President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 21, 2020
in
Onu
September 21, 2020
0

Videomessaggio di Sergio Mattarella per il 75° anniversario dell’ONU

"La Repubblica Italiana è orgogliosa di aver fornito il suo contributo" alle Nazioni Unite

Sergio MattarellabySergio Mattarella
Time: 2 mins read

English

Signor Presidente dell’Assemblea Generale, Signor Segretario Generale,

Celebriamo oggi un successo.

L’ONU ha migliorato la vita della comunità internazionale.

Non ignoriamo le manchevolezze e le insufficienze del suo sistema.

Malgrado queste, si è agito, spesso con successo, per rimuovere o ridurre le tensioni internazionali, perché i conflitti trovassero composizione pacifica, perché l’agenda del mondo prendesse atto delle disuguaglianze tra i popoli alle quali porre riparo e della limitatezza delle risorse disponibili sulla Terra.

La grande visione che portò alla Carta di San Francisco e al proposito “mai più guerre tra i popoli” è più che mai attuale.

La Repubblica Italiana è orgogliosa di aver fornito il suo contributo, in coerenza con i valori della sua Costituzione.

Le Nazioni Unite sono state un formidabile strumento nella stessa legittimazione dei singoli Stati e delle loro iniziative in quell’ambito.

Per l’Italia costituì un traguardo l’ammissione all’ONU nel 1955.

L’ONU nei decenni ha accompagnato e sancito l’indipendenza di tanti Paesi divenuti protagonisti nella vita del suo sistema.

Oggi, accanto agli Stati, la realtà internazionale si è arricchita di nuovi e importanti attori globali, espressione della società civile. E’ il risultato della stagione dell’affermazione dei diritti: dalla Dichiarazione universale del 1948 alla Carta del 1974 sui dei diritti e doveri economici degli Stati.

L’ONU ha saputo promuovere una più profonda comprensione tra i popoli, un rispetto reciproco, che allontanano la logiche della concorrenza e affermando il principio della pacifica convivenza e cooperazione. Basti pensare all’impegno di tutti i governi del mondo contro la pandemia.

I meccanismi decisionali non possono che essere ispirati a questi obiettivi e alla più ampia partecipazione possibile.

Abbiamo di fronte ad avversari terribili: intolleranza, sottosviluppo, disuguaglianze, cambiamento climatico. Deve accrescersi l’efficacia delle iniziative di pace che costituiscono il cuore delle azioni del Palazzo di Vetro.

Ciascuna generazione ha le sue prove. Si riaffacciano le crisi umanitarie che, a loro volta, provocano crisi migratorie; il terrorismo; una rinnovata corsa al riarmo: determinano nuove tensioni e pongono in discussione la fiducia tra i paesi. La diplomazia preventiva, per scongiurare i conflitti, è la via che si ripropone. L’ONU deve poter assumere e gestire le necessarie iniziative di pace.

A cinquant’anni di distanza dalla conferenza che vide riunita a New York un’assemblea mondiale dei giovani per discutere il loro avvenire, il mondo che dobbiamo affidare alle nuove generazioni deve essere migliore di quello che abbiamo ereditato.

Le Nazioni Unite sono uno strumento per questo obiettivo, per dare speranza al futuro dell’umanità.

Share on FacebookShare on Twitter
Sergio Mattarella

Sergio Mattarella

DELLO STESSO AUTORE

25 Aprile, Mattarella agli ucraini: “Questa mattina mi sono svegliato e ho trovato l’invasor”

25 Aprile, Mattarella agli ucraini: “Questa mattina mi sono svegliato e ho trovato l’invasor”

bySergio Mattarella
Mattarella (ri)giura come Presidente della Repubblica: il discorso integrale

Mattarella (ri)giura come Presidente della Repubblica: il discorso integrale

bySergio Mattarella

A PROPOSITO DI...

Tags: 75 anniversario Nazioni UniteNazioni UnitePresidente della Repubblica Sergio MattarellaSergio MattarellaUNGA75
Previous Post

Videomessage by Sergio Mattarella on the 75th Anniversary of the UN

Next Post

Tra referendum e regionali: ora l’Italia si gioca la stabilità e il futuro

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Sergio Mattarella ricorda agli italiani i morti di covid che non potevano ancora vaccinarsi

Sergio Mattarella ricorda agli italiani i morti di covid che non potevano ancora vaccinarsi

bySergio Mattarella
I misteri irrisolti della strage di Bologna, soprattutto sulla domanda: perché?

Sergio Mattarella sulla strage di Bologna: “Non tutte le ombre sono state dissipate”

bySergio Mattarella

Latest News

On Italian American Identity Without Catholicism

On Italian American Identity Without Catholicism

byDonna Chirico
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

New York

Dopo de Blasio il diluvio o il rinascimento? Il futuro di New York e la corsa a sindaco

Bill de Blasio indomito: adesso punta al Congresso

byMassimo Jaus
Usa: 16enne uccisa e due feriti da pallottole vaganti a Ny

Staten Island, paziente ubriaco spara a infermiere sull’ambulanza

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Tra referendum e regionali: ora l’Italia si gioca la stabilità e il futuro

Tra referendum e regionali: ora l’Italia si gioca la stabilità e il futuro

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In