Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 29, 2021
in
Primo Piano
November 29, 2021
0

Biden agli americani: “Omicron si combatte con scelte ragionate, non con il caos”

Il presidente parla dalla Casa Bianca dopo che il Dr. Fauci gli ha spiegato che ci vuole tempo per capirne la trasmissibilità; intanto c'è chi approfitta di Omicron

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 5 mins read

La politica riprende il sopravvento a Washington. Archiviato il lungo weekend di Thanksgiving Camera, Senato e Casa Bianca hanno ripreso tutte le attività. Ma non solo.

A Vienna sono ripresi tra lo scetticismo generale i negoziati tra Stati Uniti e Iran sul trattato nucleare del 2015 fra Teheran e Washington e le altre cinque potenze alleate (Cina, Russia, Francia, Regno Unito e Germania), cancellato unilateralmente da Donald Trump.

Ma la situazione interna è quella che tiene più occupato il presidente ora alle prese con la nuova ondata di Coronavirus. Parlando dalla West Wing Joe Biden ha invitato gli americani a vaccinarsi per contrastare la nuova variante Omicron che, ha sottolineato, “prima o poi arriverà anche negli Stati Uniti. La variante è solo una causa di preoccupazione, ma non di panico. Combatteremo questa variante con scelte ragionate, non con il caos” ha affermato il capo della Casa Bianca che ha poi espresso la sua approvazione per la “trasparenza” con cui il Sudafrica ha subito dato notizia della variante, consentendo di mettere in atto nuove restrizioni ai viaggi che “ci danno tempo per ulteriori interventi”. L’annuncio è stato fatto dopo le conversazioni del weekend con il virologo Anthony Fauci che ha detto al presidente che “i booster per le persone completamente vaccinate forniscono la protezione più solida attualmente disponibile contro il covid”.

Dr. Anthony Fauci parla ai giornalisti con accanto il Presidente Joe Biden. Dietro la vice presidente Kamala Harris (da youtube)

Fauci ha spiegato al capo della Casa Bianca che ci vorranno altre due settimane per raccogliere informazioni più conclusive su trasmissibilità, gravità e altre caratteristiche della variante, ma che comunque “i vaccini esistenti forniscono probabilmente un grado di protezione contro i casi gravi di covid”. “E’ importante che gli adulti e i bambini che non hanno ricevuto una vaccinazione completa si facciano vaccinare immediatamente”, è la raccomandazione della Task Force Covid.

Suggerimenti che si scontrano con la decisione di un magistrato federale del Missouri, Matthew Schelp, nominato dall’ex presidente Donald Trump, che ha sospeso l’obbligo dei vaccini ordinato dalla Casa Bianca per tutti gli operatori sanitari in dieci Stati del Sud. E il giudice Schelp non è il solo a lanciare la campagna antivaccini: alla Camera il congressman repubblicano del Texas, Ronny Jackson, ex medico della Casa Bianca e di Donald Trump, in uno dei programmi politici del weekend ha definito questa nuova minaccia alla salute “la variante delle elezioni di Mid Term” dileggiando la gravità della minaccia e politicizzando le misure per contrastarla. La sua battuta di scherno ha immediatamente fatto presa tra i suoi colleghi di partito. Secondo alcuni di loro la variante Omicron è solo una invenzione organizzata dai democratici per rimettere in discussione il voto per posta, o quello anticipato, negli Stati in cui i repubblicani, dopo la sconfitta di Trump, lo hanno drasticamente ridotto.

Tensione anche al Senato dove si svolgono gli incontri sia per il pacchetto su  welfare e ambiente, approvato la settimana scorsa dalla Camera, che per il tetto del bilancio federale. Il senatore Manchin vuole ulteriori tagli alle spese sociali e l’ala progressista del partito è in agitazione. Colloqui anche tra il leader della maggioranza democratica, Chuck Schumer, e il leader della minoranza repubblicana, Mitch McConnell, per alzare il tetto della spesa pubblica. Su questo argomento durante il lungo weekend c’è stato un pesante intervento carico di minacce e insulti da parte dell’ex presidente Donald Trump sul leader dei repubblicani. Un compromesso deve essere trovato prima di venerid altrimenti i democratici saranno forzati ad alzare il tetto, per la prima volta, senza l’appoggio dell’opposizione. Nelle settimane scorse il segretario al Tesoro, Janet Yellen, ha lanciato l’allarme default per il governo federale a partire dal prossimo 15 dicembre in assenza di un innalzamento del tetto del debito. I repubblicani per ora si mostrano irremovibili e hanno detto ai democratici di innalzare il tetto da soli, usando il sistema del “Reconciliation” che vuole un voto con la maggioranza semplice invece di quella qualificata di 60 senatori in modo da poter usare poi l’eccessivo indebitamento federale come uno dei punti di forza della prossima campagna elettorale.

Alla Camera, invece, i lavori alla Commissione che indaga sul tentativo di insurrezione del 6 gennaio vanno avanti. Dopo Steve Bannon rinviato a giudizio per essersi rifiutato di testimoniare, ora è la volta di Jeffrey Clark, l’ex responsabile della Divisione Civile del Dipartimento della Giustizia, divenuto il consigliere giuridico di Trump nel tentativo di ribaltare il risultato elettorale delle elezioni presidenziali. Secondo gli inquirenti sarebbe stato lui a suggerire le mosse sovversive a Trump per cercare di bloccare la certificazione da parte del Congresso della vittoria elettorale di Biden. Clark era andato davanti alla Commissione il mese scorso presentando una lettera dei suoi avvocati nella quale si affermava che era esonerato dalla testimonianza perché era l’avvocato di Trump e si sarebbe creato un conflitto nella riservatezza del rapporto tra avvocato e cliente. Richiesta respinta dai commissari perché Clark era l’avvocato del Dipartimento della Giustizia e non del presidente. Allora Clark prese tempo e disse che voleva cambiare gli avvocati della sua difesa e l’udienza venne aggiornata. Da allora ha cercato di eludere le convocazioni.  Questa sera ci sarà il voto alla Camera per deferire anche lui alla procura federale per il rinvio a giudizio.

Illustration by Antonella Martino

L’ora della verità per gli avvenimenti del 6 gennaio si sta avvicinando. Domani i giudici della corte d’appello federale terranno udienza per decidere del ricorso fatto dagli avvocati di Donald Trump sulla decisione del magistrato federale Tanya S. Chutkan di rilasciare i documenti della Casa Bianca sul tentativo insurrezionale custoditi nei National Archieves. Prima del lungo ponte del Thanksgiving i legali dell’ex presidente hanno depositato la loro memoria, 700 pagine, cercando di superare l’inequivoca decisione del giudice Chutkan. I documenti che l’ex presidente sta cercando di bloccare applicando il privilegio esecutivo presidenziale non hanno convinto il giudice che nella motivazione ha scritto: “i Presidenti non sono re e Trump non è più presidente” dopo che il presidente in carica aveva ordinato ai National Archives di dare i documenti alla Commissione d’inchiesta.

Infine l’ex segretario alla Difesa Mark Esper, licenziato da Trump con un twit per essersi rifiutato di mandare i soldati a confrontare i dimostranti di Blak Lives Matter, ha citato in giudizio il Pentagono che ha censurato il suo libro di memorie A Sacred Oath dato in visione al Dipartimento della Difesa. Sarebbero stati fatti molti tagli, circa 60 pagine, nella parte della corrispondenza che l’ex ministro ha intrattenuto con la Casa Bianca.   

https://youtu.be/R-0thbwkneQ?t=3

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Amministrazione BidenAnthony FauciDonald TrumpJeffrey ClarkJoe BidenOmicronTanya Chutkanvariante Covid-19
Previous Post

Jack Dorsey lascia la guida di Twitter, al suo posto arriva Parag Agrawal

Next Post

Primo giorno processo a Ghislaine Maxwell: voli e sex party con minorenni per Jeffrey

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Primo giorno processo a Ghislaine Maxwell: voli e sex party con minorenni per Jeffrey

Primo giorno processo a Ghislaine Maxwell: voli e sex party con minorenni per Jeffrey

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?