Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 21, 2020
in
Politica
September 21, 2020
0

Tra referendum e regionali: ora l’Italia si gioca la stabilità e il futuro

Il taglio è solo il primo passo, il governo Conte deve lavorare per la nuova legge elettorale. Dopo le regionali, maggioranza e opposizione ancora più distanti

Nicola CorradibyNicola Corradi
Tra referendum e regionali: ora l’Italia si gioca la stabilità e il futuro

Luigi Di Maio festeggia per la vittoria del "sì" al referendum

Time: 4 mins read

Due giorni di voto per due corse molto diverse tra loro: il referendum nazionale da una parte e le regionali dall’altra.

La prima ha un solo vincitore: il “Sì”. Luigi Di Maio esulta e, in un post pubblicato su Facebook, scrive “Quello raggiunto oggi è un risultato storico. Torniamo ad avere un Parlamento normale, con 345 poltrone e privilegi in meno. È la politica che dà un segnale ai cittadini. Senza il Movimento 5 Stelle tutto questo non sarebbe mai successo”. Quello del “sì” è infatti un successo netto, che, come pronostico, tocca quasi il 70% dei voti.

Tra i contrari al quesito proposto, fa strano trovare tanti giovani. A livello logico, una riforma sul taglio dei parlamentari dovrebbe rappresentare una sorta di rivoluzione ed essere percepita come tale. Un taglio netto al passato. Sarebbe quindi più probabile che, ad essere reticenti nei confronti di un simile cambiamento, fossero gli adulti. Invece, in questo caso, la situazione si ribalta. Plebiscito del “sì” tra gli over 50 e tanti “no” per i novelli elettori.

Il Parlamento della Repubblica italiana passerà da 945 a 600 membri

Si procederà, dunque, con la modifica degli articoli 56 e 57 della Costituzione. Il numero dei deputati passerà dagli attuali 630 a 400, mentre quello dei senatori da 315 a 200, inclusi i parlamentari eletti all’estero (i deputati da 12 diventeranno 8 e i senatori da 6 a 4). A questo punto, inoltre, è necessario un cambiamento. Con la vittoria del “sì”, va corretta la legge elettorale e l’intenzione della maggioranza sembra andare in questo senso. In commissione Affari costituzionali alla Camera, c’è già un testo pronto: il Brescellum, che prende il proprio nome dal grillino Giuseppe Brescia.

L’On. Fucsia Nissoli con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: “Per poter cambiare le cose bisogna affrontarle con chi ha gli strumenti per poterlo fare, ovvero il Presidente del Consiglio!”

Anche Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia eletta nella circoscrizione Nord-Centro America, sente l’esigenza di un cambiamento di legge elettorale. ”Il risultato referendario  – scrive la Nissoli in una nota – conferma una volontà e una necessità di cambiamento che, per essere concreto, ha però bisogno di altre riforme, prima fra tutte la legge elettorale, indispensabile in particolare all’estero. Bisognerà ridefinire le ripartizioni di questa circoscrizione. Credo sia giunto il momento, irrimandabile, di riformare una volta per tutte il voto all’estero, indicando nuove modalità nella sua gestione complessiva”.

Il Brescellum è un sistema di voto totalmente proporzionale, con una soglia di sbarramento fissata al 5%, le liste bloccate e il diritto di tribuna, che consentirà a un partito di eleggere rappresentanti se questo dovesse superare il quorum in almeno tre circoscrizioni alla Camera e una al Senato. Per la destra, però, una legge elettorale basata sul proporzionale sarebbe un disastro. “Spero che l’Italia non torni alla palude del proporzionale – ha commentato Salvini – significa ritornare indietro di 40 anni, ai ricattini dei Renzi con il 2%”.

Il deputato grillino Giuseppe Brescia

Il proporzionale, è appurato, ha pro e contro. Il pro è dato dall’elevata rappresentatività, anche se con uno sbarramento al 5% rimarrebbero fuori dal parlamento molte liste ad oggi presenti. Di contro, rende ardua la governabilità. Difficilmente, infatti, dalle urne esce una maggioranza stabile ed è quindi necessario il ricorso ad alleanze e “inciuci”. Oltre alla legge elettorale, andranno infine modificati anche i regolamenti di Camera e Senato, nella parte in cui prevedono quorum indicati in numeri assoluti e non percentuali e dovrà necessariamente essere rivista la composizione dei gruppi e delle commissioni permanenti.

Matteo Salvini (Foto Wolfgang Achtner)

Più complessa, invece, la situazione dopo le regionali. Ascoltando i capi politici e leggendo i titoli dei giornali, sembra che abbiano vinto tutti. A seconda della bandiera, infatti, la narrazione cambia drasticamente. Messi da parte i 5 Stelle, che ubriachi dell’esito referendario si dimenticano del voto per eleggere i governatori, la battaglia si combatte tra centrodestra e centrosinistra.

Su sette regioni messe in palio, tre se le aggiudica il governo (Toscana, Campania e Puglia) e 4 l’opposizione (Valle D’Aosta, Veneto, Liguria e Marche). Una sola regione, le Marche, cambia bandiera. In mano alla sinistra da sempre, si affida ora a Francesco Acquaroli, membro di Fratelli D’Italia. Nelle restanti sei, la situazione rimane invariata.

Partiti e giornali filogovernativi parlano di vittoria della sinistra, che non cede le sue roccaforti all’ondata populista ed assiste al “disastro di Salvini”. Leader e organi di informazioni fedeli all’opposizione, invece, festeggiano a gran voce per il trionfo della destra. È davvero un mondo parallelo, quello visto dall’informazione italiana. Basta applicare un filtro impregnato di tifo e e la realtà cambia totalmente a seconda di chi la guarda. Davvero, leggendo le prime pagine dei giornali di domani, sembrerà di assistere a due elezioni differenti.

La situazione, limitandoci ai fatti, è la seguente: il centrodestra, dopo lo scrutinio odierno, governa 15 delle 20 regioni e ha strappato le Marche al governo. Il centrosinistra ha vinto in tre regioni di sua storica proprietà, accorciando però, soprattutto in Toscana, il vantaggio nei confronti dei rivali.

L’artista Tvboy, il giorno dopo il giuramento del Conte bis, in piazza Capizucchi a Roma ha composto un murale che questa volta raffigura l’alleanza tra Pd e M5s.

Di certo, il governo non verrà indebolito dal risultato elettorale. Giuseppe Conte può tirare un sospiro di sollievo. Una domanda, però, dovrebbe porsi. Può l’esecutivo rappresentare un popolo che, in quindici elezioni regionali su venti, ha scelto di farsi governare dall’opposizione?

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni regionaliLegaLuigi Di MaioMatteo SalviniPartito DemocraticoPugliaReferendumToscana
Previous Post

Videomessaggio di Sergio Mattarella per il 75° anniversario dell’ONU

Next Post

Covid-19 raggiunge i 30 milioni di contagi mondiali: negli Usa il record di morti

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Con la scusa del Covid-19, la nostra privacy è in pericolo? Risponde Lucia Scaffardi

Covid-19 raggiunge i 30 milioni di contagi mondiali: negli Usa il record di morti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?