Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
July 8, 2021
in
Libri
July 8, 2021
0

“E finsero felici e contenti”, tutte le nostre ipocrisie raccolte da Giuseppe Culicchia

L'ultimo libro dell'autore torinese si insinua con sarcasmo tra le pieghe del politicamente corretto, mettendo in fila tutti i termini stigmatizzati dalla società

Amedeo GasparinibyAmedeo Gasparini
“E finsero felici e contenti”, tutte le nostre ipocrisie raccolte da Giuseppe Culicchia

Giuseppe Culicchia - Facebook, Circolo dei lettori

Time: 5 mins read

Molto spiritoso E finsero felici e contenti. Dizionario delle nostre ipocrisie (Feltrinelli 2020), l’ultimo libro di Giuseppe Culicchia. Tra sarcasmo e ironia tagliente, l’autore ripercorre in sezioni tematiche tutti quei piccoli-grandi compromessi, luoghi comuni, stereotipi e ipocrisie che ci riempiono la vita. «Siamo diventati tutti attori e storyteller», spiega Culicchia, che esplora le nostre ostentazioni, i politicamente corretto, le pigrizie, le finzioni che mettiamo in scena ogni giorno. Culicchia parte dal corpo. Prima voce: ALITOSI, «sui social per fortuna non la si nota»; poi il CANCRO, non il segno zodiacale, ma la malattia spesso definita come “male incurabile”; CICCIA, «ironizzare per anni di quella di Giuliano Ferrara e di Mario Adinolfi, definendoli “ciccioni”. Stigmatizzare però gli odiatori del web che fanno lo stesso con Michela Murgia.» Dunque, la voce OBESI: «sbeffeggiare gli obesi di destra è lecito. Ricordarsi però di stigmatizzare chi sbeffeggia una donna, soprattutto di sinistra.»VACCINI, «la ragione di vita dei No vax: che senza di essi non esisterebbero».

La copertina di “E finsero felici e contenti”

Passiamo dunque alla “razza”, tema sensibile: giustamente, riferisce Culicchia, si condanna Giorgio Almirante – già segretario della rivista La difesa della razza, edita tra il 1938 al 1943 –, ma meno citati in questo contesto sono Amintore Fanfani e Giorgio Bocca, il quale in gioventù scriveva a proposito di complotti ebraici per la conquista del mondo a partire dai Protocolli dei Savi di Sion. «Quanto al famoso “Italiani brave gente”, ce lo siamo sempre detto tra noi»: nel capitolo anche le parole CLANDESTINI («dire sempre “siamo tutti clandestini”. Cercare di ricordarselo pure in spiaggia»), EXTRACOMUNITARI (definizione obsoleta, sostituita da “migranti”), IRREGOLARI («chiedersi se il mondo ideale, privo di frontiere e anche di documenti d’identità, non si scontri con il mondo reale»), NAPOLETANI («sottolineare che non tutti sono camorristi»). Chiunque faccia uso di questi vocaboli è «naturalmente un razzista, sovranista, leghista, dunque un fascista», ironizza Culicchia.

Non può mancare un capitolo su sesso e sessismo; pazienza se esiste già la parola “madrepatria”, Murgia propose di sostituire la parola “patria” con “matria”, dunque “manager” con “womager”. ASTERISCO, «lo si deve obbligatoriamente usare come segno grafico per mostrare a tutti che si è di sinistra e che dunque, rispettando le minoranze le differenze, non si è razzist* sovranist* leghist* e tantomeno fascist* […]. Portare a esempio una frase come: “Car* compagn*”, che pronunciata diventa “Carasterisco compagnasterisco”.» CHECCHE, «non esistono più: sono state sostituite dai gay. Chi usa ancora questo termine e a seconda dei casi è un fascista oppure un froc …, pardon, un gay autorizzato a chiamare così amici e fidanzati.» DOLCE&GABBANA, «dichiaratamente gay, sono stati crocifissi e boicottati da molti gay quando hanno dichiarato di non approvare le adozioni gay»;GAY PRIDE, «se dichiarate in pubblico che secondo voi il gay pride è una carnevalata […] siete intimamente fascisti. Se criticate il gay pride da omosessuali perché secondo voi non è di alcun aiuto per gli omosessuali, siete intimamente fascisti. Insomma: il gay pride è un potentissimo rivelatore di fascisti.» Quanto ai MASCHI, «andrebbero aboliti, specie se bianchi occidentali […]. Quelli cosiddetti Alfa incarnano il Male Assoluto di tutte le sofferenze patite dall’Umanità nel corso dei secoli.» Va da sé che quindi PERVERTITI «lo sono in generale tutti i maschi, specie se bianchi occidentali.»

Madison Sq, Gay Pride a New York – Terry Sanders

Quella contro il politicamente corretto per Culicchia è una missione. Il capitolo dedicato alla famiglia parte dalla FESTA DEL PAPÀ («denominarla d’ora in poi Festa del Genitore 1»), per passare ai FIGLI («compito dei Genitori 1&2 è assecondare ogni richiesta»). In famiglia, non è dunque contemplabile alcun tipo di SEVERITÀ, «semplicemente inconcepibile, visto e considerato che bisogna innanzitutto mostrarsi comprensivi.» Di seguito un capitoletto sulla religione. Si parte dal Dalai Lama, «conferirgli la cittadinanza onoraria consente al sindaco della città conferente di apparire in tv […]. In Parlamento, riceverlo in stanze non di rappresentanze per evitare ritorsioni commerciali da parte del governo cinese». INTEGRALISTI, «sono solo ed esclusivamente islamici. […] Specificare: “si tratta di pericolosi integralisti”, aggiungere: “ma questo non significa che tutti gli arabi integralisti”.» A questo proposito, stigmatizzare Michel Houellebecq, «anche se a dire il vero non lo si è letto». Quanto al PRESEPE, a scuola è importante dire sempre: «Abbiamo ritenuto più opportuno non farlo, per non offendere i bambini di altre religioni.»

Televisione. Culicchia parte dalla trasmissione “Amici” («sostenere in pubblico di non averne mai vista una puntata, ma sapere tutto sulle vicende dei suoi protagonisti»), poi passa alla conduttrice, Maria De Filippi («la donna più potente della tv. Sostenere di non guardare i suoi programmi. Se invitati, andarci») per arrivare alle reti MEDIASET («in campagna elettorale, affermare da sinistra di voler risolvere una volta per tutte il conflitto di interessi. Poi, una volta arrivati […] al potere, non farlo»).

AMici di Maria De Filippi – Facebook

Sempre nell’ambito dei personaggi televisivi e politica, Culicchia definisce Marco Travaglio come «il solo essere vivente in Italia che in pubblico possa dichiararsi di destra senza beccarsi automaticamente del fascista.» DESTRA, infatti, in Italia «è sinonimo di Fascismo»; dunque, REGIME, da evocare «ogni qual volta la destra al governo». Culicchia analizza anche diversi personaggi: Friedrich Nietzsche («un nazista»), Hans Asperger («evitare di definire “sindrome di Asperger” la sindrome di Asperger perché Asperger, pur avendo scoperto la sindrome, era nazista»), Ernst Nolte («colpevole fondamentalmente di aver scritto che i lager vennero dopo i gulag»), Pier Paolo Pasolini («chiedersi se certi suoi comportamenti privati implichino il rigettarle dell’opera», ma ad ogni modo «non aver capito niente di Pasolini e in particolare del suo articolo pubblicato dal Corriere della Sera il 24 giugno 1974 intitolato “Il vero fascismo e il vero antifascismo”»).

Culicchia continua con Silvio Berlusconi («in fin dei conti, il presidente del Consiglio meno ipocrita nella Storia della Repubblica Italiana»), Beppe Grillo («ironizzare sul fatto che un comico sia o sia stato a capo di un movimento politico. Evitare di chiedersi non solo se sia un segno dei tempi, ma soprattutto se non ci sia una qualche corresponsabilità»), Giampaolo Pansa (attaccarlo pure da defunto per i suoi libri revisionisti). Con riferimento all’autore de Il sangue dei vinti, questi s’incastra bene la voce PARTIGIANI: «chiunque metta in discussione non la resistenza ma la retorica della resistenza, e dunque l’eroismo ineguagliabile la purezza indiscutibile e assoluta infallibilità dei partigiani, è un revisionista, ovvero un fascista». Ricordare sempre il canto “Bella Ciao” («va cantata non solo il 25 Aprile quando la sinistra perde le elezioni o al concerto del Primo Maggio. […] Chi non la canta è, va da sé, un fascista». Ironizza Culicchia: «ribadire da settantacinque anni l’imminenza del ritorno del Fascismo. […]Scandire per decenni: “Compagni! siamo qui per rispondere con determinazione questa ennesima provocazione fascista!” Chiarire: “Io con i fascisti non parlo”. Ribadire a scanso di equivoci: “Fuori i fascisti dall’università”.»

Il presidente Barack Obama con il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nell’ufficio ovale: seduto accanto a destra si intravede l’ambasciatore Giovanni Castellaneta – Foto Palazzo Chigi

Tra Fascismo e dintorni Culicchia propone anche la voce FOIBE: «se proprio si è costretti a citarle, rimarcare che comunque il numero delle vittime è stato gonfiato dalla destra, […] che comunque vanno “contestualizzate”». Fascista è un insulto multifunzionale, adattabile a vari contesti – voce ABORTO, «chi è contro è un fascista». FEMMINICIDIO («chiedersi se […]usare “gaycidio”, “lgbtqicidio”, “migranticidio”, “diversamenteabilicidio”»), e ancora VIOLENZE («dare del fascista a chi ha citato lo stupro compiuto da un migrante. Infine, sbottare: “ma lei lo sa o non lo sa che la maggior parte delle violenze avvengono in famiglia?”»). Culicchia mette a nudo il linguaggio del politicamente corretto, gli slogan recitati a nastro per attaccare l’avversario politico senza entrare nel merito delle posizioni, le contraddizioni delle nostre abitudini sociali. Verrebbe da piangere, leggendo la sua opera goliardica, se d’altra parte non si anteponesse una risata ai vizi verbali, alle incoerenze linguistiche, all’intenzione di voler sempre fare bella figura di fronte agli altri.

Share on FacebookShare on Twitter
Amedeo Gasparini

Amedeo Gasparini

Amedeo Gasparini, classe 1997, MA in Relazioni Internazionali, BSc in Comunicazione, giornalista freelance, gestisce “Blackstar”, www.amedeogasparini.com

DELLO STESSO AUTORE

La vita inventata di Claudio Magris

La vita inventata di Claudio Magris

byAmedeo Gasparini
Milan Kundera: salvare la cultura per salvare l’Europa

Milan Kundera: salvare la cultura per salvare l’Europa

byAmedeo Gasparini

A PROPOSITO DI...

Tags: fascismogay prideGiuseppe CulicchiaipocrisialibriMichela Murgiapoliticamente correttoRazzismoromanzo
Previous Post

Il Ddl Zan fa discutere tutti: ora lo scontro è tra Renzi, Fedez e Chiara Ferragni

Next Post

Rudy Giuliani sospeso anche dalla Corte di Washington per aver diffuso fake news

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Giuliano Amato e il ritorno dello Stato nell’economia

Giuliano Amato e il ritorno dello Stato nell’economia

byAmedeo Gasparini
La Cina di Xi Jinping è nuova ma rimane lontana e misteriosa

La Cina di Xi Jinping è nuova ma rimane lontana e misteriosa

byAmedeo Gasparini

Latest News

UN Water Conference: senza documento vincolante ma non è “buco nell’acqua”

UN Water Conference: senza documento vincolante ma non è “buco nell’acqua”

bySimone d'Altavilla
Pena di morte: l’Idaho introduce la fucilazione

Pena di morte: l’Idaho introduce la fucilazione

byLa Voce di New York

New York

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi
Da New York altri 14 reperti archeologici trafugati tornano in Italia

Alla procura di Manhattan arriva un pacco per Alvin Bragg: “Ti ucciderò”

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Rudy Giuliani sospeso anche dalla Corte di Washington per aver diffuso fake news

Rudy Giuliani sospeso anche dalla Corte di Washington per aver diffuso fake news

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?