President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 15, 2022
in
Onu
July 15, 2022
0

Sotto lo sguardo dell’Onu, Ucraina e Russia hanno trovato un accordo sul grano

I colloqui tra Mosca, Kiev e Istanbul hanno portato a un'intesa per un centro di coordinamento che garantisca la sicurezza delle rotte

Nicola CorradibyNicola Corradi
Sotto lo sguardo dell’Onu, Ucraina e Russia hanno trovato un accordo sul grano

U.N. Secretary-General Antonio Guterres - ANSA/MAXIM SHEMETOV / POOL

Time: 2 mins read

C’è voluto l’enorme problema del grano per riuscire a mettere Russia e Ucraina allo stesso tavolo dopo mesi di silenzio e guerra.

I due Paesi si sono parlati per cercare di superare il blocco delle esportazioni dai porti del Mar Nero: una situazione che ha portato a un sostanziale aumento dei prezzi dei generi alimentari mettendo milioni di persone nella morsa della carestia.

La giornata di colloqui, alla presenza di funzionari delle Nazioni Unite e con la fondamentale mediazione turca, ha segnato “progressi significativi” su molti punti: uno su tutti quello della sicurezza delle rotte del grano.

Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha auspicato un accordo finale tra le parti la settimana prossima, quando è previsto un nuovo incontro. Kiev si è dimostrata più ottimista definendo l’intesa “a due passi”.

Anche gli Stati Uniti, per una volta, si sono dimostrati collaborativi. Il dipartimento del Tesoro americano ha annunciato oggi che non impedirà la vendita di attrezzature agricole alla Russia, smentendo le accuse di Mosca secondo cui sono le sanzioni occidentali (e non l’invasione dell’Ucraina) a causare la crisi alimentare globale.

“Le sanzioni Usa contro il governo di Putin in risposta alla sua guerra non provocata e ingiustificata contro l’Ucraina non ostacolano il commercio agricolo e di prodotti medici – si legge nella nota – i russi hanno strangolato la produzione alimentare e agricola, usando il cibo come arma di guerra distruggendo gli impianti di stoccaggio, lavorazione e collaudo, rubando grano e attrezzature agricole e bloccando efficacemente i porti del Mar Nero”.

Da Mosca, intanto, arriva la conferma che il documento finale per sbloccare l’esportazione di grano sarà pronto “a breve”. A dirlo è il portavoce del ministero della Difesa, Igor Konashenkov, che in un briefing ha sottolineato come “le proposte della Russia siano state generalmente sostenute dai partecipanti alle consultazioni. E molto presto il lavoro di stesura del documento finale, ‘The Black Sea Initiative’, sarà completato”.

Gli occupanti consegnano il grano rubato in Ucraina alla Crimea annessa e lo portano fuori da Sebastopoli – ANSA/Maxar Technologies

Il vertice di Istanbul è stato convocato in seguito a un giro di telefonate che il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha avuto a inizio settimana, quando ha sentito prima Vladimir Putin e subito dopo Volodymyr Zelensky.

Erdogan, lo scorso 5 luglio, in occasione della visita in Turchia di Mario Draghi, aveva annunciato che avrebbe “intensificato i contatti” e auspicato che i primi carichi di grano avrebbero lasciato i porti ucraini “nel giro di 7-10 giorni”.

Ora l’attenzione passa sul bilaterale che Erdogan e Putin avranno a Teheran il prossimo 19 luglio: i due leader si incontreranno con l’omologo iraniano, Ebrahim Raisi. Ankara spinge per la creazione di un centro di controllo logistico a Istanbul che, con la partecipazione di rappresentanti di Russia, Turchia, Ucraina e Onu, monitori il passaggio delle navi attraverso un percorso libero da mine. La Marina turca ha dato la disponibilità a scortare le navi una volta entrate in acque internazionali e in acque turche, attraverso gli stretti di Bosforo e Dardanelli.

Secondo le Nazioni Unite, circa il 50% del grano bloccato nei porti ucraini è destinato a progetti del World Food Programme in Africa.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Le ville milionarie di Olivia Newton-John: vendute dopo il cancro al quarto stadio

Le ville milionarie di Olivia Newton-John: vendute dopo il cancro al quarto stadio

byNicola Corradi
Guterres ricorda Hiroshima: “L’umanità gioca con una pistola carica”

Guterres ricorda Hiroshima: “L’umanità gioca con una pistola carica”

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresguerraOnuRussiaTurchiaUcraina
Previous Post

Arabia Saudita apre lo spazio aereo a tutti i vettori

Next Post

Cinque giorni per risolvere una crisi di governo annunciata

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Draghi all’Onu a settembre: atteso anche un incontro chiave con Joe Biden

Draghi all’Onu a settembre: atteso anche un incontro chiave con Joe Biden

byNicola Corradi
Ricardo Merlo: “Il Ministero per gli Italiani nel mondo si avrà solo votando MAIE”

Ricardo Merlo: “Il Ministero per gli Italiani nel mondo si avrà solo votando MAIE”

byNicola Corradi

Latest News

Trump interrogato oggi a New York: l’inchiesta per frode fiscale verso la fine

Trump interrogato oggi a New York: l’inchiesta per frode fiscale verso la fine

byAlessandro D'Ercole
Letta sulla gestione dei migranti: “Dobbiamo uscire dai trattati europei”

Letta sulla gestione dei migranti: “Dobbiamo uscire dai trattati europei”

byLa Voce di New York

New York

Trump interrogato oggi a New York: l’inchiesta per frode fiscale verso la fine

Trump interrogato oggi a New York: l’inchiesta per frode fiscale verso la fine

byAlessandro D'Ercole
New York non è una città per bagni pubblici

New York non è una città per bagni pubblici

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Cinque giorni per risolvere una crisi di governo annunciata

Cinque giorni per risolvere una crisi di governo annunciata

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In