Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 29, 2020
in
Politica
December 29, 2020
0

AOC: la comunicazione politica attraverso il pane, i Q&A e i consigli per le feste

Come Alexandria Ocasio-Cortez, la più giovane deputata democratica mai eletta e simbolo del vento progressista di New York, buca lo schermo di Instagram

Danila GiancipolibyDanila Giancipoli
Il coraggio di Alexandria Ocasio-Cortez per una lezione a tutti gli uomini del mondo

Rep. Alexandria Ocasio-Cortez (Illustrazione di Antonella Martino)

Time: 4 mins read

C’è qualcosa di stranamente genuino ed incredibilmente efficace nel diminuire lo spazio tra audience e politica, qualcosa di umano e allo stesso tempo vincente, sia quando si parla di numeri sia quando viene condivisa una banale ricetta del pane. Alexandria Ocasio-Cortez è la deputata più social dell’anno: nel suo ultimo post Instagram si fa somministrare il vaccino Pfizer-BioNTech e risponde ad un Q&A nelle live stories, senza filtri e senza timore. Per capire il fenomeno, analizziamo l’ascesa virtuale dall’ex candidata grassroots e attuale deputata democratica al 14° Distretto di New York.

Ask me anything. E’ il titolo di un Q&A sponsorizzato su Reddit.com, il post del feed Instagram è datato 12 ottobre 2017. La Ocasio-Cortez correva per l’elezione al Congresso di NY e totalizzava 905 likes con 29 commenti. Il 14 dicembre dell’anno corrente 2020 la deputata indossa una mascherina e si aggira per Astoria, New York, in cerca degli ultimi regali di Natale. La caption è chiara “support small businesses”, segue un elenco di negozi dove lei stessa ha fatto degli acquisti: totale 719mila likes e 3.035 commenti. Se nel 2017 potevamo chiedere qualsiasi cosa ad Alexandria, oggi questo non è cambiato. Anzi è lei a mettere play il pulsante rec della fotocamera e a posizionarla sul tavolo mentre prepara la cena, così potrà grattugiare i limoni e parlarci dello stimulus check (bonus covid) per i cittadini USA: «Stimulus checks should be a pandemic thing, not a democratic thing, not a republican thing.»

Alexandria Ocasio Cortez (Flickr/Photo by Dimitri Rodriguez

Abbiamo di fronte un vero e proprio storytelling abilmente plasmato sin dalla sua esperienza come organizzatrice della campagna per Bernie Sanders. Oggi AOC è il simbolo del vento progressista, socialista e democratico; nel documentario firmato Netflix Knock Down the House (2018) sbirciamo invece in un passato ben diverso dove lavorava come cameriera e preparava la sua ascesa al Congresso fronteggiando Joseph Crowley. L’elemento comune in ogni fase della sua costruzione narrativa è l’azione, un fattore chiave che la pandemia ha messo duramente alla prova. Lì dove compare un tweet, una foto o un sondaggio, persiste l’operatività attuata in campagna: la politica nelle strade, la forza dei mass movements e il senso di comunità, di cui i social media sono il mezzo e non il fine. Il 4 giugno, durante le proteste di George Floyd, si fa fotografare mentre distribuisce mascherine KN95. Solo pochi giorni prima aveva pubblicato un’infografica su come protestare in sicurezza durante l’emergenza covid. A ottobre, la propaganda per la presidenza di Biden trova poi spazio anche su Twitch, una piattaforma streaming di gaming dove AOC partecipa ad Among Us insieme ad altri player. Più di quattrocentomila spettatori si collegano e ascoltano i perché sull’importanza del loro voto.

Qual è allora l’ingrediente segreto di una comunicazione politica social nell’era covid? Per AOC la risposta sembra trovarsi nell’abbattimento del muro, o senza mezzi termini nella sua abilità di metterci la faccia. Ogni occasione, anche l’ora d’aria tra le strade di New York, è utile per filmarsi e parlare di sanità, occupazione, sussidi, incarcerazioni di massa, questioni razziali, elezioni, etc..

Alexandria Ocasio-Cortez e Bernie Sanders nell’illustrazione di Antonella Martino per VNY.

Nel video realizzato recentemente con Vanity Fair dichiara di gestire personalmente Instagram e Twitter, mentre per Facebook si avvale di un team. In una delle due prime stories all’interno del Congresso filmò un’ala interna scrivendo Welcome to Hogwarts, un gesto adorabile e fuori dagli schermi. Passiamo però alle attività più strutturate: discretamente furba è la scelta di condividere i suoi appunti. Il 28 luglio pubblica una foto dell’agenda per mostrare al pubblico la genuinità del suo speech on the violence of misogyny and abuse of power in the workplace. Poche righe, parole chiave, e una caption che spiega le motivazioni appassionate della sua improvvisazione. Non una novità, visto che AOC è solita condividere post-it e appunti sulle issues affrontate in Congresso, spesso accompagnate da Q&A con i suoi fan. Filmare le fasi di preparazione, immortalarle fotograficamente, sono attività che vanno al di là del feed di Instagram: il retrogusto documentaristico forgia lo spessore di questi contenuti, li trasforma in veri e propri documenti. Un archivio storico per i posteri.

Gli appunti dei discorsi di Alexandria Ocasio-Cortez

La fanbase social di AOC ha un significato ben diverso da quello che potrebbe avere un fashion brand o un food service. Vuol dire voti, community, idee e cambiamento. Questo concetto apparentemente scontato sfugge spesso a chi fa politica sui social: non è una gara a chi raggiunge più follower, non può esserci frammentazione e competizione, bensì comunicazione trasparente e semplificata di un preciso programma politico. Il fenomeno AOC va infatti considerato come un case study per la sua viralità: guardando un video sul suo canale IGTV impariamo i key points delle sue campagne, sappiamo per cosa combatte e con chi lo fa, ovvero la comunità.

Profilo Instagram di Alexandria Ocasio-Cortez

La strategia crossmediale è evidentemente esplosa a ridosso della vittoria al Congresso. La comunicazione si stravolge, il suo staff la trasforma in un simbolo sfruttando un visual grafico accattivante, colorato e moderno. Talmente impattante da fare sold out sul merchandise di t-shirt e felpe. Il suo posizionamento politico viene rafforzato da un’immagine claim bold e netta, chiara e informativa (da notare la punteggiatura del cognome, nel rispetto delle sue origini portoricane). Una costruzione interessante che lascia comunque spazio ai momenti più intimi di AOC, che pochi giorni fa ha condiviso nelle stories la sua pagnotta in forno fatta in casa, riflettendo sul virus, sulla necessità della pazienza e sul miracolo di pochi ingredienti per sentirsi meglio: flour, water, yeast, salt.

Dov’è il trucco? Il punto è che, per una volta, lo schermo di un telefono diventa ponte e non barriera, canale e non demistificatore. Non solo di una comunicazione politica tangibile, aperta e stratificata, ma di uno stile di vita dichiarato, condiviso e sua volta condivisibile. Il punto non è “cosa hanno fatto gli altri”, ma “cosa abbiamo fatto noi”, tema peraltro del suo ultimo video IGTV intitolato 2 Years in 2(ish) Minutes. Dove Trump potrebbe aver fallito, tra un tweet e l’altro, lì c’è AOC.

Share on FacebookShare on Twitter
Danila Giancipoli

Danila Giancipoli

Nata a Roma, mi sono specializzata in cinema e arte contemporanea a Bologna. Durante la gavetta sui set romani ho cominciato a collaborare con riviste di moda, arte e cinema. Mi sono poi trasferita a Torino dove ho collaborato con musei, festival e brand nel ruolo di Editor e Content Producer. Ad oggi lavoro come creativo, giornalista, curo un blog su Medium e sono ossessionata da Stephen King. Born in Rome, I specialized in Cinema and Contemporary Art in Bologna. While gaining experience in the entertainment industry in Rome, I started writing for fashion, art, and cinema magazines. Later I moved to Turin, where I worked with museums, festivals, and brands as an Editor and Content Producer. Currently, I work as a Content Creator and Journalist, I have a blog on Medium and I'm obsessed with Stephen King.

DELLO STESSO AUTORE

Un libro dal sapore Bukowskiano: intervista a Michela Polito autrice di “Nico”

Un libro dal sapore Bukowskiano: intervista a Michela Polito autrice di “Nico”

byDanila Giancipoli
Lago Owens_Acque_d'America_Addabbo

“Acque d’America”: il tesoro dell’Ovest americano immortalato da Daria Addabbo

byDanila Giancipoli

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandria Ocasio-CortezAOCComunicazione AOCcomunicazione politicademocraticidemocratici USAInstagramInstagram aocNew YorkPfizer-BiontechprogressistaQ&A
Previous Post

Sandra Savaglio Advises Italians: “Study and Work Abroad”

Next Post

New York, il pacchetto “stimulus” aiuterà i più colpiti dalla crisi, ma non basterà

DELLO STESSO AUTORE

pasolini

Omicidio Pier Paolo Pasolini: Simona Zecchi svela ciò che gli altri non dicono

byDanila Giancipoli
Tomato Soup in Skid Row: la verità sugli homeless nel docu-film di Alexo Wandael

“Tomato Soup in Skid Row”: Homelessness Uncovered in Alexo Wandael’s Docufilm

byDanila Giancipoli

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tutti in piazza a Times Square contro Cuomo: il grido dei ristoratori di New York

New York, il pacchetto "stimulus" aiuterà i più colpiti dalla crisi, ma non basterà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?