Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 28, 2022
in
Politica
January 28, 2022
0

Biden a Pittsburgh mentre crolla un ponte: emblema della ragione e dell’insuccesso

Il presidente arriva appena dopo la caduta di ciò che vorrebbe riparare ma continua a scendere nei sondaggi; altre ingiunzioni dalla commissione 6 gennaio

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

I dubbi sull’ingente finanziamento approvato al Congresso nei mesi scorsi per rammodernare le infrastrutture sono stati sciolti questa mattina quando a Pittsburgh un ponte è crollato poche ore prima di una visita da tempo programmata dal presidente Joe Biden per discutere proprio del riammodernamento delle infrastrutture. Quattro veicoli erano sul ponte al momento del crollo e dieci persone sono rimaste ferite.

“Non mi rendevo conto che ci sono letteralmente più ponti a Pittsburgh che in qualsiasi altra città del mondo”, ha detto Biden, aggiungendo: “Li aggiusteremo tutti. Ce ne sono altri 43.000 a livello nazionale”, ha detto, Biden riferendosi al numero di ponti in cattive condizioni in tutto il paese. “E stiamo inviando i soldi”.

Le azioni della Casa Bianca tuttavia non riescono a conquistare il favore della popolazione: nell’ultimo sondaggio condotto da FiveThrithyEight solo 42 americani su 100 danno la sufficienza al presidente. Poco importa che l’economia sia cresciuta a livelli record. L’inflazione e l’isolamento sociale dovuto al covid deprimono l’elettorato e poi le riforme promesse non si fanno.

Nella caduta della sua popolarità gli analisti hanno individuato un gruppo finora sempre fedele al presidente che gli sta voltando le spalle: le donne afroamericane. Secondo VoteCast il 93% delle afroamericane ha votato per lui, dandogli più preferenze che non quelle espresse quattro anni prima ad Hillary Clinton. Troppe promesse fatte, troppe promesse non mantenute. E non è solo Stacy Abrams, l’attivista politica della Georgia che con la sua caparbietà e con la sua macchina elettorale è riuscita a portare due democratici al Senato ad averlo abbandonato. L’affossamento da parte dei due senatori democratici Joe Manchin e Kyrsten Sinema della nuova legge elettorale è stata l’ultima promessa non mantenuta che ha avvilito l’elettorato afroamericano. Ma non solo. Biden continua a perdere consensi anche perché le sue proposte restano paralizzate da due senatori del suo stesso partito senza essere in grado di farli rientrare nei ranghi.

Ora il presidente alla ricerca di riallacciare il rapporto rilancia la promessa fatta durante la campagna elettorale per avere un magistrato donna alla massima assiste giudiziaria degli Stati Uniti.  Così appena il giudice della Corte Suprema Stephen Breyer nei giorni scorsi aveva annunciato le sue dimissioni a Washington è cominciato il toto candidati sulla sostituta.  Secondo l’Associated Press tre sarebbero le candidate prese in considerazione: il magistrato federale Ketanji Brown Jackson, il magistrato federale J. Michelle Childs e il giudice Leondra Kruger della Corte Suprema statale della California.

Il leader repubblicano dell’opposizione, Mitch MacConnell ripete che non deve essere una estremista, ma i repubblicani questa volta sono fuori dai giochi, semprechè i senatori democratici dissenzienti non abbiano un’altra crisi di coscienza e si alleino nuovamente con i repubblicani.

Alla Camera la Commissione d’Inchiesta che indaga sull’attacco del 6 gennaio al Campidoglio ha emesso 14 ingiunzioni per comparire davanti agli inquirenti a persone che facevano parte delle liste fasulle di Grandi Elettori mandate ai National Archives nel tentativo di creare una falsa narrativa sui brogli elettorali per cercare di ribaltare i risultati. Le citazioni prendono di mira le persone che hanno incontrato e presentato certificati dei college elettorali falsi in sette stati vinti dal presidente Biden: Arizona, Georgia, Michigan, New Mexico, Nevada, Pennsylvania e Wisconsin.

“Vogliamo sapere chi ha suggerito di creare questi documenti falsi, il motivo per capire la strategia che si voleva perseguire” ha detto il congressman Bennie Thompson, presidente della Commissione. “Riteniamo che le persone alle quali abbiamo mandato l’ingiunzione per comparire davanti alla Commissione abbiano informazioni sui preparativi per nominare i falsi elettori supplenti e soprattutto per scoprire chi c’era dietro questo piano”. I falsi grandi elettori si sono riuniti il 14, dicembre 2020, in sette stati in cui Trump ha perso presentando liste fasulle di voti del collegio elettorale in cui avevano cambiato l’esito elettorale. Hanno quindi inviato al Congresso i certificati falsi del Collegio elettorale, in modo che i parlamentari alleati di Trump potessero giustificare il ritardo della certificazione o a dirottare il blocco del conteggio formale dei voti elettorali per confermare i risultati delle elezioni durante la sessione congiunta del 6 gennaio 2021 del Congresso.

Donald Trump e l’Assalto al Congresso del 6 gennaio 2021 nell’illustrazione di Antonella Martino

Le 14 persone citate in giudizio venerdì erano: Nancy Cottle e Loraine B. Pellegrino dell’Arizona; David Shafer e Shawn Still della Georgia; Kathy Berden e Mayra Rodriguez del Michigan; Jewll Powdrell e Deborah W. Maestas del New Mexico; Michael J. McDonald e James DeGraffenreid del Nevada; Bill Bachenberg e Lisa Patton della Pennsylvania; e Andrew Hitt e Kelly Ruh del Wisconsin.

Le citazioni ordinano ai testimoni, che affermavano tutti di essere un presidente o un segretario delle false liste elettorali, di consegnare i documenti e di presentarsi per le deposizioni a febbraio. Oltre alla Commissione le indagini sono anche eseguite dagli agenti federali dopo che il Dipartimento della Giustizia ha detto che è stata aperta una inchiesta sulla vicenda. Per ora il fondatore della milizia di estrema destra degli Oath Keepers e nove associati saranno i primi ad affrontare un processo per accuse di cospirazione sediziosa legate all’insurrezione al Campidoglio degli Stati Uniti. Le accuse sono significative perché sostengono che il 6 gennaio l’attacco è andato oltre la condotta disordinata costituendo invece un tentativo organizzato e violento di fermare il trasferimento democratico del potere. Ma poiché le accuse di sedizione sono così raramente processate, non ci sono molti precedenti su come procedono tali processi. La cospirazione sediziosa è un reato federale che riguarda i tentativi di rovesciare il governo, di fargli guerra o di impedire, ostacolare o ritardare l’esecuzione di qualsiasi legge.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Build Back BetterBuild Back Better Actcommissione 6 gennaiocorte supremaCorte Suprema americanainfrastrutture USAJoe BidenPittsburghStephen Breyer
Previous Post

Subway NYC, si diffonde la paura di finire sotto i treni: richieste di barriere sui binari

Next Post

NYC Bids Farewell to Jason Rivera With a Funeral in St. Patrick’s, Procession on 5 Ave

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NYC Bids Farewell to Jason Rivera With a Funeral in St. Patrick’s, Procession on 5 Ave

NYC Bids Farewell to Jason Rivera With a Funeral in St. Patrick’s, Procession on 5 Ave

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?