Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 17, 2021
in
Politica
February 17, 2021
0

Parole di fuoco nel Gop, tra Trump e McConnell solo uno resterà in piedi

Il senatore della South Carolina, Lindsey Graham, trumpiano d’acciaio, è andato in difesa di Mitch McConnell, ma non basterà ad evitare la resa dei conti finale

Massimo JausbyMassimo Jaus
Tempi brevi e media silenziati: al via il processo di Trump al Senato

Donald Trump and Mitch McConnell. Photo by The White House (Flickr).

Time: 5 mins read

Lo scontro è diretto, personale e durissimo: chi vincerà avrà il partito repubblicano in mano. Un duello come nel film “Mezzogiorno di Fuoco” lungamente annunciato dal quale uno solo dei due contendenti avrà un futuro.

Il primo affondo lo ha fatto Mitch McConnell, il leader della minoranza repubblicana al Senato, che subito dopo aver votato contro l’impeachment di Trump ha detto che l’ex capo della Casa Bianca è “moralmente responsabile” dell’assalto al Congresso del 6 gennaio. Aggiungendo che la giustizia ordinaria potrà portare il conto all’ex presidente. E ieri, dopo alcuni giorni di silenzio, Donald Trump ha lanciato la sua scomunica: “Bisogna scaricarlo. Il Partito repubblicano non può essere forte e rispettato con un leader come lui, un leader di terz’ordine. Mitch – ha aggiunto – è un politico burbero, scorbutico e senza sorrisi, e se i senatori repubblicani rimarranno con lui, non vinceranno mai più”.

Parole di fuoco che hanno spaccato il partito. Per dare forza al suo anatema l’ex presidente ha detto che appoggerà alle prossime elezioni solo quei candidati repubblicani che scaricheranno Mitch McConnell.

Il presidente Donald Trump (Illustrazione di Antonella Martino)

Il leader repubblicano non ha risposto. “E’ superfluo – afferma il professor Lawrence Tribe, considerato uno dei massimi esperti in diritto costituzionale – Trump trascorrerà i prossimi anni per difendersi dalle inchieste giudiziarie. Non avrà tempo per la politica”.

E dopo la scomunica sono iniziate le manovre dietro le quinte. Il senatore della South Carolina, Lindsey Graham, trumpiano d’acciaio, è andato in difesa di Mitch McConnell. Vede l’attuale leader della minoranza al senato in difficoltà e non perde l’occasione per presentarsi come il ponte tra le due anime del partito. “Mitch è di enorme importanza, senza di lui non avremmo mai realizzato l’agenda conservatrice di questi ultimi quattro anni, non avremmo ottenuto gli sgravi fiscali per la ripresa economica. E Donald Trump è stato essenziale per dare la carica a milioni di repubblicani disincantati”. 

Il senatore Lindsey Graham (Flicker/Gage Skidmore)

Sorprendente, comunque, che un politico navigato attentissimo e misurato nelle parole come Mitch McConnell abbia fatto quelle dichiarazioni subito dopo l’assoluzione di Trump dall’impeachmnt. Forse si è tolto un sassolino dalla scarpa, ma ha anche evidenziato come il suo sostegno a Trump nel corso degli anni sia stato dettato dalla paura trovando il coraggio solo dopo che l’ex presidente era fuori dalla Casa Bianca.

I trumpiani non perdonano. I 7 senatori repubblicani che hanno votato con i democratici in favore dell’impeachment, ma anche i congressman che dissentono dalla direzione politica di Trump, sono bersagliati all’interno del partito. Piovono le censure. Il New York Times in un analisi politica vede queste misure come un rafforzamento del partito, un chiarimento in cui la minoranza ha mostrato tutta la sua debolezza e Trump, invece, la sua forza. Di parere opposto il Washington Post che in una analisi politica descrive Trump fuori dai giochi con Ted Cruz e Josh Hawley, i due senatori che cercarono inutilmente di allungare i tempi della certificazione elettorale della vittoria di Biden, che si propongono come i difensori del trumpismo all’interno del partito. E secondo il Washington Post – con le loro mosse hanno già gettato il cappello nell’arena delle presidenziali del 2024.

Il dibattito all’interno del partito però è anche condizionato, e sono veramente pochi i parlamentari che non vedono la minaccia, dal futuro dell’ex presidente. Lui, dalla Florida, ostenta sicurezza e determinazione a rimanere il “padrone” del Gop, ma come al solito la realtà si scontra con le sue fantasie politiche. Piovono le inchieste giudiziarie, sia penali che civili. Anche i difensori più fedeli si rendono conto che la giustizia non chiuderà gli occhi sui 5 morti e le centinaia di persone ferite nell’assalto al Congresso. Le indagini degli agenti federali vanno avanti. Le persone identificate e denunciate sono più di 200. Tra loro molti estremisti di destra come i Proud Boys e gli Oath Keepers che con il loro abbigliamento paramilitare, con le loro comunicazioni evidenziano come l’attacco non sia stato casuale. All’esame degli inquirenti gli incontri che Roger Stone, il fedele amico di Trump che il presidente ha graziato prima di lasciare la Casa Bianca, che ha avuto giorni prima dell’assalto al Congresso con i leader degli estremisti.

Ieri il congressman democratico Bennie Thompson, presidente della commissione della Camera per la sicurezza interna, ha presentato una denuncia contro Trump e il suo avvocato Rudy Giuliani accusandoli di aver cospirato con i Proud Boys e gli Oath Keepers per istigare l’assalto del 6 gennaio e chiede l’applicazione delle misure contenute in una legge varata dopo la guerra civile creata per combattere la violenza che il Klu Klux Klan usava per intimidire gli avversari.

L’ex presidente nei giorni scorsi ha scaricato Rudy Giuliani. Trump, con una delle sue classiche mosse che rifiutano le verità che non gli piacciono, lo ha accusato di non essere stato in grado di provare che le elezioni fossero truccate. Una mossa  dopo che Giuliani, con l’altro avvocato Sidney Powell, leader dei QAnon, entrambi citati in giudizio delle società Dominion e Smartmatic che chiedono risarcimenti miliardari per la campagna di disinformazione lanciata dai due legali sui brogli elettorali, aveva chiesto a Trump di pagare le spese legali per la sua difesa. La risposta è arrivata con il suo allontanamento.

Ieri Trump ha perso un altro dei suoi paladini. Rush Limbaugh, giornalista radiofonico seguitissimo dalla destra, rabbioso difensore dell’ex presidente, è morto. Alcune settimane fa gli era stata data la Presidential Medal of Honour, la più alta onoreficenza presidenziale. Per caso, alla stessa ora in cui veniva comunicata la scomparsa di Limbaugh, il Trump Casino di Atlantic City è stato demolito. Le immagini del grattacielo, ex gioiello di Donald Trump, che abbattuto con le cariche esplosive si afflosciava in una nuvola di polvere sembrava un triste presagio sul futuro politico dell’ex presidente.

Mentre la destra è spaccata dalla guerra interna, il presidente Joe Biden è confrontato dalla grave situazione medica ed economica del Paese. Il Covid 19 continua a mietere vittime, quasi mezzo milione di persone sono morte per il coronavirus e il Congresso in questi ultimi giorni è stato concentrato sull’impeachment anziché sul piano dello stimolo economico. Ieri sera in un “town hall” organizzata dalla CNN a Milwaukee, in Wisconsin, ha detto che molto probabilmente la normalità tornerà entro il prossimo Natale e che entro luglio saranno disponibili 600 milioni di dosi di vaccino in modo da poter immunizzare tutti gli americani. Biden si è lamentato come ancora oggi si continui a parlare di Trump mentre gli impegni del paese e della sua Casa Bianca sono di importanza vitale. Ma con Trump l’America ha vissuto una conveniente realtà alternativa, con Biden i difficili problemi da risolvere sono davanti agli occhi di tutti. Alcune volte è meglio vivere di fantasia che non confrontarsi con la realtà.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpGopJoe Bidenla guerra per la leadership del GOPlindsey grahamMitch McConnellPartito RepubblicanoRudy GiulianiTrump contro Gop
Previous Post

Casa nostra al tempo del covid:“La violenza intrafamiliare in Italia uccide più della mafia”

Next Post

ONU, 130 paesi non hanno ancora ricevuto nemmeno una fiala di vaccino anti-Covid

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Covid-19 e disuguaglianza. Il vaccino non è per tutti: ai paesi più poveri solo le briciole

ONU, 130 paesi non hanno ancora ricevuto nemmeno una fiala di vaccino anti-Covid

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?