Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 8, 2020
in
Primo Piano
November 8, 2020
0

Joe Biden e Kamala Harris promettono, dopo Trump, di guarire l’anima dell’America

Il presidente eletto e la sua storica vicepresidente nei loro discorsi lanciano la sfida per far tornare gli Stati Uniti quel paese che gli americani si meritano

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

E’ stato emozionante ascoltare i discorsi “straordinariamente normali” del presidente eletto Joe Biden e della vicepresidente eletta Kamala Harris. Dopo quattro anni di Trump, le loro parole, al di là della retorica, sono sembrati sorsi d’acqua fresca dopo la traversata nel deserto trumpiano.

Forse è la prima volta nella storia degli USA che un presidente eletto tiene il discorso dell’accettazione prima di quello della “concessione” fatto dall’avversario. Ma si sa, con Trump tutto diventa tabula rasa da ricostruire.

All’inizio a salire sul palco del Chase Center di Wilmington, Delaware, Kamala Harris, prima donna ad essere eletta alla vicepresidenza, prima donna nera ad accedere alla carica, la prima donna originaria dell’Asia, la prima donna figlia di una emigrata arrivata dall’India a soli 19 anni. Il discorso di Harris ha emozionato e se ha fatto venire i brividi a un uomo, posso solo immaginare cosa avrà fatto sentire alle donne e non solo d’America. Il messaggio della vittoria di Joe Biden, infatti, è che con lui non si batte solo Donald Trump (il peggior presidente della storia degli Stati Uniti, il giudizio è mio ma penso anche della Harris) ma si sconfiggono secoli di repressione delle donne e delle minoranze, e si rompe finalmente quel “soffitto di cristallo” che 4 anni prima aveva invece resistito alle martellate di Hillary Clinton.

Kamala Harris durante il suo discorso

Vestita tutto di bianco, il colore delle suffragette che proprio cento anni fa ottenevano il voto negli USA, e sfoggiando quel sorriso contagioso per tutto il discorso, Harris ha iniziato citando il Congressman da poco scomparso John Lewis: “‘La democrazia non è uno stato, ma è un’azione’. Quello che lui voleva dire è che la democrazia americana non è garantita e che è forte quanto la nostra volontà di combattere per lei, difenderla e mai darla per scontata. E per proteggere la nostra democrazia bisogna lottare. Sacrificarsi. Ma c’è gioia in questo e anche progresso. Perché noi, il popolo, abbiamo il potere di costruire un futuro migliore”. 

Harris ha ringraziato soprattutto i lavoratori che nei seggi elettorali hanno instancabilmente assicurato che ogni voto fosse contato salvaguardando l’integrità del processo democratico, e soprattutto gli elettori, che dopo aver marciato nelle proteste per quattro anni, sono andati a votare battendo ogni record di partecipazione: “Avete fatto sentire la vostra voce, avete scelto speranza, unità, onestà, scienza e, sì, verità”.

Harris ha promesso che lei e Biden affronteranno subito i più gravi problemi, dalla pandemia al sistemico razzismo, al cambiamento climatico… Ancora ha lodato gli elettori per aver scelto “Joe Biden come prossimo presidente degli Stati Uniti. Una persona onesta che unisce. E’ un uomo con un cuore grande”.

La Harris ha continuato con lodando Joe Biden soprattutto per aver avuto “l’audacia di rompere una delle più robuste barriere che esistono nel nostro paese e aver scelto una donna come vicepresidente”. E subito dopo, come per rassicurare che non si tratta di un episodio ma di una rivoluzione, ha aggiunto: “Sarò la prima donna a ricoprire questo incarico, ma non sarò l’ultima. Perché ogni piccola bambina che questa sera sta guardando, si accorga che quanto è il paese delle opportunità. E ai bambini di questo paese dico, a prescindere dal vostro genere, che il vostro paese vi sta mandando un chiaro messaggio: sognate con ambizioni, guidate con convinzione, e guardate a voi stessi in un modo che gli altri forse non vedono, ma semplicemente perché non l’hanno mai visto prima. E sappiate che noi vi applaudiremo ad ogni passo del vostro percorso”.

Alla fine molta emozione quando Harris ha ricordato sua madre e tutte quelle donne, soprattuto afroamericane, che hanno contributo con la loro tenace lotta affinché questo giorno arrivasse.

Joe Biden durante il suo discorso

Quando poi è stata la volta di Joe Biden, il nuovo presidente eletto ha subito ricordato di essere stato scelto con il numero record di consensi mai registrato prima nella storia delle elezioni americane: 74 milioni di voti (Trump ne ha ricevuti 71 milioni). “Sono onorato di esser stato scelto per guidare il Paese. Il lavoro davanti a noi sarà difficile, ma vi prometto che sarò il presidente di tutti gli americani. Vi prometto che sarò un presidente che non cerca di dividere, ma di unire. Che non vede stati rossi o blu, ma solo gli Stati Uniti. E lavorerò con tutto il mio cuore per ottenere la fiducia di tutto il popolo. Perché alla fine questa è l’America: la sua gente. E questo è quello di cui la nostra amministrazione si occuperà. Ho cercato questo incarico per curare l’anima dell’America”.

Anche Biden ha ringraziato tutti quelli che hanno lavorato nel processo elettorale e poi ha mandato, come aveva già fatto la sera prima, segnali di pace agli elettori di Trump: “Oggi saremo tutti insieme: democratici, repubblicani, gay, transgender, latinoamericani, afroamericani, nativi americani. Combattiamo tutti insieme per una nuova America, un’America unita”. E ancora: “A tutti coloro che hanno votato per il Presidente Trump, capisco il vostro disappunto stanotte. Ho perso anche io delle elezioni. Ma ora dubbiamo darci un’altra possibilità, è venuto il momento di mettere da parte la dura retorica. Di abbassare la temperatura. Di guardarci l’un altro di nuovo, di ascoltarci di nuovo. Per fare progressi dobbiamo smettere di trattare il nostro avversario come fosse un nemico. Noi non siamo nemici. Siamo tutti americani. La bibbia ci dice che per ogni cosa c’è una stagione. Tempo per costruire, tempo per raccogliere, tempo per seminare. E c’è tempo per guarire. Questo è il tempo per guarire l’America”.

A questo punto Biden ha indicato i punti più importanti del suo programma: “Credo che gli Americani ci abbiano scelto per ristabilire le forze della decenza e le forze dell’onestà. Per guidare la forza della scienza, nella battaglia contro il virus. La battaglia per costruire la prosperità. La battaglia per assicurare alle famiglie la copertura sanitaria. La battaglia per raggiungere la giustizia razziale e estirpare il razzismo sistematico in questo paese. La battaglia per salvare il clima. La battaglia per difendere la democrazia e ridare ad ognuno in questo paese un’equa possibilità”.

Biden quindi annuncia che si deve iniziare tutto tenendo sotto controllo il Covid. “Non possiamo riparare la nostra economia, e ristabilire i momenti più preziosi della nostra vita se non mettiamo sotto controllo questo virus. Quindi lunedì nominerò un gruppo di scienziati ed esperti come consiglieri per il piano Biden-Harris contro il Covid, per stabilire l’azione che inizierà il 20 gennaio 2021. Il piano sarà costruito sulle fondamenta della scienza, e sarà sviluppato con compassione, empatia e preoccupazione”.

Quindi per Joe Biden e Kamala Harris, la missione principale ora è “Heal the Soul of America”, guarire l’anima dell’America. Già, dopo quattro anni di Trump e di trumpismo, bisogna proprio curare le ferite recate allo spirito americano; un grande popolo e una grande nazione non si meritava l’incompetenza e il narcisismo in chief di Trump dimostrato in tutta la sua pericolosità proprio con la pandemia.

Allora forza America, proprio quando sembrava che stessi sprofondando all’inferno, il tuo meraviglioso melting pot di popolo e la forza della tua democrazia, ti riporta al centro del mondo, dove ti meriti di stare. Joe Biden e Kamala Harris hanno preso l’impegno per cui sono stati eletti. Siamo fiduciosi.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden Harris 2020Coronavirus in USAdiscorso Joe Bidendiscorso Kamala HarrisElezioni Usa 2020Joe Biden 2020Kamala HarrisKamala Harris nella storia americanaKamala Harris prima donna vicepresidente
Previous Post

Joe Biden sarà il Presidente USA: le “diverse” reazioni dei leader mondiali

Next Post

Amid the Biden Win Celebration, Word is: “Trump Won Florida With Disinformation”

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Amid the Biden Win Celebration, Word is: “Trump Won Florida With Disinformation”

Amid the Biden Win Celebration, Word is: “Trump Won Florida With Disinformation”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?