Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 14, 2020
in
Primo Piano
October 14, 2020
0

Speranza, come se fosse tutto un film: per controllare gli italiani vorrebbe le spie

Il Ministro della Salute, ospite da Fabio Fazio, ha parlato delle nuove restrizioni in programma. Per verificarne il rispetto, si baserà su "segnalazioni private"

Nicola CorradibyNicola Corradi
Speranza, come se fosse tutto un film: per controllare gli italiani vorrebbe le spie

Gli italiani finiranno per diventare spioni? (Fonte: Pixabay Couleur)

Time: 3 mins read

L’ha detto così, il Ministro della Salute Roberto Speranza, con una sorta di scioccante nonchalance. “Ho proposto che vengano vietate tutte le feste private – ha sentenziato da Fazio a Che Tempo Che Fa – e per verificare il rispetto delle norme aumenteremo i controlli. Poi ci saranno segnalazioni”.

“Segnalazioni” di privati che telefonano ai carabinieri per denunciare il vicino di casa, colpevole di avere invitato un amico di troppo per una cena in compagnia. Rimangono in silenzio, davanti al televisore, milioni di telespettatori accorsi per ascoltare su Rai 3 cosa ne sarà del loro imminente futuro. Sono altre le parole che avrebbero voluto sentire. Invece, dalla bocca del Ministro, emerge un panorama inquietante.

roberto speranza
Il Ministro della Salute Roberto Speranza

Non tanto per la curiosa idea di trasformare il popolo in un omogeneo agglomerato di spie, quanto più per l’ammissione, probabilmente involontaria, di non essere in grado di gestire la situazione senza l’aiuto dei cittadini. Così, l’idea di diventare novelli James Bond si intrufola tra le case della gente. Ai vicini più astuti basterà appostarsi alla finestra nelle ore più “calde” per possibili feste e assembramenti e, al primo movimento ambiguo, iniziare ad appuntare. Numero di individui che varcano la porta, orario di ingresso, nome, cognome e identikit. Poi, via. Subito una segnalazione al comando dei carabinieri più vicino. Una società in cui il diritto alla privacy verrà celermente sostituito dal diritto al sospetto.

Il Premier Conte e il Ministro Speranza

Dopo la frase di Speranza, subito puntualizzata dall’entourage di Palazzo Chigi che si è accorto dello scivolone, nella giornata di oggi è uscito il dcpm con il quale il governo decreta nuove misure di contenimento del virus. Conte smorza i toni e, tornando sul discorso delle feste tenute nella proprietà privata, parla di una “forte raccomandazione” a non avere più di 6 persone in casa. Il Presidente del Consiglio sa, infatti, che è la Costituzione, nell’articolo 14, a garantire l’inviolabilità del domicilio. Certo, la Carta prevede anche la possibilità di effettuare accertamenti e ispezioni per motivi di sanità e di incolumità pubblica o a fini economici e fiscali, ma solo attraverso “leggi speciali”. Non basta quindi un intervento televisivo per decretare la fine della proprietà privata, nemmeno in tempi di pandemia.

Il simbolo dell’OVRA

Chi parla di dittatura sanitaria, definizione particolarmente utilizzata negli ultimi tempi, probabilmente eccede nei termini. I regimi autoritari, nella storia, sono stati tanti e di certo non hanno concesso le libertà personali di cui oggi, dopo quasi 75 anni di democrazia, possiamo disporre. Alcuni aspetti, però, ricordano a tratti le misure già viste in circostanze non lontane. In Germania dell’Est, tra gli anni ’50 e gli anni ’80, Il Ministero per la Sicurezza di Stato, meglio conosciuto come Stasi, diventò famoso per avere arruolato numerosi tedeschi per il controllo delle attività dei propri concittadini, in modo da poter impedire il sorgere di moti contro il governo autoritario. In Italia, lo stesso fece l’OVRA, la polizia segreta dell’Italia fascista, formata da un nucleo di funzionari e da una vastissima rete di informatori privati. Con l’OVRA, si diede avvio a una rete spionaggio che fece sentire continuamente scrutata anche la gente comune e che spesso portò all’invenzione di complotti e macchinazioni che si conclusero immancabilmente con l’arresto degli accusati.

Scenari apocalittici che di certo non ci riguardano, ma la storia è fatta per essere osservata e per imparare dagli errori già commessi. In buonafede, si può credere che quella di Speranza sia stato solo una gaffe, una frase detta con troppa leggerezza. Più che crederlo, forse, è meglio sperarlo. Perché, se così non fosse, ci troveremmo in una spiacevole situazione, dove ad ogni campanello suonato finirebbe per seguire un lungo brivido lungo la schiena.

“Sarà la polizia? Ah no, è solo Massimo. Dai sali, quarto piano”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCostituzioneFabio Faziolibertà individualiRoberto Speranza
Previous Post

Covid-19, dopo Johnson & Johnson, Eli Lilly sospende i test clinici sul vaccino

Next Post

Liberalismo dell’imitazione, giovani migranti e identità dell’Europa centrale

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Liberalismo dell’imitazione, giovani migranti e identità dell’Europa centrale

Liberalismo dell’imitazione, giovani migranti e identità dell’Europa centrale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?