President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 19, 2021
in
Politica
February 19, 2021
0

Trump scatena la guerra nel Gop ma a New York la giustizia si prepara a processarlo

Tra l'ipocrisia in vetrina di Ted Cruz e le scintille Trump-McConnell, repubblicani in crisi perenne; continua la caccia ai Trump dei procuratori di NY

Massimo JausbyMassimo Jaus
La Camera passa l’impeachment, per Trump inizia la discesa all’inferno della storia

Trump nell'illustrazione di Antonella Martino

Time: 3 mins read

È bastato uno “scandaletto” per mettere in crisi il Partito repubblicano. Le goffe bugie del senatore del Texas Ted Cruz che è stato fotografato mentre si imbarcava con la famiglia per andare a Cancun mentre il suo Stato, lo Stato che rappresenta al Senato, è in ginocchio colpito dalla drammatica ondata di maltempo, ha evidenziato la sua ipocrisia politica e la sua indifferenza nei confronti di milioni di persone che lo hanno mandato al Parlamento per difendere i loro interessi nei momenti di necessità.

Il senatore Ted Cruz all’aeroporto di Houston cerca di giustificare la sua partenza per il Messico (da youtube)

Non solo una insensibilità politica, ma anche umana dato che inizialmente tra un selfie e l’altro all’aeroporto non vedeva nulla di male nelle sue azioni. E la condanna, il giorno dopo che con la coda tra le gambe il senatore è tornato in Texas, è diventata politica. E poiché Cruz negli ultimi tempi era anche alleato di Trump, ha avuto anche una maggiore enfasi. E non sono solo i democratici a condannarlo.

Oramai tra i repubblicani si combatte una guerra tra le due anime del partito, tra i seguaci di Trump e gli ortodossi del Grand Old Party.  Manovre nascoste, incontri segreti, appuntamenti annunciate e colloqui negati a Mar a Lago, la residenza di Donald Trump dove in mattinata è volato il senatore della South Carolina Lindsey Graham e poco prima c’era il secondo in comando alla Camera dei Rappresentanti Steve Scalise. Negata, invece, la visita a Nikki Haley, l’ex rappresentante alle Nazioni Unite nell’amministrazione Trump. L’ex presidente non l’ha voluta vedere dopo che nei giorni seguenti all’assalto al Congresso del 6 gennaio aveva pronunciato dure parole sulle sue responsabilità.

Una caricatura di Trump e McConnell quando ancora andavano d’accordo (Uncommon Thought).

Sdegnato, invece, il capo della minoranza repubblicana al senato Mitch McConnell in guerra totale con Trump. Su di lui una valanga di insulti da parte dell’ex presidente dopo che McConnell aveva usato parole di fuoco con Trump dopo aver votato per la sua assoluzione dall’impeachment. Il partito è spaccato. Trump ha detto che non darà il suo appoggio politico, che è molto pesante con i milioni di elettori che lo hanno votato, a tutti quei repubblicani che non seguiranno la sua linea. Minacce che hanno terrorizzato molti politici. McConnell non parla, si tiene a distanza da Trump e dai trumpiani. La sua lunga esperienza politica gli da quella sicurezza che lo ha reso leader del partito. Da vedere chi sarà il vincitore. Ma Mitch McConnell è di sicuro in una migliore posizione e non solo con il partito. Su Trump, infatti, aleggiano i pesanti problemi che l’ex presidente ha con la giustizia.

A New York le grandi manovre per la battaglia finale sono cominciate. In sordina, dando poco nell’occhio, i cannoni sono stati spostati in prima fila. La caccia a Donald Trump da parte della procura distrettuale di Manhattan sembra la trama di un legal-thriller scritto da John Grisham o Scott Turow. Ieri Cyrus Vance (ma si fa chiamare Cy) il procuratore distrettuale di Manhattan, figlio di Cyrus Vance Senior, segretario di Stato nell’amministrazione di Jimmy Carter, ha assunto a tempo determinato Mark Pomerantz, ex assistente procuratore federale specializzato in contabilità forense, attualmente uno dei partner della Paul Weiss, la più importante ditta legale di New York, forse degli Stati Uniti. A lui l’incarico di studiare e ricostruire le manovre finanziarie dell’ex presidente legate alla Trump Organization, la società capofila del conglomerato composto da altre 500 società.

Donald Trump con dietro la figlia Ivanka durante la campagna elettorale del 2106 (Wikimedia/Michael Vadon)

La Trump Organization è una società privata fondata nel 1923 dalla nonna e dal padre dell’ex presidente della quale è il solo proprietario. I figli Donald Junior ed Eric sono vicepresidenti esecutivi dell’azienda. La figlia Ivanka, invece, è una “consulente”.  Poiché la società è privata, i bilanci e le dichiarazioni dei redditi sono privati e Donald Trump non ha mai reso pubblico il suo stato patrimoniale. La decisione finale per mostrare le tasse alla procura distrettuale di Manhattan verrà esaminata dalla Corte Suprema Federale nei prossimi mesi, dopo che due corti federali in primo grado e in appello hanno convalidato la richiesta degli inquirenti. Le indagini vengono svolte perché nella richiesta di prestiti bancari da parte della Trump Organization il valore di alcune proprietà immobiliari date come garanzie collaterali a due banche sarebbe stato gonfiato e nello stesso tempo, per ridurre l’imponibile, le stesse proprietà sarebbero state deprezzate. Per gli inquirenti si tratta o di una truffa alle banche o di evasione fiscale. Una delle due istituzioni finanziarie che ha prestato i soldi, circa 240 milioni di dollari, è la Deutsche Bank, una banca tedesca che tra i maggiori clienti ha Oleg Deripaska, l’oligarca considerato il braccio economico di Putin. Questa inchiesta è anche condotta dalla Commissione Financial Services and Intelligence della Camera dei Rappresentanti per capire se ci siano state ingerenze del Cremlino nella concessione dei prestiti.

Gli inquirenti, inoltre, voglio sapere per quale motivo la figlia Ivanka avrebbe ottenuto centinaia di migliaia di dollari in consulenze e se queste consulenze siano state un altro espediente per gonfiare le spese di gestione e quindi pagare meno tasse, e se Ivanka le abbia denunciate nei redditi.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

byMassimo Jaus
Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpIvanka Trumpnikki haley
Previous Post

New York, esplosione di scarafaggi nelle case a causa della pandemia

Next Post

Kerry all’ONU: sul clima “torniamo con umiltà e ambizione” per andare oltre Parigi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
“Trump aggredì la scorta per unirsi alla folla”: la testimonianza choc sul 6 gennaio

“Trump aggredì la scorta per unirsi alla folla”: la testimonianza choc sul 6 gennaio

byMassimo Jaus

Latest News

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
Kerry all’ONU: sul clima “torniamo con umiltà e ambizione” per andare oltre Parigi

Kerry all'ONU: sul clima "torniamo con umiltà e ambizione" per andare oltre Parigi

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In