Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 29, 2020
in
Primo Piano
December 29, 2020
0

Trump e il GOP alla resa dei conti e i democratici sperano di approfittarne

Per le leggi del Congresso continua il duello tra il presidente e quei repubblicani che lo avevano protetto in passato; per Biden spiragli di maggioranza al Senato

Massimo JausbyMassimo Jaus
La Camera passa l’impeachment, per Trump inizia la discesa all’inferno della storia

Trump nell'illustrazione di Antonella Martino

Time: 4 mins read

Finisce con una rissa in casa Gop la presidenza di Trump. I compagni di partito del capo della Casa Bianca, quelli che come le tre scimmiette del santuario di Toshogu si sono chiusi gli occhi, le orecchie e la bocca per salvarlo durante le udienze dell’impeachment al Congresso, ora come atto finale cercano di umiliare il capo della Casa Bianca annullando il veto presidenziale posto sul bilancio per la difesa. Per Trump sarebbe un imbarazzante smacco a conclusione di una presidenza inetta e caotica. Il preludio c’era stato lunedì sera, quando la Camera dei Rappresentanti, a maggioranza democratica, in prima istanza aveva già annullato il veto, che ora passa al Senato, dove c’è bisogno di due terzi dei voti per approvarlo, ma Mitch McConnell, il leader della maggioranza repubblicana ha già assicurato che secondo lui i voti ci sarebbero.

Il provvedimento sulla Difesa che prevede una spesa di 740 miliardi di dollari – che include, tra le altre cose, l’aumento dei salari per i soldati americani e disposizioni per un esame approfondito prima del ritiro delle truppe da Germania e Afghanistan – lunedì era stato approvato a maggioranza semplice da Camera e Senato. Trump si è opposto e ha messo il suo veto presidenziale perché non conteneva l’abolizione dell’immunità per i social media, la cosiddetta Section 230 del “Communication Decency Act” una norma con cui si garantisce ai social l’immunità sui post messi dalle terze parti, affermando che rappresentano un pericolo alla sicurezza nazionale poiché Facebook, Twitter, Watsup, Instagram, Tumblr e tutti gli altri, non sono responsabili dei contenuti che vengono postati sui loro siti e possono essere fonti di disinformazione per il Paese. Un modo per cercare inferire un colpo mortale nella sua battaglia personale contro le piattaforme che segnalano o censurano la non correttezza delle informazioni dei suoi post, “mimetizzando” la sua contrarietà  affermando che si trattava di “un regalo alla Cina e alla Russia”.

Donald Trump and Mitch McConnell. Photo by The White House (Flickr).

Molti dei parlamentari di entrambi i partiti ritengono che la Section 230 sia una forma di censura e la vorrebbero modificare, ma per ora non hanno voluto legarla ai finanziamenti per il Pentagono e per questo sono contrari. Il dibattito si è ulteriormente complicato perché i democratici, che al Senato sono in minoranza, hanno visto la possibilità di sfruttare la divisione politica del Gop a loro vantaggio grazie al bizzarro comportamento del capo della Casa Bianca che, dopo che lo stimolo economico era stato approvato dal Congresso e firmato dallo stesso presidente, subito dopo la ratifica lo ha criticato proponendo di aumentare gli aiuti portandoli da 600 a 2mila dollari per gli americani che hanno un reddito inferiore ai 75mila dollari l’anno. Proposta immediatamente avallata dai democratici a cominciare dal presidente eletto Joe Biden, al capo della minoranza democratica al Senato Chuck Shumer, al combattivo senatore del Vermont Bernie Sanders, e dalla speaker della Camera dei Rappresentati Nancy Pelosi che immediatamente l’ha messa in agenda alla Camera dove i democratici hanno la maggioranza.

Una mossa che ha spiazzato Mitch McConnell che per ora ha bloccato il dibattito al Senato. I democratici chiedono che in cambio del voto per annullare il veto presidenziale sul bilancio al Pentagono, venga aumentato a 2mila dollari il bonus per gli aiuti per lo stimolo economico. E così ora l’aumento dell’importo dello stimolo economico è entrato anche nel dibattito politico in Georgia, dove il 5 gennaio ci saranno le elezioni suppletive per 2 seggi del Senato. Se i democratici dovessero conquistarli tutti e due otterrebbero indirettamente la maggioranza alla Camera alta. I due senatori repubblicani della Georgia, David Perdue e Kelly Loeffler entrambi in carica, sono sfidati dai democratici Jon Osoff e Raphael Warnock, rompendo i ranghi  si sono immediatamente schierati a favore della proposta di Trump e in pratica McConnell, se si dovesse arrivare al voto, non avrebbe più la maggioranza.

In questa battaglia politica il presidente eletto Joe Biden cerca di formare la squadra con cui dovrà far fronte alle imponenti sfide che lo aspettano dal 20 gennaio. Ancora mancano le nomine per importanti ministeri, come quello della Giustizia, ruolo per il quale circola con insistenza il nome di Merrick Garland. Per lui si tratterebbe di una sorta di rivincita dopo che venne scelto da Barack Obama alla Corte Suprema nel 2016 per sostituire Antonin Scalia ma, anche se mancava quasi un anno alla scadenza del mandato di Obama, Mitch McConnell si oppose alla nomina sostenendo che un presidente a fine mandato non può scegliere un giudice della Corte Suprema e gli negò la conferma al Senato senza nemmeno concedergli un’audizione. Biden ha detto che completerà la lista nei primi giorni del nuovo anno. Intanto Biden martedì ha spiegato ancora una volta come la sua squadra di governo intenderà confrontarsi nella sfida alla pandemia di covid-19 (vedi video sotto). 

Lunedì il presidente eletto si è lamentato per l’ostruzionismo che i fedelissimi di Trump continuano ad esercitare. “Ancora oggi – ha spiegato Biden – non abbiamo tutte le informazioni necessarie riguardo le aree chiave per la sicurezza nazionale. Dal mio punto di vista, è estremamente irresponsabile”. “Ci serve – ha aggiunto – conoscere il budget pianificato dalla Difesa e dalle altre agenzie in modo da evitare fasi di confusione di cui potrebbero approfittare i nostri avversari”. Affermando poi che altre agenzie federali continuano a non rispettare le regole per il passaggio dei poteri.

Il segretario alla Difesa, Chris Miller, ha detto che gli incontri con lo staff di Biden sono stati interrotti per le festività, una decisione che sarebbe stata presa di comune accordo. Narrativa smentita dai consiglieri di Biden. “In questi quattro anni abbiamo assistito al danneggiamento della leadership americana nel mondo, e delle nostre alleanze, a causa di una politica di isolamento. La verità è che nessuna sfida può essere vinta da alcun Paese se agisce da solo” ha detto Biden, parlando brevemente ai giornalisti dopo un incontro con il suo team sulla sicurezza nazionale messa in pericolo dopo che gli hacker sono riusciti a penetrare nel sistema cibernetico di ministeri e agenzie federali.  

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpJoe Biden presidente elettoPentagonoStimolo economicoTrump non riconosce Biden
Previous Post

2020’s Nativity in St. Peter’s Square: Refreshing Change or Sci-Fi Horror Show?

Next Post

Onu, Covid19 esaspera la vita di migranti e rifugiati che diventano obiettivo di criminali

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Onu, Covid19 esaspera la vita di migranti e rifugiati che diventano obiettivo di criminali

Onu, Covid19 esaspera la vita di migranti e rifugiati che diventano obiettivo di criminali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?