Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 18, 2021
in
Politica
March 18, 2021
0

Sui vaccini l’Europa sta facendo solo errori e la Germania si comporta da leader folle

La sospensione di Astrazeneca da parte del governo tedesco ha convinto Italia, Francia e Spagna a fare altrettanto, provocando un pericoloso rallentamento

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Sui vaccini l’Europa sta facendo solo errori e la Germania si comporta da leader folle

Ursula von der Leyen e Angela Merkel (youtube)

Time: 3 mins read

Che a Berlino in questi ultimi mesi viva l’interregno di Angela Merkel è cosa nota, ma che ci siano rigurgiti populistici e nazionalistici in piena emergenza Covid-19 fa preoccupare e quasi impaurire.

Veniamo ai fatti: tre giorni fa, la guida politica di Berlino è andata in tilt, preoccupata, a sproposito, su presunti effetti mortali del vaccino AstraZeneca. Una qualsiasi persona di buon senso, prima di prendere una decisione in merito, avrebbe chiesto il parere scientifico all’EMA. Invece la Merkel no, fa di testa propria, molto probabilmente preoccupata di perdere qualche altro voto, viste le ultime sconfitte nei due land dove si è votato domenica!

Prende una decisione politica su una questione scientifica, quando invece avrebbe dovuto adottare una decisione politica dopo aver avuto ragioni scientifiche che la obbligassero a sospendere il vaccino AstraZeneca.

I leader del G7 si sono impegnati a rendere disponibili i vaccini COVID-19 a tutte le persone e recentemente hanno aumentato i finanziamenti per l’iniziativa COVAX guidata dalle Nazioni Unite (Janssen)

Il folle azzardo della Germania ha trascinato colpevolmente i leader politici di Italia, Francia, Spagna e altri a fare altrettanto, motivo per cui è scoppiato un inferno a livello europeo e la gente impaurita, se non addirittura terrorizzata, ha incominciato a rifiutare di vaccinarsi scatenando i soliti e sempre più preoccupanti servizi giornalistici di molta stampa e televisione.

Berlino dimentica che già la presidente von der Leyen aveva prodotto danni irreparabili con la sottoscrizione di contratti a dir poco ridicoli con le Big Pharma in cui, in caso di mancato rispetto delle forniture contrattuali, non vi erano penali economiche. Una beffa! Pagata da milioni di europei.

Ma tutto ciò non è nulla se si confronta il dislivello fra gli Stati Uniti di Joe Biden e l’Europa di von der Leyen: il presidente americano, in poche settimane, cala sul piatto degli aiuti economici un bazooka da 1.900 miliardi di dollari, dopo quelli di Trump, mentre la presidente della fumosa  Commissione UE cala appena 750 miliardi di euro. Ben 1.150 miliardi di differenza e l’ulteriore penalizzazione sta nel fatto che quelli europei siano stati decisi l’anno scorso dopo una miriade infinita di riunioni e litigi. Piccoli Paesi, definiti frugali, mandati contro l’Europa mediterranea, definita sciupona e spendacciona.

Il Presidente Joe Biden (Foto da Twitter White House)

Ma, come se non bastasse, i 750 miliardi sono sottoposti a un’infinità di regole e regolette che vedranno controlli enormi e la cui erogazione partirà verso la fine di quest’anno, protraendosi fino al 2026.

Questo è già tanto ma, come se non bastasse, in Germania stanno lavorando contro un’Europa appena un po’ solidale come quella prima raccontata. Infatti Miguel Berger della Spd, segretario di Stato agli Affari esteri di Berlino, ha scritto di sentire crescere forti preoccupazioni per il fatto che, secondo lui, alcuni Stati europei, senza citarli, stiano approfittando del Covid-19 per violare le regole del Patto di Stabilità (3% di deficit, debito pubblico al 60% ecc.). Evidentemente Herr Berger, da buon socialista, dimentica di esserlo e da buon statista non è andato in Grecia per valutare la cura disastrosa imposta dall’Europa. Ma a tutto ciò, in Germania, si aggiungono le forti critiche avanzate dalla Corte dei Conti tedesca contro il Recovery Fund. Ed è di qualche giorno la notizia di un altro ricorso alla Corte Costituzionale di Karlsruhe contro le politiche monetarie della Bce a guida Christine Lagarde per la crisi del Covid.

Miguel Berger (German Federal Foreign Office)

Un altro ricorso davanti a un giudice tedesco dopo la sentenza dell’anno scorso dell’Alta Corte, che aveva definito “illegali” gli stimoli messi in campo dall’ex presidente dell’Eurotower Mario Draghi. A questo punto una domanda sorge spontanea: ma la Germania vuole o non vuole rispettare gli accordi che, a fronte dell’unificazione tedesca, Helmut Kohl sottoscrisse con tutti gli europei?

Altrimenti non ci resta che fare nostra l’affermazione di Giulio Andreotti, all’epoca troppo in fretta criticata: “Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due!”

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: Angela MerkelChristine LagardeCOVID-19EuropaGermaniaItaliaOpinioni & PensieriUnione EuropeaUrsula von der Leyenvaccini
Previous Post

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

Next Post

La strage in Georgia accresce la paura di un aumento dell’odio anti-asiatico in USA

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La strage in Georgia accresce la paura di un aumento dell’odio anti-asiatico in USA

La strage in Georgia accresce la paura di un aumento dell'odio anti-asiatico in USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?