Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 15, 2022
in
Politica
July 15, 2022
0

Cinque giorni per risolvere una crisi di governo annunciata

La situazione ha costretto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a mettere tutti di fronte alle loro responsabilità

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci
Cinque giorni per risolvere una crisi di governo annunciata

Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte e dietro una foto del premier Mario Draghi - ANSA/FABIO FRUSTACI

Time: 3 mins read

Cinque giorni per decidere. Cinque giorni per immaginare il futuro. Cinque giorni per scegliere se portare a compimento la legislatura più pazza del mondo (scadenza naturale, la primavera del 2023) o dare avvio a una inedita – e demenziale – campagna elettorale estiva, mentre l’inflazione decurta redditi e punti di crescita, non è ancora partito il Piano di rinascita finanziato dall’Unione Europea, e nel mezzo dell’Europa si combatte una guerra voluta dalla Russia ai danni dell’Ucraina di cui non si intravede neanche la possibilità di una tregua di pochi giorni.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha disegnato questo percorso per la crisi nata dalle pulsioni adolescenziali di un leader che guida un movimento (i 5 Stelle) che non sa più chi è, crede di essere ancora il partito di maggioranza relativa (ma non lo è nei numeri in Parlamento) e conta tra le sue fila rivoluzionari da operetta e ministri che escono dall’aula parlamentare, non votano la fiducia al governo, e dunque a se stessi, senza capire che dovrebbero correre a dimettersi.

Se fosse vero che il capo dei 5S Giuseppe Conte ha detto “adesso abbiamo noi il boccino in mano” dopo che il presidente del consiglio ha rassegnato le dimissioni salendo al Quirinale e rientrando a Palazzo Chigi con le dimissioni respinte e l’invito a tornare in Parlamento mercoledì prossimo, vuol dire che Conte e i 5 Stelle sono preda alla sindrome della strega, che in modo compulsivo interrogava lo specchio chiedendo chi fosse la più bella del reame, ma un giorno si sentì rispondere: “È Biancaneve”.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (D), con il Primo Ministro, Mario Draghi – ANSA / Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica

Se i 5 Stelle hanno dato fuoco alle polveri presentando una lettera con 9 punti a loro dire intoccabili, gli altri attori di questa brutta commedia estiva hanno contribuito a picconare la stabilità del governo: Matteo Salvini della Lega ha aggiunto alle nove richieste di Conte la pace fiscale, che vuol dire solo meno soldi allo stato e una cinquantina di miliardi di euro di extradeficit; Silvio Berlusconi si è ricordato di come si faceva politica nella Prima Repubblica e ha preteso una verifica di maggioranza e la redistribuzione di posti di ministro e sottosegretario.

Enrico Letta del Partito Democratico ha oscillato tra l’invito alla responsabilità e il grido “noi non temiamo le elezioni” invece di chiamare Conte al quale aveva promesso un’alleanza strategica per le prossime elezioni e dirgli a brutto muso che poteva mettere in soffitta il progetto Pd-5 Stelle. E Mario Draghi ha oscillato tra il “si fa come dico io altrimenti me ne vado” e “porto via anche il pallone così voi non giocate più”, con la promessa di assecondare le richieste arrivate invece di chiamare tutti gli alleati di governo in una stessa stanza per mettere le carte sul tavolo: inflazione, rischio di recessione, guerra a poche centinaia di chilometri dai nostri confini, centinaia di miliardi di euro dell’Europa che rischiano di non esserci più, legge di bilancio da fare.

Draghi ha scelto di non seguire questa strada e così ha lasciato prevalere gli egoismi personali e di partito, il narcisismo singolo e di gruppo, l’esibizionismo inconcludente di chi pensa di mostrare i muscoli e sentirsi dire “quanto sei forte” quando in realtà rischia di essere spazzato via alla prima folata di vento e di vedere, nel giro di pochi mesi, lo scranno parlamentare su cui oggi siede soltanto guardando i notiziari in televisione.

I banchi nell’aula durante il voto di fiducia al decreto aiuti al Senato, Roma, 14 luglio 2022 – ANSA/ANGELO CARCONI

La crisi ufficializzata il 14 luglio ha costretto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a mettere tutti di fronte alle loro responsabilità. A cominciare da Mario Draghi, rispedito nel suo ufficio di presidente del Consiglio con l’invito a tornare nel luogo deputato alla risoluzione dei problemi, ovvero il Parlamento, ad affrontare la discussione.

La via scelta da Mattarella indica chiaramente che non ci sono alternative: o i partiti che fanno parte del governo (tutti i presenti in Parlamento con l’eccezione di Fratelli d’Italia che è all’opposizione) ritrovano un momento di accordo e di sintesi politica per affrontare i prossimi complicati mesi, oppure si va a votare. E il più in fretta possibile perché oltre a tutti i problemi elencati c’è anche la scadenza non rinviabile di mettere a punto e approvare la legge di bilancio entro la fine del 2022.

Chi ha pensato al rituale delle consultazioni, delle candidature o auto candidature a presidente del consiglio, alla distribuzione con il bilancino di ministri e sottosegretari, può soltanto scegliere entro cinque giorni, ovvero entro mercoledì 20 luglio, tra occuparsi delle questioni che l’Italia deve affrontare e risolvere nei prossimi mesi oppure prepararsi a una campagna elettorale in piena estate.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

byAntonio Carlucci
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi

L’UE alla ricerca di una strategia comune contro i dazi di Trump

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi di governodimissioniMario DraghiMovimento 5 StelleParlamentoSergio Mattarella
Previous Post

Sotto lo sguardo dell’Onu, Ucraina e Russia hanno trovato un accordo sul grano

Next Post

Male Vasectomies Post Roe v. Wade: A Trickle Turns Into a “Deluge”

DELLO STESSO AUTORE

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

byAntonio Carlucci
Via libera Ue a nuovo pagamento da 4 miliardi all’Ucraina

Riconfermata la Commissione Ue sotto Ursula von der Leyen, con Fitto e Ribera

byAntonio Carlucci

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Male Vasectomies Post Roe v. Wade: A Trickle Turns Into a “Deluge”

Male Vasectomies Post Roe v. Wade: A Trickle Turns Into a “Deluge”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?