Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 22, 2021
in
Politica
September 22, 2021
0

“L’America sarà l’arsenale dei vaccini come è stata della democrazia”: parola di Joe Biden

Il presidente ha annunciato un piano per aiutare gli stati che non possono permettersi le dosi, mentre Trump vede il futuro politico sempre più incerto

Massimo JausbyMassimo Jaus
“L’America sarà l’arsenale dei vaccini come è stata della democrazia”: parola di Joe Biden

Joe Biden - Ansa, Ken Cedeno / POOL

Time: 4 mins read

Lotta senza frontiere al covid. Joe Biden ha annunciato che gli Usa stanzieranno oltre 350 milioni di dollari per aiutare a distribuire vaccini in tutto il mondo, nei Paesi più poveri. “La pandemia si sconfigge tutti insieme”, ha sottolineato il presidente parlando virtualmente ai leader mondiali al summit organizzato dalla Casa Bianca per la lotta al Covid che si tiene a margine dell’Assemblea generale dell’Onu.

Biden ha specificato che gli Stati Uniti vogliono dare altre 500 milioni di dosi di vaccino Pfizer-BioNtech al resto del mondo – arrivando così a 1,1 miliardi di dosi donate – chiedendo ai leader mondiali di arrivare al 70% della popolazione globale immunizzata entro settembre 2022.

“L’America deve diventare l’arsenale di vaccini, come è diventata l’arsenale della democrazia” ha detto il presidente.  “Per ogni dose amministrata negli Stati Uniti, tre saranno donate”, ha aggiunto. Inoltre, il capo della Casa Bianca ha annunciato lo stanziamento di 370 milioni di dollari per aiutare le campagne vaccinali in tutto il mondo. Ricordando che gli Usa intendono “continuare a guidare” la lotta per sconfiggere il Covid ed essere meglio preparati ad una prossima pandemia”.

“Science Will”, per le strade di New York durante la pandemia, New York, 2021 – foto di Terry W. Sanders

Biden in questi giorni è impegnato su più fronti: da una parte il balletto diplomatico con gli alleati europei, soprattutto con Boris Johnson ieri e con Macron oggi, e sul fronte interno con i leader del suo stesso partito alle prese con le due entità Dem, quella progressista e quella centrista, in conflitto per il piano economico da 3 mila e 500 miliardi di dollari. Un contrasto che mette a rischio la sua agenda. Nel pomeriggio il presidente si è incontrato con i leader democratici per cercare di capire come poter superare l’impasse politico.

Poco prima il leader del Senato Chuck Schumer con il capo della minoranza repubblicana Mitch McConnell e altri otto senatori di entrambi i partiti erano stati a pranzo con uno scoraggiato Boris Johnson dopo che ieri, nell’incontro avuto alle Nazioni Unite con Biden il premier britannico non era riuscito a convincre il capo della Casa Bianca a instaurare rapporti commerciali privilegiati con la Gran Bretagna. Un cambio di politica rispetto a quella precedente quando Donald Trump sosteneva con forza la Brexit, prospettando appunto la possibilità di accordi tra i due Paesi estromettendo l’Unione Europea.

Ma l’attenzione di Biden è concentrata sul suo stesso partito, che in questa guerriglia interna rischia di mandare all’aria tutti i suoi piani. E su questo i repubblicani soffiano sul fuoco del malcontento che, aizzati dall’ex presidente Donald Trump, continuano a dire di volere le migliorie per rimodernare la rete nazionale delle infrastrutture proposte da Biden senza però aumentare il tetto del debito pubblico e senza aumentare le tasse. A loro si sono associati anche alcuni democratici, Joe Manchin e Kyrsten Sinema, che dal pacchetto vogliono stralciare parte degli investimenti sull’ambiente e quelli sociali sull’istruzione, asili nido, mutue, acquisto casa e migliorie pensionistiche.  Contro di loro tutti i progressisti del partito a cominciare da Bernie Sanders ed Elizabeth Warren.

Donald Trump – wikimedia

Per l’ex presidente, comunque, il futuro politico si fa sempre più incerto. La sua battaglia contro il leader della minoranza repubblicana al Senato sta dividendo il partito. Trump vuole Mitch McConnell fuori dallle leve di comando e una larga base repubblicana è con lui. Ma la classe dirigente del partito non lo segue e per questo l’ex presidente sta cercando di imporre i propri candidati alle prossime elezioni di Mid Term. Inoltre, ci sono le sue vicende giudiziarie che continuano a minacciare la sua sopravvivenza politica. Una condanna penale lo eliminerebbe da tutti i giochi.

Qui la battaglia si fa più dura perché lo stesso ex presidente dopo le clamorose rivelazioni del New York Times sulle false dichiarazioni della sconfitta elettorale rischia sia una gigantesca condanna economica, ma anche una penale per diffamazione. Come è noto dopo la sconfitta elettorale gli avvocati di Donald Trump, Sidney Powell e Rudy Giuliani, in numerosi atti presentati in tribunale per tentare di bloccare la certificazione dei risultati hanno denunciato l’”enorme impatto del denaro comunista di Venezuela, Cuba e forse Cina”, affermando che Dominion Voting Systems, la società che ha costruito macchine per il voto in alcuni Stati, e la società di software Smartmatic (utilizzata solo nella contea di Los Angeles) erano in partecipazione con l’ex leader venezuelano Hugo Chavez (morto da anni).

Denunce senza nessuna prova, respinte in oltre 50 decisioni dei magistrati. I due avvocati hanno anche affermato che il “secondo uomo” del finanziere George Soros in Gran Bretagna è uno dei leader del “Progetto Dominio” in questo tentativo di “rubare” l’elezione presidenziale.

George Soros – wikimedia/Niccolò Caranti)

Queste false accuse ora appaiono, scrive il New York Times, come una strategia forse preparata dalla campagna di Donald Trump addirittura prima delle elezioni. I documenti mostrano che i responsabili della campagna elettorale ben sapendo che tutta la vicenda fosse inventata, hanno lanciato Sidney Powell e Rudy Giuliani per continuare il loro tentativo di discreditare la vittoria elettorale di Biden e di continuare i loro attacchi a Dominion e Smartmatic. La vicenda, come è noto, è finita in tribunale e Dominion e Smartmatic hanno citato in giudizio sia Giuliani che Sydney Powell per diffamazione chiedendo ognuno un risarcimento danni di 3 miliardi di dollari.

La copertina del libro di Mary Trump

Da tribunale a tribunale. Ieri l’ex presidente ha citato in giudizio la nipote Mary Trump e il New York Times – oltre a tre giornalisti del quotidiano – per un reportage del 2018 sulla sua situazione finanziaria e fiscale, accusandoli di essere “impegnati in un complotto insidioso” per ottenere l’accesso a documenti riservati e di agire per “vendetta personale”. L’atto di citazione è stato presentato nel tribunale di Poughkeepsie nella contea di Dutchess nello stato di New York. I tre giornalisti – Susanne Craig, David Barstow e Russell Buettner nel 2019 hanno vinto il premio Pulitzer proprio per questo scoop basato sui documenti che l’ex presidente non ha mai voluto rendere pubblici.

La nipote di Trump, che è una affermata sociologa, viene accusata di avere consegnato ai giornalisti i documenti. Mary Trump – 56 anni, figlia del fratello di Donald Trump, Fred Trump Junior – ha scritto un libro su Trump l’anno scorso (intitolato “Troppo e mai abbastanza: come la mia famiglia ha creato l’uomo più pericoloso al mondo”) in cui affermava tra l’altro di essere stata lei a dare le informazioni finanziarie, incluse le dichiarazioni dei redditi di Fred Trump, padre dell’ex presidente. Nell’atto di citazione gli avvocati di Trump chiedono come risarcimento tutti gli utili ottenuti dalla nipote per la vendita del libro.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus
Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa BiancacovidDonald Trumpimmunità di greggeJoe BidenPandemiaPfizervaccini
Previous Post

Preziosi vende il Genoa agli americani: ora la squadra è del fondo 777 Partners

Next Post

La FED ci ripensa e annuncia la riduzione del ritmo di espansione del bilancio

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family, Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La FED ci ripensa e annuncia la riduzione del ritmo di espansione del bilancio

La FED ci ripensa e annuncia la riduzione del ritmo di espansione del bilancio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?