Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 28, 2021
in
Politica
January 28, 2021
0

Il fallimento dell’Europa è alle porte? Brutto colpo per Ursula Von der Leyen

La crisi dei vaccini mette in ginocchio l'UE, che si dimostra ancora una volta l’eterna incompiuta. Troppi segreti generano forti dubbi

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Il fallimento dell’Europa è alle porte? Brutto colpo per Ursula Von der Leyen

Ursula Von Der Leyen (wikimedia)

Time: 2 mins read

Prima di tutto una domanda sorge spontanea: perché mantenere segreti i contratti di acquisto con le varie compagnie produttrici del farmaco? A questa semplice domanda non essendoci stata, finora, nessuna risposta fa sorgere più di un dubbio. La prima cosa che salta agli occhi è che se le consegne fossero state effettuate regolarmente e senza alcun ritardo nei tempi e nelle quantità stabilite poteva essere definita semplicemente un’operazione poco trasparente, ma nella situazione data, assume forti caratteri di negatività istituzionali nei confronti di tutti i cittadini d’Europa.

Quanti scandali abbia provocato la Big Pharma Pfizer in passato è a tutti noto: ricordiamo quello del 1996 in Nigeria, allorché fece esperimenti su circa duecento bambini colpiti da meningite. Gli interventi riguardarono bambini malati di meningite da meningococco, cui fu somministrata un antibiotico ancora in sperimentazione la trovafloxacina. Per tale esperimento ci furono decessi e gravi lesioni e fu il coraggio e la professionalità del Washington Post che, con una propria indagine giornalistica, fece esplodere lo scandalo nel dicembre del 2000.  Senza dimenticare i diecimila ricorsi per il farmaco Prempro contro il cancro al seno, tremila per lo Chantix un farmaco utilizzato per trattare la dipendenza da nicotina. Per cui bisognava essere molto accorti nella fase estensiva dei contratti visto i precedenti di questo interlocutore.

Ma non solo questo ha fatto oscurare l’immagine della tedesca Ursula Von der Leyen ed insieme a lei dell’intero Vecchio Continente, infatti oltre a Pfizer sono state aperte le porte ad altre due compagnie produttrici del vaccino la AstraZeneca e la Sanofi. Orbene la prima non è, ad oggi ancora stata autorizzata dall’EMA, la seconda artefice di un clamoroso fallimento del proprio prodotto. Poi, improvvisamente e dopo un’infinità di critiche senza alcuna valutazione e ricerca scientifica, la Von de Leyen si volta ad oriente e si interessa al vaccino russo Sputnik fino ad ora criticato a prescindere come se le scoperte scientifiche fatte ad oriente fossero sbagliate.

Nel frattempo, arriva una presa di posizione di fuoco da parte del presidente di AstraZeneca: “Il governo di Londra ha firmato con noi un contratto ben tre mesi prima di ogni accordo con la UE, ovvio che abbiamo dovuto iniziare a fornire prima i vaccini in Gran Bretagna, dove ormai si vaccinano circa 500.000 persone al giorno”. Per cui la tanto vituperata Gran Bretagna con la sua Brexit ed a questo forsennato ritmo si troverà, per il prossimo mese di marzo, ad avere circa 27 milioni di britannici vaccinati e, per l’estate, quasi completamente immunizzata e di affrontare a pieno regime il Covid economico.

Il fallimento dell’Europa è quasi completo e, se queste sono le premesse, non si sa cosa potrà succedere con la gestione del Recovery Fund.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: Big Pharma PfizerCOVID-19EuropaOpinioni & PensieriOxford-AstrazenecaRecovery FundSputnik VUEUnione EuropeaUrsula von der Leyenvaccinivaccini EuropaVaccino anti-CovidVaccino anti-Covid ModernaVaccino anti-Covid Oxford-AstrazenecaVaccino anti-Covid Pfizer-Biontech
Previous Post

Trump è lontano da Washington ma il veleno lasciato continua a paralizzare il Gop

Next Post

Antonio Guterres: la pandemia è anche l’occasione per fare un “reset” del mondo

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Antonio Guterres: la pandemia è anche l’occasione per fare un “reset” del mondo

Antonio Guterres: la pandemia è anche l'occasione per fare un "reset" del mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?