Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 4, 2022
in
Politica
August 4, 2022
0

Cancellati messaggi e mail sul 6 gennaio: anche il Pentagono nella bufera

Polemiche sull'ispettore federale Joseph Cuffari: dovrebbe indagare Trump ma ha lavorato per i repubblicani

Massimo JausbyMassimo Jaus
Cancellati messaggi e mail sul 6 gennaio: anche il Pentagono nella bufera

President Donald J. Trump, right, and U.S. Army Gen. Robert B. "Abe" Abrams, commander of the United Nations Command, Combined Forces Command and United States Forces Korea, walk toward Marine One at Osan Air Base, Republic of Korea, June 29, 2019 (U.S. Air Force photo by Staff Sgt. Sergio A. Gamboa)

Time: 3 mins read

“È una storia che puzza”, afferma senza mezzi termini aThe Hill Jeh Johnson, ex direttore del Department of Homeland Security durante l’amministrazione Obama.

La “storia” alla quale si riferisce il ministro dem è quella dei migliaia di messaggi cancellati relativi al periodo 5-20 gennaio 2021, ossia dalla vigilia dell’assalto a Capitol Hill fino al giorno in cui Donald Trump ha lasciato la Casa Bianca. A eliminare le conservazioni sono stati tanto gli agenti del Secret Service, quanto alcuni funzionari del Pentagono. E ora il Dipartimento della Giustizia dovrà decidere se avviare un’altra inchiesta sulla precedente amministrazione GOP, dato che al ministro della Giustizia Merrick Garland è stato chiesto dall’American Oversight di indagare su queste “oscure coincidenze” (American Oversight è un gruppo di controllo apartitico che ha scoperto la cancellazione dei messaggi).

Secret Service, Pentagono ed Esercito hanno affermato che i messaggi sono stati cancellati “per manutenzione e aggiornamento” dei sistemi di comunicazione. Decisioni prese nonostante il buonsenso e, soprattutto, la legge – che vieta la cancellazione di telefonate, messaggi ed email mandate o ricevute sui telefoni di servizio dei dipendenti federali.

DHS inspector general Joseph Cuffari

Al centro di questa nuova controversia c’è Joseph Cuffari, Ispettore Generale del Department of Homeland Security, un ex consigliere per le questioni militari del governatore repubblicano dell’Arizona Doug Ducey, scelto dall’ex presidente Trump nel 2019. E per la seconda volta in una settimana, i parlamentari della Commissione di Supervisione e Riforma della Camera e quella del Comitato per la Sicurezza Interna hanno chiesto a Cuffari di sospendere le indagini. In pratica, non si fidano del modo in cui il suo ufficio le sta conducendo.

Cuffari ha segnalato ai parlamentari il problema dei messaggi telefonici mancanti a luglio, sebbene fosse consapevole che erano andati perduti dal dicembre dello scorso anno – non rivelando inoltre che i messaggi di testo del 6 gennaio provenivano dai massimi funzionari del DHS dell’era Trump, incluso l’allora segretario Chad Wolf e del suo vice Ken Cuccinelli.

American Oversight ha chiesto la pubblicazione delle comunicazioni tra alti funzionari e Trump, il suo vicepresidente, Mike Pence, il suo capo di Stato maggiore, Mark Meadows, “o chiunque comunicasse per loro conto il 6 gennaio”. Tra i funzionari le cui comunicazioni sono in discussione ci sono l’ex segretario alla difesa ad interim Chris Miller; l’ex segretario dell’esercito Ryan McCarthy; Kash Patel, che era il capo dello staff di Miller; Paul Ney, ex consigliere generale del Pentagono; e James McPherson, ex consigliere generale dell’Esercito.

La lenta risposta del Pentagono all’attacco al Congresso rimane oggetto di speculazioni. Come ha scritto il New York Times il mese scorso, “la mobilitazione e il dispiegamento delle truppe della Guardia Nazionale da una caserma a sole due miglia di distanza dal Campidoglio sono stati bloccati da confusione, interruzioni delle comunicazioni e preoccupazione per la decisione di inviare soldati armati per sedare la rivolta”.

President Trump, and Vice President Pence, listen as National Defense Production Act policy coordinator Peter Navarro takes questions from the press, April 2, 2020

I messaggi scambiati tra alti funzionari del Dipartimento della Difesa e la Casa Bianca potrebbero far luce su quanto accaduto. Il colonnello Earl Matthews, un avvocato della Guardia Nazionale, ha individuato due generali – Charles A. Flynn e Walter E. Piatt – i quali si erano veementemente opposti a un dispiegamento dei soldati anche dopo che il capo della polizia del Campidoglio, Steven A. Sund aveva fatto una drammatica richiesta telefonica di aiuto chiedendo urgenti rinforzi. Il generale Flynn è il fratello di Michael T. Flynn, che è stato il primo consigliere per la sicurezza nazionale di Trump e in seguito ha svolto un ruolo attivo nel tentativo di ribaltare i risultati delle elezioni del 2020.

Il Dipartimento della Giustizia per ora non si pronuncia, ma non è detto che non stia indagando. Ieri sera, a sorpresa, è stato convocato dagli inquirenti federali Peter Navarro, l’ex consigliere di Donald Trump, chiedendo e-mail e messaggi telefonici del periodo in cui era alla Casa Bianca conservate in un account personale su ProtonMail, il servizio di posta elettronica criptata.

“Navarro sta conservando su un account personale documenti presidenziali che sono di proprietà degli Stati Uniti e che costituiscono parte della documentazione storica permanente della precedente amministrazione”, hanno scritto gli avvocati del dipartimento di Giustizia nella richiesta di convocazione.

La vicenda non è correlata al reato di oltraggio al Congresso, per il quale Peter Navarro è imputato in quanto rifiutatosi di fornire testimonianze o documenti alla commissione della Camera che indaga il 6 gennaio. Il processo pe questo reato è stato fissato per il 17 novembre.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Mike Pence Finally Finds Words to Condemn Trump: But Only in Jest

Mike Pence compie 64 e annuncia la corsa alle primarie repubblicane

byMassimo Jaus
Anche Cornel West in corsa per la Casa Bianca: porterà via voti a Biden

Anche Cornel West in corsa per la Casa Bianca: porterà via voti a Biden

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpEarl MatthewsJoseph CuffariMark MeadowsMike Pencepolitica UsaUSA
Previous Post

Nancy Pelosi ha lasciato Taiwan, ma la Cina non perdona e lancia missili e cannonate

Next Post

Turchia: ‘Domani altre tre navi con cereali in partenza da Ucraina’

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump in tribunale: la città in allerta. Niente riprese tv al processo

Gli avvocati di Trump a colloquio con il Dipartimento di Giustizia

byMassimo Jaus
Paolo Tartamella e l’insopprimibile desiderio di scrivere commedie

Paolo Tartamella e l’insopprimibile desiderio di scrivere commedie

byMassimo Jaus

Latest News

Per le vittime dell’ISIL in Iraq, la giustizia Onu arriva con la digitalizzazione

Per le vittime dell’ISIL in Iraq, la giustizia Onu arriva con la digitalizzazione

bySimone d'Altavilla
Guterres in Somalia: aiutare i somali, vittime senza colpe del cambiamento climatico

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU esprime preoccupazione per la Somalia

byLa Voce di New York

New York

Guterres guarda New York immersa nel fumo: “Facciamo pace con la natura”

Guterres guarda New York immersa nel fumo: “Facciamo pace con la natura”

byLa Voce di New York
La governatrice Hochul: “Newyorkesi state in casa. Questa è un’emergenza”

La governatrice Hochul: “Newyorkesi state in casa. Questa è un’emergenza”

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Turchia: ‘Domani altre tre navi con cereali in partenza da Ucraina’

Turchia: 'Domani altre tre navi con cereali in partenza da Ucraina'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?