Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 7, 2021
in
Politica
July 7, 2021
0

Il Ddl Zan fa discutere tutti: ora lo scontro è tra Renzi, Fedez e Chiara Ferragni

L'influencer attacca i politici e l'ex Premier le risponde, ma poi parla il rapper, che su Instagram interviene ancora sul disegno contro l'omotransfobia

Nicola CorradibyNicola Corradi
Il Ddl Zan fa discutere tutti: ora lo scontro è tra Renzi, Fedez e Chiara Ferragni

L'attacco di Chiara Ferragni ai politici e a Renzi - Facebook, Matteo Renzi

Time: 3 mins read

Il Ddl Zan contro l’omotransfobia, da qualche mese, è un argomento sempreverde. Non importa quando se ne parli, qualsiasi giorno è buono per agganciarsi all’attualità.

Nelle ultime ore, il caso è tornato alla ribalta grazie a un botta e risposta via social tra Matteo Renzi e Chiara Ferragni. In mezzo c’è ovviamente finito anche Fedez, il marito della Ferragni, che oggi, in una campagna a favore del disegno di legge in corso da tempo, ha invitato proprio Alessandro Zan sulla sua pagina Instagram per parlare delle ultime novità.

L’influencer da oltre 24 milioni di followers ha alzato la polemica pubblicando una storia dal titolo “L’Italia è il Paese più transfobico d’Europa e Italia Viva si permette di giocarci su” con tanto di commento “che schifo i politici”.

Renzi, risentito, ha risposto chiedendo alla milanese un confronto pubblico “dove vuole e come vuole. Se ha questo coraggio, naturalmente”. Una frase sibillina che arriva al termine di un testo in cui l’ex Premier, sfidando a duello un’imprenditrice del mondo della moda, parla del funzionamento del voto segreto al Senato e degli “emendamenti Scalfarotto”.

Matteo Renzi – wikipedia

Chiara Ferragni non ha risposto, ma ci ha pensato il marito Federico alle comunicazioni ufficiali. Niente giri di parole o perifrasi: “Matteo (…) c’è tempo per spiegare quanto sei bravo a fare la pipì sulla testa degli italiani dicendogli che è pioggia”. Pochi contenuti e molto umorismo spicciolo. Un cocktail di elementi che si traducono nell’unico risultato possibile: il successo social.

“Sapete chi fa davvero schifo in politica? – ha scritto Renzi su Facebook – fa schifo chi non studia, chi non approfondisce, chi non ascolta le ragioni degli altri, chi pensa di avere sempre ragione”. Una descrizione che in molti hanno associato a Fedez dopo l’ultima diretta Instagram condotta insieme a Zan, Marco Cappato e Giuseppe Civati.

Fedez durante la diretta Instagram insieme a Zan e Civati

Durante il discorso, il rapper commette alcuni errori di contenuto che non passano inosservati, soprattutto dopo la lunga campagna da lui stesso condotta contro la disinformazione.

Dice che Renzi odia i gay, ma dimentica la legge sulle unioni civili voluta dal leader di Italia Viva, allora segretario del PD, nel 2016. Sostiene che Renzi al Senato voglia far votare i suoi con il voto segreto per affossare la legge, ma dimentica che il regolamento del Senato, all’articolo 113 comma 4, prevede sempre il voto segreto per le “deliberazioni che attengono ai rapporti civili ed etico-sociali” e che quindi questa tutto sia tranne che un’iniziativa renziana.

“È perché si vergognano a votare in modo diverso dalle indicazioni dei partiti”, torna a dire Fedez. “No, si fa sempre così. È la prassi del Senato”, è costretto a ricordargli Cappato.

Insomma, una serie di imprecisioni dovute alla non conoscenza di meccanismi base della politica che, agli occhi di chi non osserva in quanto fan, rischiano di far perdere credibilità a un dibattito serio e interessante.

Sulla legge Zan, ora la discussione gravita attorno ad alcuni emendamenti voluti da Renzi ma soprattutto dalla Lega, osteggiati invece da Partito Democratico e Movimento 5 Stelle.

Il leader del centrodestra Matteo Salvini dopo le consultazioni con Mattarella – Quirinale

Renzi, che ha contribuito alla scrittura del Ddl, chiede che vengano effettuate alcune modifiche perché teme i “franchi tiratori”, cioè quei parlamentari che, forti del voto segreto, finiscono per esprimersi in contrasto con le indicazioni del proprio partito.

Gli emendamenti sono proposti per accontentare il maggior numero di onorevoli possibili e assicurarsi, almeno virtualmente, una maggioranza talmente estesa da limitare il potere dei “franchi”. Con numeri risicati, il rischio che il testo non passi è troppo elevato. Le modifiche sono quindi un modo per dare più probabilità al disegno di trasformarsi in legge, non per affossarlo.

Politica e social sono due mondi diversi. Possono incontrarsi, parlarsi e aiutarsi a vicenda, ma non possono mettersi sullo stesso piano quando si trattano argomenti di questo calibro. Farlo significa provocare confusione e incomprensione.

Fedez l’ha sottolineato più volte, anche durante il concertone del 1° maggio: il Ddl Zan è un disegno di iniziativa parlamentare. Commentarlo è un diritto e la libertà di parola è sempre garantita, ma senza avere le conoscenze adeguate si corre un grande rischio: banalizzare i concetti e comunicarli male o in modo incompleto. Esattamente com’è successo in questo caso.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro ZanChiara FerragniDdl Zandiritti civiliFedezGiuseppe AntonelliMarco CappatoMatteo RenziOmotransfobiaOpinioni & Pensieri
Previous Post

La “Hometown Heroes Parade” inonda New York: marciano i lavoratori essenziali

Next Post

“E finsero felici e contenti”, tutte le nostre ipocrisie raccolte da Giuseppe Culicchia

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

“Operation Padlock To Protect” Results in 75 Shops Shut and $6M Penalties

Opening Doors to Opportunity Through “Operation Padlock to Protect”

byEric Adams
Hochul Wants to “Maintain Stability, End the Chaos” As She Considers Removing Adams

Millions of New Yorkers Could Be Harmed by Trump’s Cuts to Medicaid, SNAP

byDavid Mazzucchi

New York

Denzel Washington sul red carpet del Festival di Cannes 2025, poco prima di ricevere la Palma d’Oro onoraria a sorpresa. Foto Ansa

Denzel Washington, Palma d’Oro a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero
‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

‘Broken Heart’, il cuore che non si ferma di Banksy va all’asta a New York

byFilomena Troiano

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
“E finsero felici e contenti”, tutte le nostre ipocrisie raccolte da Giuseppe Culicchia

"E finsero felici e contenti", tutte le nostre ipocrisie raccolte da Giuseppe Culicchia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?