Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 15, 2021
in
Politica
June 15, 2021
0

Più Trump le spara grosse più ci credono: l’FBI lancia l’allarme sui qanonisti violenti

Le email rivelano assurdi tentativi di bloccare con il ministro della Giustizia il risultato elettorale, tensione per Qanon che crede, obbedisce e combatte

Massimo JausbyMassimo Jaus
Perché Trump, sull’immigrazione, ha ragione (con buona pace degli hipster)

Donald Trump (by Antonio Giambanco/VNY).

Time: 5 mins read

“E’ pura follia” scriveva in una email Richard Donaughue, temporaneo viceministro della Giustizia, al suo capo e amico Jeffrey Rosen, nominato da Donald Trump a dirigere il dicastero ancora prima che l’Attorney General William Barr si dimettesse.

Erano gli ultimi giorni della presidenza Trump e il capo di gabinetto della Casa Bianca, Mark Meadow, chiedeva e voleva che Rosen o Donaughue incontrassero Rudolph Giuliani che pretendeva l’apertura delle indagini da parte dell’Fbi sulle irregolarità elettorali denunciate in un video da Brad Johnson, il fantomatico agente della CIA che affermava di avere le prove che i satelliti italiani avessero manipolato le macchine elettorali per far vincere Biden.

Nessuno dei due voleva incontrare Giuliani dopo che aveva ridicolmente presentato nei tribunali degli Stati dove Donald Trump aveva perso le elezioni 86 istanze per annullare l’esito elettorale, peraltro tutte respinte dai magistrati perché ritenute “frivolous”, cioè presentate solo per ritardare l’esito di un risultato, o “without merit” senza merito, ma soprattutto senza prove. Nelle aule in cui si dibatteva per chiedere l’annullamento delle elezioni Giuliani tracciava congetture di intrighi internazionali a volte organizzati da Chavez (morto 8 anni fa) altre volte con congiure ordite dai Clinton e da Soros altre volte con le macchine elettorali truccate. Accuse gettate con la speranza che almeno un magistrato chiedesse l’apertura delle indagini. Falliti questi tentativi la Casa Bianca spingeva affinché il Dipartimento della Giustizia intervenisse direttamente per annullare l’esito elettorale o per lanciare una indagine che avrebbe potuto in qualche modo ritardare la certificazione della vittoria di Joe Biden.

L’Attorney General e il suo vice erano imbarazzati dalle richieste che evidenziavano la totale mancanza del rispetto delle regole democratiche e dal fatto che nessuno alla Casa Bianca si rendesse conto del significato di coinvolgere il dipartimento della Giustizia in una elezione che i magistrati e il precedente Attorney General avevano ritenuto corretta.

La sfilza di email sono saltate fuori lunedì durante una audizione alla Commissione di Sorveglianza e delle Riforme della Camera che ha depositato in un documento di 232 pagine i tentativi della Casa Bianca per convincere il Dipartimento della Giustizia ad intervenire. “Ho detto a Meadow che se Giuliani ha le prove delle affermazioni fatte da Brad Johnson – scrive Rosen a Donaughue –  le portasse direttamente all’Fbi, che non c’è bisogno dell’intervento dell’Attorney General”. La Casa Bianca non accettava il risultato elettorale e chiedeva agli avvocati di tempestare di richieste sia Rosen che Donaughue che però non rispondevano né al telefono, ne alle email. Tanto che Donald Trump li voleva licenziare e sostituirli con Jeffrey Clark come Attorney General, un suo fedelissimo che non si sarebbe fatto questi scrupoli di coscienza.

I repubblicani al Congresso non commentano. Terrorizzati di perdere il sostegno dell’ex presidente alle prossime elezioni di midterm fanno finta di nulla, si eclissano, evitano di rispondere alle domande che gli fanno i giornalisti nei corridoi del Congresso.

Washington DC, 14 novembre, 2020: supporter di Trump protestano il risultato delle elezioni (Flickr/Geoff Livingston)

Ieri il partito repubblicano dello Stato dell’Ohio ha detto che il 26 giugno l’ex presidente sarà l’ospite d’onore in un raduno a Cleveland. Un portavoce di Donald Trump ha aggiunto che la settimana successiva andrà per un altro rally dei suoi supporter a Tampa, in Florida. All’ultimo comizio tenuto in North Carolina l’ex presidente aveva detto che avrebbe incrementato il numero dei suoi comizi “per mantenere viva la fede dei suoi sostenitori e per ricordare loro l’ingiustizia compiuta nei suoi confronti. Nell’ultimo sondaggio condotto da Ipsos/Reuters il mese scorso il 56 % dei repubblicani ritiene che Biden abbia vinto con i brogli. E il 53 % che Donald Trump sia il legittimo presidente. Continuando ad usare la sua narrativa elettorale Trump mantiene saldo il rapporto con la sua base, e una larga parte dei suoi sostenitori QAnon sono convinti che quanto prima tornerà alla Casa Bianca. L’Fbi ha lanciato l’allarme che alcuni seguaci del movimento frustrati dalla mancanza di sostegno alle accuse fomentate dall’ex presidente potrebbero lanciare attacchi violenti nelle prossime settimane. Il documento è stato preparato per il Congresso e mette in guardia i democratici o quanti si oppongono alle idee dei QAnon che potrebbero essere oggetto di violenze. I QAnonisti sono convinti che esiste una trama segreta organizzata dal “Deep State” occulto contro Trump. A manovrare sarebbero Obama, i Clinton, Soros e Bill Gates, satanisti pedofili. Per l’Fbi sono una seria minaccia terroristica interna. Per Donald Trump, invece,  sono “persone che amano il nostro paese”. Teorie strampalate, senza fondamento, ma accettate da una larga frangia di una destra razzista e violenta risorta dopo le simpatie mostrate dall’ex presidente. Un culto che ha portato anche parlamentari al Congresso come  Marjorie Taylor Greene e Lauren Boebert. La prima in Georgia, la seconda in Colorado. La Greene oggi si è scusata per aver paragonato l’obbligo della mascherina alla Camera imposto dalla speaker Nancy Pelosi al trattamento imposto dai nazisti agli ebrei, quando erano costretti a portare la stella di David sui vestiti. Il gesto è arrivato dopo una visita al museo dell’Olocausto di Washington.

“Non c’è confronto con l’Olocausto, riconosco che le parole che ho detto sono offensive e voglio scusarmi”, ha dichiarato sulla scalinata del Campidoglio. Le sue dichiarazioni avevano suscitato un’ondata di indignazione e gli stessi leader del partito repubblicano le avevano condannate.

La Congresswoman della Georgia Marjorie Taylor Greene in una illustrazione-composizione di Terry W. Sanders

Stretta alleata di Donald Trump, Marjorie Taylor Green ha manifestato in passato sui social vedute razziste, anti semitiche e anti musulmane, e ha sostenuto atti di violenza contro i democratici. In un post suggeriva di sparare alla testa di Nancy Pelosi e un altro a favore dell’impiccagione di Barack Obama. Ma non solo. Anche che gli israeliani avevano provocato gli incendi in California sparando raggi laser dai satelliti, così come le sparatorie nelle scuole di Parkland e Sandy Hook, ma anche quella di Las Vegas non sono mai avvenute e che sono solo propaganda dei democratici per modificare il 12mo emendamento della Costituzione che permette ai cittadini di possedere armi. Un cocktail di follia, razzismo e qualunquismo che fa comodo a chi vuole pescare voti in questo serbatoio elettorale.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpQAnonTrump QAnon
Previous Post

Raggiungibili in subway, treno o traghetto, le spiagge che fanno l’estate a New York

Next Post

Addio a Robert Hollander, il newyorkese che ha portato Dante tra le strade degli Usa

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Addio a Robert Hollander, il newyorkese che ha portato Dante tra le strade degli Usa

Addio a Robert Hollander, il newyorkese che ha portato Dante tra le strade degli Usa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?