Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 24, 2021
in
Politica
September 24, 2021
0

Il presidente Saied sta trasformando nel silenzio la Tunisia in una dittatura

Con un colpo di stato ha licenziato il primo ministro e tolto i poteri al parlamento. Ora vuole modificare la costituzione, ma sostiene di lavorare per il popolo

Nicola CorradibyNicola Corradi
Il presidente Saied sta trasformando nel silenzio la Tunisia in una dittatura

Kais Saied - Ansa/MOHAMED MESSARA

Time: 2 mins read

Un colpo di Stato silenzioso sta accadendo in Tunisia. Kais Saied, in carica come presidente dal 23 ottobre 2019, ha adottato misure eccezionali per rafforzare il proprio potere a scapito di governo e parlamento, che di fatto sostituirà legiferando per decreto.

Il suo è un processo lento, ma calcolato. Un paio di mesi fa, il 15 luglio, ha licenziato il primo ministro Hichem Mechichi, i ministri della Difesa e della Giustizia e sospeso i lavori del Parlamento, invocando l’art. 80 della Costituzione tunisina che rende possibile il congelamento dell’organo legislativo in caso di pericolo imminente. Ora, pubblicando sulla gazzetta ufficiale le nuove disposizione e modificando la costituzione nelle sue parti fondamentali, Saied punta a trasformare la politica tunisina in un sistema che ricorda da vicino la monarchia assoluta.

“Voglio creare una democrazia in cui il popolo sia veramente sovrano”, ha dichiarato senza esitazioni prima di accentrare su se stesso i poteri e togliere persino lo stipendio ai parlamentari, minando le conquiste democratiche della rivoluzione tunisina del 2011 che ha posto fine al dominio autocratico e innescato la primavera araba.

La Tunisia festeggia l’anniversario della primavera araba – Ansa/MOHAMED MESSARA

Ai partiti, privati di qualsiasi tipo di peso, non rimane che protestare. Nel parlamento tunisino, il gruppo maggiormente rappresentato è quella di Ennahda, un movimento con orientamento islamista che oggi occupa poco meno di un quarto dei seggi disponibili (52 su 217). Rached Ghannouchi, che di Ennahda è il leader, ha detto a gran voce che la nuova presa di potere di Saied equivale alla “cancellazione della costituzione e fa seguito al golpe già messo in atto a luglio. Noi non lo accetteremo”. Della stessa opinione anche Heart of Tunisia, il secondo partito tunisino, che ha chiesto esplicitamente a tutto il popolo “un allineamento nazionale contro il colpo di stato”.

Il piano di Saied è quello di sospendere l’attuale costituzione per offrirne una nuova versione attraverso un referendum popolare. “Non ho alcuna aspirazione dittatoriale”, ha fatto sapere alla stampa. Eppure, leggendo gli articoli del nuovo testo pensato per governare uno paese delicato come la Tunisia, le cose sembrano stare diversamente.

“I testi legislativi saranno promulgati sotto forma di decreti firmati dal Presidente della Repubblica”, recita uno degli articoli. “Il presidente esercita il potere esecutivo con l’aiuto di un consiglio dei ministri presieduto da un capo di governo”, si legge in un altro. “Il presidente della Repubblica presiede il Consiglio dei ministri e può dare mandato al capo del governo di sostituirlo”, sostiene un altro ancora.

Rached Ghannouchi – Ansa/MOHAMED MESSARA

Un presidenzialismo totale camuffato dalla presenza di un governo che rimane però alle dirette dipendenze del potere centrale. Inizialmente, l’intervento riformistico di Saied era stato apprezzato dai cittadini che l’avevano voluto alla guida della nazione. Esausti dopo anni di stagnazione economica e paralisi politica, la spinta rivoluzionaria di un presidente forte sembrava poter essere la ricetta giusta per uscire dalla crisi.

Tuttavia, con il passare delle settimane, la preoccupazione ha iniziato a dilagare nelle case dei tunisini. La poca coerenza tra le parole e i fatti del loro presidente e l’assenza di un primo ministro in carica ha insospettito una popolazione già tesa per via della difficile situazione sanitaria e sociale. Diversi imprenditori e parlamentari sono stati arrestati e all’insicurezza è subentrata la paura.

“Le costituzioni non sono eterne”, ha dichiarato Saied il 12 settembre. Forse, per lui, di eterno c’è solo il potere del Presidente.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi
Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: colpo di statoCostituzionedittaturaEnnahdaHeart of TunisiaKais Saiedprimavera arabaTunisia
Previous Post

Mario Draghi interviene alla UNGA76: “Le disuguaglianze cancellano i progressi”

Next Post

Stati Uniti e Francia si riavvicinano: l’Unione Europea tira un sospiro di sollievo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

byNicola Corradi
Chiude anche la Signature Bank: a New York i correntisti hanno paura

Chiude anche la Signature Bank: a New York i correntisti hanno paura

byNicola Corradi

Latest News

Crime and Maintenance Issues Force Closing of ATM’s Overnight

Crime and Maintenance Issues Force Closing of ATM’s Overnight

byLa Voce di New York
Texas: due migranti morti soffocati su un treno merci

Texas: due migranti morti soffocati su un treno merci

byLa Voce di New York

New York

Da New York altri 14 reperti archeologici trafugati tornano in Italia

Alla procura di Manhattan arriva un pacco per Alvin Bragg: “Ti ucciderò”

byMarco Giustiniani
L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Stati Uniti e Francia si riavvicinano: l’Unione Europea tira un sospiro di sollievo

Stati Uniti e Francia si riavvicinano: l'Unione Europea tira un sospiro di sollievo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?