Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 25, 2021
in
Politica
October 25, 2021
0

Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

Dichiarare un ambasciatore 'persona non grata' significa non volerlo nel Paese e chiederne il richiamo in patria, un'azione di enorme peso diplomatico

Rocco SessabyRocco Sessa
Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

Turkish President Recep Tayyip Erdogan - ANSA/EPA/STR

Time: 3 mins read

Ormai quello di Recep Tayyip Erdogan è molto di più di un governo autoritario del Medio Oriente. L’ultima del Sultano turco è una decisione inedita nella storia dei rapporti tra paesi. L’espulsione di ben dieci ambasciatori, quelli di: Stati Uniti, Francia, Germania, Canada, Finlandia, Danimarca, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia e Svezia. Manca l’Italia. Rei di aver protestato per chiedere la libertà per un dissidente, il filantropo Osman Kavala, detenuto da oltre 4 anni ingiustamente.

La versione di Erdogan

“Ho ordinato al nostro ministro degli Esteri di dichiarare questi 10 ambasciatori come persona non grata”, ha spiegato Erdogan. “Vanno a coricarsi, si svegliano e pensano a Kavala. Kavala è il rappresentante turco di Soros. Dieci ambasciatori si recano al ministero degli Esteri per lui: che impudenza! – ha aggiunto Erdogan -. Impareranno a conoscere e capire la Turchia o dovranno andarsene”.

Chi è Osman Kavala 

Osman Kavala è un imprenditore e filantropo turco, difensore dei diritti umani, prigioniero politico dal novembre 2017. Si è sempre diviso tra la gestione degli affari del gruppo Kavala appartenente alla propria famiglia, senza mai perdere di vista la passione per l’impegno civile e la promozione dei diritti umani nel Paese. Nel corso dei negoziati per l’ingresso della Turchia nell’Unione Europea ha focalizzato il proprio impegno per creare relazioni, gemellaggi e scambi tra città europee e turche al fine di creare ponti culturali e dare una ulteriore spinta a un processo che all’epoca sembrava potesse andare a buon fine. Il suo attivismo per la difesa dei diritti umani lo ha portato a trasformarsi in un oppositore al regime autocratico di Erdogan fino all’arresto.

La situazione in Turchia 

In Turchia la negazione e la violazione dello stato di diritto e dei diritti umani è purtroppo sistematica ormai da tempo. La repressione riguarda ogni fascia sociale ed etnica, ma anche religiosa, politica, di orientamento sessuale. Una repressione che è divenuta brutale dopo il fallito golpe del 2016 quando furono messe agli arresti, presunti oppositori politici, avvocati e soprattutto giornalisti. Addirittura, durante i medi più duri dell’emergenza sanitaria furono scarcerati un gran numero di detenuti per contenere l’avanzata dell’epidemia di coronavirus. Uscirono dalle carceri  appartenenti alla criminalità organizzata e i condannati per omicidio non premeditato. Ma non furono rilasciati  gli  oppositori politici di Recep Erdogan. In questi anni il processo degenerativo è continuato con il sistematico annientamento di ogni forma di opposizione con raid sistematici delle forze di polizia e con la tacita connivenza del potere giudiziario. Il tutto nel silenzio pressoché generale della Comunità internazionale.

Le reazioni delle cancellerie occidentali

Immediate le reazioni delle cancellerie colpite dal provvedimento di Ankara. Prima tra tutte quella di Washington, il portavoce del Dipartimento di Stato, “Siamo al corrente di quanto riportato e cerchiamo chiarezza”. Mentre il portavoce del ministero degli Esteri della Norvegia, “Il nostro ambasciatore non ha fatto nulla che legittimi un’espulsione”. Berlino ha commentato la decisione del presidente turco Erdogan “Abbiamo preso atto delle dichiarazioni del presidente turco Erdogan e ci stiamo consultando con gli altri nove paesi interessati”. I deputati tedeschi per bocca del vicepresidente del Bundestag Claudia Roth, hanno chiesto una risposta dura all’annuncio di Erdogan. “Le azioni senza scrupoli di Erdogan contro i suoi critici stanno diventando sempre più senza freni”. Si tratta di una deriva autoritaria per il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli “L’espulsione di dieci ambasciatori è un segno della deriva autoritaria del governo turco. Non saremo intimiditi. Libertà per Osman Kavala”.

Erdogan e il vertice G20 di Roma 

La crisi delle espulsioni degli ambasciatori occidentali sarà sicuramente oggetto di imbarazzo al vertice del G20 previsto per il 30 e 31 ottobre a Roma. Il Presidente Erdogan è atteso come forse sono attese le sue spiegazioni sull’inedita decisione. Ancora di più delle valutazioni sulla recente, drammatica svalutazione della lira turca. In più c’è Draghi che presiederà l’incontro. Lo stesso Draghi che definì con un linguaggio, forse poco diplomatico, ma sicuramente efficace, un “dittatore” proprio Erdogan, all’indomani della umiliazione da questi inflitta alla Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, durante la visita ufficiale dello scorso aprile in Turchia.

Share on FacebookShare on Twitter
Rocco Sessa

Rocco Sessa

Napoletano, giornalista, laureato in lettere ed esperto di comunicazione politica istituzionale

DELLO STESSO AUTORE

Robert De Niro loda il film di Sorrentino: “Napoli ricorda la mia New York”

Robert De Niro loda il film di Sorrentino: “Napoli ricorda la mia New York”

byRocco Sessa
Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali dalla Turchia: è la deriva di un autocrate

byRocco Sessa

A PROPOSITO DI...

Tags: ambasciataAmbasciatorediplomaziadittatoreOpinioni & PensieriRecep Tayyip Erdoganrelazione internazionaliTurchia
Previous Post

Sudan nel caos: arrestati il Premier e molti ministri del suo governo

Next Post

Valeria Luiselli, l’autrice latina che da New York racconta il viaggio e l’immigrazione

DELLO STESSO AUTORE

Iris Apfel Day: compie 100 anni l’icona indiscussa dello stile a New York

Iris Apfel Day: compie 100 anni l’icona indiscussa dello stile a New York

byRocco Sessa
Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

Addio a Charlie Watts, leggendario batterista dei Rolling Stones

byRocco Sessa

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Valeria Luiselli, l’autrice latina che da New York racconta il viaggio e l’immigrazione

Valeria Luiselli, l’autrice latina che da New York racconta il viaggio e l’immigrazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?