Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 23, 2020
in
Politica
October 23, 2020
0

Trump si scuote tardi nella corsa contro Biden, gli americani hanno già votato…

A 11 giorni dalle elezioni più di 50 milioni di americani hanno già espresso le loro preferenze, stabilendo il record sul voto anticipato. Covid fatale per Trump?

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

Nessun colpo di scena, nessun affondo fulminante. Questo secondo dibattito tra Trump e Biden, molto più civile del primo, non ha spostato l’ago della bilancia degli elettori più che mai determinati nelle loro scelte. Uno scontro tra speranza e bugie. La speranza di vincere le elezioni. La speranza di avere in futuro un’America migliore. Le bugie sul coronavirus che al contrario di quanto ha affermato Donald Trump è più che mai fuori controllo.

Concluso il faccia a faccia tra i due candidati gli analisti politici di entrambi i partiti gridano vittoria. “Trump – afferma Frank Kutz, il mago dei sondaggi per il partito repubblicano – ha vinto la battaglia, ma ha perso la guerra. E’ stato più presidenziale del primo dibattito e forse è riuscito a conquistare qualche indeciso, ma il divario mostrato nei sondaggi è a questo punto incolmabile. Nel 2016 i sondaggi davano in vantaggio Hillary Clinton e poi Trump ha sorpreso tutti. Le percentuali del vantaggio della candidata democratica però erano nella fascia dei possibili errori statistici, i dieci punti di ora  sono incolmabili in 12 giorni”.

Dog Shoen di Fox News dà la vittoria del dibattito al presidente, ma ammette che con quasi 50 milioni di americani che hanno già votato, riconquistare lo svantaggio mostrato nei sondaggi è molto difficile, “ma abbiamo visto alle scorse elezioni come Donald Trump dato, anche allora in svantaggio dai sondaggi, sia in grado di risorgere”.

Parere opposto dalla Cnn che in un sondaggio effettuato subito dopo il dibattito, afferma che Biden se lo sarebbe aggiudicato con il 53 percento delle preferenze mentre Trump avrebbe ottenuto solo il 42 percento dei favori.

Trump e Biden durante il dibattito

Le accuse di Trump sui presunti scandali finanziari del figlio per cercare di intaccare l’onestà di Biden non hanno prodotto l’effetto sperato dal presidente. Il conto che Trump aveva nelle banche cinesi e il costante rifiuto di mostrare le sue tasse hanno smontato i suoi attacchi.

Il giorno dopo il dibattito entrambi i candidati hanno continuato la loro faticosa battaglia politica con incontri con i loro simpatizzanti. Trump è in Florida dove tiene due comizi, il primo a The Villages, il secondo a Pensacola. Biden, invece oggi in Delaware dove espone il piano per contenere il coronavirus e sabato sarà impegnato in due comizi in Pennsylvania.

A undici giorni dalle elezioni più di 50 milioni di americani hanno già espresso le loro preferenze, stabilendo un record sul voto anticipato. “Gli americani hanno paura del coronavirus, solo il 24 percento dei sostenitori di Trump afferma che si tratta di un problema serio. La maggior parte invece ritiene che sia un problema che passerà da solo, o con il vaccino” riporta uno studio del Pew Research Center che nell’indagine condotta aggiunge che gli elettori di Trump in gran maggioranza, l’82 per cento degli intervistati, è più preoccupata per la ripresa dell’economia che, secondo loro, Biden non sarebbe capace di gestire.

I sondaggi non sono certezze, ma i numeri sì. E il numero delle persone colpite dal coronavirus aumenta ogni giorno. Solo ieri ci sono state 71 mila persone che hanno contratto il virus, 8 milioni e mezzo di americani sono stati infettati dalla malattia e più di 223 mila sono morti. E tutto questo mentre ancora manca una campagna unitaria nazionale per far fronte alla pandemia. Il team di esperti creato dalla Casa Bianca e’ stato politicizzato. Gli esperti sono stati messi in silenzio. Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, cosi’ come Robert Redfield, direttore del Center for Disease and Control Prevention, non sono stati più presi in considerazione, rimpiazzati da conniventi esperti fedeli alle politiche della Casa Bianca. La malattia non ha partito, colpisce tutti, repubblicani e democratici, uomini e donne, anziani e bambini e ancora ad oggi non si è varata una strategia applicabile in tutti gli Stati dell’Unione per affrontare questo disastroso problema. Se Donald Trump dovesse perdere le elezioni questo sarà il motivo principale della sua sconfitta. Di sicuro lui non ha colpe sul coronavirus, ma sicuramente sul modo con cui ha affrontato il problema, minimizzandone la pericolosità. Per mesi si è preso gioco delle persone che mettevano la mascherina. E ancora ieri affermando che anche lui è stato colpito dal virus e ne è uscito indenne, minimizzando i 223 mila morti per il virus.

Uno studio condotto dalla università di Harvard evidenzia come il covid-19  abbia provocato un costo di circa 2,5 milioni di anni di potenziale vita umana. Questo numero è stato raggiunto tenendo conto del numero degli americani deceduti a causa del coronavirus rapportandolo alle normali aspettative di vita senza il virus. Il risultato della ricerca è stato reso noto da Stephen Elledge, professore presso il Dipartimento di Genetica della Harvard Medical School. “Sfortunatamente – osserva il ricercatore – non è stata compresa ancora oggi la gravità del male e la sua mortalità. Il virus colpisce soprattutto gli over 65, ma anche i più giovani rischiano molto”. A questo proposito la Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia che controlla  gli alimenti e i farmaci, ha approvato il Remdesivir per il trattamento dei pazienti colpiti dal coronavirus e che vengono ricoverati in ospedale. Questo nonostante uno studio dell’Organizzazione mondiale della sanità ha affermato che il Remdesivir ha “effetti minimi o nulli” sulla sopravvivenza dei pazienti.

Trump al tempo del coronavirus (Illustrazione di Antonella Martino)

A Washington i colloqui per lo stimolo economico per gli americani rimasti senza lavoro proseguono. La speaker della Camera dei Deputati Nancy Pelosi e il ministro del Tesoro, Steve Mnuchin hanno avuto un altro giro di incontri per cercare di risolvere lo stallo. Ma ora anche il presidente si è rassegnato, dopo che il leader della maggioranza repubblicana Mitch McConnell ha detto che sarebbe stato molto difficile far passare le proposte dello stimolo al Senato prima delle elezioni. Svanisce così la possibiltà per milioni di americani di ricevere il sostegno economico di mille e 200 dollari e di vedere prorogato il sussidio di disoccupazione, almeno prima del 3 novembre  come avrebbe voluto la Casa Bianca.   

 Il Dipartimento del Tesoro Usa ha imposto nuove sanzioni a cinque entità iraniane, compreso il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche, per quelli che ha definito “tentativi sfacciati” di interferire con le elezioni presidenziali. I gruppi hanno lavorato, secondo il Tesoro, per “seminare discordia tra la popolazione votante diffondendo disinformazione online ed eseguendo operazioni di influenza maligna volte a fuorviare gli elettori statunitensi”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020campagna elettorale Trump 2020Coronavirus negli USAdibattito tv Trump BidenElezioni Usa 2020Trump 2020Trump e coronavirus
Previous Post

Scrivo dell’amico Giulio Andreotti e di cosa penso della magistratura italiana

Next Post

Libia, siglato all’ONU il cessate al fuoco permanente; Guterres: “traguardo storico”

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Libia, siglato all’ONU il cessate al fuoco permanente; Guterres: “traguardo storico”

Libia, siglato all'ONU il cessate al fuoco permanente; Guterres: "traguardo storico"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?