Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 24, 2022
in
Primo Piano
March 24, 2022
0

Biden dopo il vertice Nato: “Se Putin userà le armi chimiche risponderemo”

La Casa Bianca vuole la Russia fuori dal G20. Oggi il presidente Usa sarà in Polonia. Dopo un mese di combattimenti imposte altre sanzioni per Mosca

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

Altre armi e aiuti economici all’Ucraina, altre sanzioni alla Russia, porta aperta negli Stati Uniti a 100 mila rifugiati ucraini ed espulsione della Russia dal G20. Il presidente Joe Biden da Bruxelles dove sta partecipando ai lavori della NATO, del G7 e della riunione straordinaria del Parlamento Europeo, parla con i giornalisti per fare il punto della situazione tra un vertice e l’altro in un momento in cui l’Europa affronta la sua più grande crisi da generazioni. Domani, venerdì, il capo della Casa Bianca andrà in Polonia per incontrare il presidente Andrej Duda. Colloqui importanti sia per gli aiuti umanitari che Varsavia sta dando ai profughi che per rinsaldare i rapporti con un Paese che ha più di 500 kilometri di confine con l’Ucraina.

Bruxelles, 24/03/2022 – Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, il Primo Ministro del Regno Unito, Boris Johnson, e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, al Vertice straordinario della NATO (governo.it)

I leader occidentali continuano a cercare modi per aumentare la pressione sul presidente russo Vladimir Putin e nello stesso tempo evitare una escalation militare che rischierebbe di portare a una guerra più ampia nel continente. La straordinaria serie di vertici – NATO, dal G 7 e dall’Unione Europea – rispecchia il timore dell’Occidente per un conflitto che dopo un mese di scontri non dà segni di una soluzione immediata, con il presidente ucraino che è intervenuto all’assemblea della NATO ribadendo l’accusa di utilizzo delle armi al fosforo da parte dell’esercito russo.

Biden riprende lo scettro della leadership occidentale. Parla con Macron, Draghi, Trudeau e Kishida. Rilassato, sorridente, gentile nelle risposte. Il suo è un messaggio impuntato sull’unità della NATO, dell’Europa, della condanna generalizzata per Putin per aver invaso l’Ucraina. “E’ la cosa più importante per noi. Rimanere uniti. E per il mondo continuare a condannare Putin per tutte le vite distrutte. La NATO non è mai stata così unita. Putin era sicuro che questa unità non ci sarebbe stata. Scommetteva che ci saremmo divisi. E’ accaduto esattamente il contrario di quel che pensava”.

E poi “Se la Russia userà armi chimiche in Ucraina risponderemo” ha detto, aggiungendo “la natura della risposta dipenderà dalla natura del loro uso”.

“Ci siamo impegnati nella fornitura di 2 miliardi di dollari in armi, in assistenza aerea, munizioni”, sottolinea il capo della Casa Bianca, “e mentre sto parlando armi e aiuti umanitari sono in volo verso Kiev. Un miliardo di aiuti umanitari”.

Bruxelles, 24/03/2022 – Il Presidente USA Joe Biden, il Presidente del Consiglio itaiano, Mario Draghi, e gli altri leader alla Riunione del G7. (governo.it)

E poi un messaggio alla leadership di Pechino. “La Cina capisce le conseguenze che deriverebbero da un suo eventuale aiuto alla Russia”, afferma ancora Biden, riferendosi alla lunga telefonata della settimana scorsa con il presidente cinese Xi Jinping, al quale “non ho fatto minacce. Ma Xi ha capito le conseguenze se aiuterà la Russia. Penso – ha sottolineato Biden – che la Cina comprenda che il suo futuro economico è legato molto più strettamente all’Occidente di quanto non lo sia alla Russia. E per questo io spero che non si faccia coinvolgere da Mosca”.

Continuano le domande dei giornalisti al Capo della Casa Bianca. “Stiamo implementando nuove sanzioni contro più di 400 individui ed enti russi, più di 300 membri sono della Duma, di oligarchi e dirigenti di aziende russe del settore sella difesa”. Tra i membri del parlamento russo colpiti dalle nuove sanzioni – ha fatto sapere il ministero del Tesoro – anche l’amministratore delegato di Sberbank e consigliere di Vladimir Putin, Herman Gref, il miliardario Gennady Timchenko e le sue società e 17 membri del consiglio di amministrazione di Sovcombank. “Il mantenimento delle sanzioni sta aumentando il malcontento in Russia. Il motivo per cui ho chiesto questo vertice della Nato, è di essere sicuro che un mese dopo sosteniamo ciò che stiamo facendo, non solo il mese prossimo, quello dopo, ma per il resto dell’intero anno. Questo è ciò che fermerà Putin”.

Bruxelles, 24/03/2022 – La foto di famiglia della Riunione dei leader del G7 (governo.it)

Bersagliato dalle domande il settantanovenne capo della Casa Bianca ha reiterato il sostegno al presidente ucraino. “Abbiamo avuto il privilegio di ascoltare direttamente il presidente Zelensky e noi continueremo a sostenere lui ed il suo governo con importanti e crescenti quantità di aiuti militari per combattere l’aggressione russa e mantenere il diritto all’auto-difesa”.

Domande anche sulla possibile carenza di grano provocata dalla guerra in Ucraina. “Abbiamo discusso di come i grandi produttori di cereali, Canada e Stati Uniti, possano incrementare e distribuire più cibo nel mondo. L’emergenza cibo sarà reale, il prezzo delle sanzioni non lo paga solo la Russia ma anche i nostri alleati europei”, ha detto.

Il capo della Casa Bianca è arrivato a Bruxelles con gli americani che sono favorevoli agli aiuti degli Stati Uniti all’Ucraina per fermare Putin. Lo stabilisce un sondaggio dell’Associated Press-NORC Center for Public Affairs Research.

Ma anche se la preoccupazione tra gli americani è aumentata e il sostegno per un ruolo importante degli Stati Uniti nel conflitto si è rafforzato nell’ultimo mese, il punteggio di approvazione resta negativo per Biden.

Bruxelles, 24/03/2022 – Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, partecipa al Vertice straordinario della NATO (governo.it)

C’è stato anche un siparietto elettorale. Bersagliato dalle domande dei giornalisti gli è stato chiesto come gli alleati della Nato possano fidarsi degli Stati Uniti dopo che il suo predecessore voleva smantellare o abbandonare l’Alleanza Atlantica e fa costanti allusioni ad un suo possibile ritorno alla Casa Bianca. Biden ha detto che se l’ex presidente si candidasse per la seconda volta alle presidenziali del 2024 per lui sarebbe una ottima occasione. “Alle prossime elezioni sarei molto fortunato se avessi lo stesso uomo in corsa contro di me”, ha detto. Biden ha sconfitto Trump di oltre 4 punti percentuali nel voto popolare e con 74 voti del Collegio Elettorale nelle elezioni del 2020. Biden ha aggiunto che non aveva intenzion di candidarsi alla presidenza dopo aver lasciato l’incarico di vicepresidente nel 2017, ma ha cambiato idea quando ha visto i neonazisti manifestare al raduno Unite the Right a Charlottesville, in Virginia “E al gentiluomo che hai menzionato – ha detto Biden – è stato chiesto cosa ne pensasse e lui ha risposto che ci sono ottime persone da entrambe le parti. E allora ho deciso che non sarei stato tranquillo”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: armi chimicheBruxellesCasa BiancaCinaEuropaG20G7guerra UcrainaJoe BidenKievMoscaNatoOccidentePoloniaRussiaStati UnitiUcrainaVladimir PutinXi JinpingZelensky
Previous Post

Macedonia letale: l’Italia è fuori dai mondiali di calcio

Next Post

Musica: Elton John, 75 anni e non dimostrarli

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

byAnsa
Putin, tutta la Russia sostiene l’offensiva in Ucraina

Putin, tutta la Russia sostiene l’offensiva in Ucraina

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Musica: Elton John, 75 anni e non dimostrarli

Musica: Elton John, 75 anni e non dimostrarli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?