Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 11, 2020
in
Primo Piano
September 11, 2020
0

Per l’11 settembre, mentre la California brucia, Trump rincorre i calcoli elettorali

Il Presidente sceglie la Pennsylvania per commemorare le vittime di 9-11 e su twitter non da attenzione né conforto agli stati che sa di non poter vincere

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 3 mins read

L’11 settembre non ferma la campagna elettorale. Lo sfrenato ritmo delle presidenziali non lo permette. Sui calendari dei candidati c’è un numero: 52, i giorni che mancano alle elezioni del 3 novembre. Fino ad allora nessuna tregua, nessuna sosta. C’è una distinzione però: Joe Biden va ora un po’ d’appertutto, specie negli “stati in bilico”, Donald Trump glissa gli Stati che lui considera “nemici”o quelli in cui sa che è mal accolto o quelli che sa che non potrà conquistare.

La California e l’Oregon bruciano. Ventitrè persone sono morte tra le fiamme che si stanno propagando su una superficie di quasi 8 mila miglia quadrate, quanto tutto lo Stato del New Jersey. Migliaia di abitazioni, interi villaggi, sono andati in fumo. Da Trump neanche una parola. New York mestamente ricorda e piange le vittime dell’11 settembre 2001. Minneapolis e Portland sono ancora scosse dalle tensioni razziali. In Louisiana nugoli di zanzare, come una delle piaghe bibliche, si avventano sulle mandrie di bovini sterminandole. Sciagure nazionali con un denominatore comune: tutti i governatori di questi Stati sono democratici e Donald Trump non solo non ha messo a disposizione i militari che ha generosamente prestato per difendere le statue di Portland, ma non ha neanche promesso un sostegno finanziario alle ingenti spese che questi Stati stanno affrontando. Anzi, non ne ha proprio parlato. Ha continuato a mandare raffiche di tweet contro i dimostranti che continuano a protestare per le ingiustizie razziali, continua ad invocare legge e ordine quando legge e ordine sono delle opzioni invece di certezze, continua a raccontare menzogne sui brogli elettorali mai denunciate o scoperti per le elezioni presidenziali. Ma del mezzo milione di persone costrette a lasciare le proprie abitazioni nel nord della California e nel sud dell’Oregon, neanche un “cinguettio”. Niente. Anzi, uno solo e di qualche giorno fa, sulla cattiva gestione delle foreste da parte del governatore della California, il democratico Gavin Newsom.

Nelle settimane scorse è andato in Texas, a visitare i villaggi devastati dall’uragano Laura con accanto il “fedelissimo” governatore Gregg Abbot, repubblicano d’acciaio, promettendo aiuti federali e ordinando alla Federal Emergency Management Agency di contribuire generosamente alla ricostruzione nelle zone devastate.  Nel confinante stato della Louisiana solo una foto op con il governatore democratico John Bel Edwards. Oggi 11 settembre, nella New York che non dimentica le sue 2606 vittime, una cerimonia in tono minore per via del coronavirus, nessun assembramento, tutti con la mascherina, i governatori di New York e New Jersey, Andrew Cuomo e Phil Murphy, il sindaco di New York, Bill de Blasio, il candidato democratico alla Casa Bianca Joe Biden,  e… il vicepresidente Mike Pence. Trump ha scelto di andare nelle campagne della Pennsylvania, a Shanksville, dove il volo 93 della United Airlines si è schiantato per la reazione dei passeggeri dopo che 4 terroristi cercarono di dirottare il volo.

Il Presidente Donald Trump com la First Lady Melania durante la commemorazione delle vittime di 9-11 in Pennsylvania

“L’America – ha detto Trump – non si fermerà mai nel perseguire i terroristi che minacciano l’America. Non possiamo cancellare il dolore dei familiari ma possiamo contribuire a farcene carico perché è il dolore di tutta l’America”. A tutt’oggi resta ancora il mistero dell’obiettivo che volevano colpire. Morirono tutti:  40 passeggeri e i 4 terroristi. Le vittime sono vittime, ma i numeri hanno la loro importanza. Perché ignorare 2606 morti e ricordarne 40? La spiegazione è semplice, New York non voterà mai per Trump, è uno stato “sicuro” per i democratici, mentre la Pennsylvania è uno di quelli “incerti”. E qui, nel primo pomeriggio, è volato anche Joe Biden anche se i sondaggi di RealClear Politics lo vedono in vantaggio di circa 5 punti su Trump.

Biden vs Trump (Illustration by Antonella Martino)

Giovedì sera il presidente è andato in Michigan, un altro stato “incerto” e anche qui Biden ha 5 punti di vantaggio su Trump. Circondato dai suoi simpatizzanti che lo venerano come una divinità, è sceso dall’Air Force One tra applausi scroscianti come una star di Hollywood. Un po’ come Za Za Gabor quando scendeva dal Ile De France dopo la traversata atlantica. Ovviamente pochissimi avevano la mascherina e quasi tutti il cappellino “Make America Great Again”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 11 settembre9/11Biden 2020CaliforniaDonald TrumpDonald Trump 2020Flight 93Joe Biden 2020LouisianaMichiganNew York 9-11OregonPennsylvaniaTrump 2020USA 2020
Previous Post

Mario Paciolla’s Murder Investigation. “He Cried on the Phone” ex-Girlfriend Said

Next Post

A 19 anni dall’11 settembre, New York di nuovo in ginocchio ricorda i propri cari

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A 19 anni dall’11 settembre, New York di nuovo in ginocchio ricorda i propri cari

A 19 anni dall'11 settembre, New York di nuovo in ginocchio ricorda i propri cari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?