperto, ma pone le basi perché il rischio di guerra si allarghi all’intero continente europeo.

Ukrainian President Volodymyr Zelensky (L) and US President Joe Biden (R) – ANSA

L’appoggio che l’Europa, gli Stati Uniti e la Nato stanno dando al governo di Kiev – finanziario, umanitario e bellico – è stato negli ultimi 12 mesi sincero, grande e unitario, anche se ovviamente in alcuni momenti si sono confrontate visioni diverse sulle scelte da fare che hanno però trovato sempre un momento di sintesi. Ma se la guerra dovesse continuare a lungo è assai probabile che le diverse sensibilità e visioni del fronte pro Ucraina possano trasformarsi in punti di vista destinati a incrinare l’unità.

Non è detto infatti che uno o più fondatori dell’Unione europea vogliano seguire sempre e in ogni caso le scelte del più forte degli alleati – gli Stati Uniti – le cui mosse non guardano solo allo scacchiere europeo ma si allargano a quello asiatico e al confronto a distanza con la Cina. E Washington potrebbe non avere problemi a una interminabile guerra di attrito nel cuore dell’Europa essendo lontana migliaia di chilometri e protetta dall’Oceano.

Anche gli interessi (e le sacrosante preoccupazioni) dei Paesi dell’Europa orientale e del Baltico che sono a ridosso dei confini russi potrebbero creare problemi all’alleanza se le loro politiche saranno indirizzate verso un massiccio riarmo accompagnato dalla richiesta di spostare l’arsenale atomico occidentale sempre più verso est. Oggi, almeno per le nazioni che fanno parte della Nato, l’articolo 5 del trattato garantisce il quasi automatico intervento in soccorso di un Paese membro la cui integrità territoriale fosse violata da un aggressore esterno.

I tempi lunghi di una guerra di attrito possono dunque incidere seriamente nei rapporti interni alla alleanza Nato e non è detto che l’unità di interessi resti sempre quella che c’è adesso. Mai dimenticare che negli anni precedenti all’invasione russa dell’Ucraina, l’Occidente nelle sue varie articolazioni politiche e militare non è stato in grado di elaborare una politica capace di far rispettare, ai russi come agli ucraini, gli accordi di Minsk che avevano provato a congelare il conflitto a bassa intensità del Donbass. Così come Stati Uniti, Europa e Nato non sono stati capaci di trovare politiche capaci di impedire, e poi di rendere impossibile, l’invasione russa della Crimea del 2014.

Ovviamente, l’Italia ha vissuto e vivrà questa stagione in prima linea. La sacrosanta decisione di schierarsi al fianco dell’Ucraina, di contribuire per quanto possiamo agli aiuti militari a Kiev, non deve però ostacolare gli sforzi per indicare una strada capace di fermare la guerra e di affermare i valori della pace e della risoluzione dei conflitti attraverso la diplomazia. In questi mesi, il dibattito interno ha però vissuto momenti di bassissimo livello: con le uscite pro Russia di Silvio Berlusconi e della Lega (oltre che di qualche minoritario nostalgico della fu Unione Sovietica), di una parte dell’area pacifista più incline alla soluzione non diamo le armi al premier Zelensky senza dire che ciò porterebbe velocemente i soldati russi a Kiev, con la caccia degli ultrà atlantici ai filorussi con allegate liste di proscrizione senza senso.

Il dibattito, secondo un antico stile italiano, è stato più rivolto agli equilibri politici interni tra i partiti e tra le correnti dei singoli partiti che alla ricerca del modo migliore per affrontare la crisi, fermare i russi e aiutare a trovare un percorso che faccia tacere le armi.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

La destra di Giorgia Meloni arriva all’esame della riforma della Costituzione

La destra di Giorgia Meloni arriva all’esame della riforma della Costituzione

byAntonio Carlucci
Il “centro” nella politica italiana è un’illusione ottica

Il “centro” nella politica italiana è un’illusione ottica

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: guerra UcrainaUcraina
Previous Post

Sotheby’s sta per vendere le Air Jordan di Michael Jordan: atteso un prezzo record

Next Post

Putin ammette “perdite” mentre i droni kamikaze ucraini si avvicinano a Mosca

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Meloni,blocco navale?Missione europea collaborando con Libia

Anche con Meloni è sempre “colpa del governo precedente”

byAntonio Carlucci
Il FMI rinvia i prestiti: la Tunisia è sull’orlo del collasso

Il FMI rinvia i prestiti: la Tunisia è sull’orlo del collasso

byAntonio Carlucci

Latest News

Il duello tra Bielorussia e Slovenia per un posto al Consiglio di Sicurezza Onu

Il duello tra Bielorussia e Slovenia per un posto al Consiglio di Sicurezza Onu

bySimone d'Altavilla
Donald Trump in tribunale: la città in allerta. Niente riprese tv al processo

Gli avvocati di Trump a colloquio con il Dipartimento di Giustizia

byMassimo Jaus

New York

Judge Allows Testimony of Three Women in Cuba Gooding Jr. Sexual Assault Trial

Judge Allows Testimony of Three Women in Cuba Gooding Jr. Sexual Assault Trial

byLa Voce di New York
Making Outdoor Dining Permanent in New York City

Making Outdoor Dining Permanent in New York City

byEric Adams

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Putin cancella linee politica estera del 2012 con Ue-Nato

Putin ammette "perdite" mentre i droni kamikaze ucraini si avvicinano a Mosca

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?