Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 2, 2020
in
Primo Piano
June 2, 2020
0

Che vergogna America, con quel Trump “dominatore” stai andando alla deriva

Quando sembrava che avesse già fatto troppi danni col suo ruolo di "divisore", ecco che il Presidente si inventa una scena da regime autoritario-integralista

Isabella Weiss di ValbrancabyIsabella Weiss di Valbranca
Che vergogna America, con quel Trump “dominatore” stai andando alla deriva

Trump il 2 giugno 2020 a Washington alza la bibbia ma non la aprirà e non leggerà alcun passaggio (Immagine da youtube)

Time: 5 mins read

Disgusto. Eppure avevo offerto a questa amministrazione una possibilità, una chance di mostrare di cosa era capace in un momento di crisi. Perché quando tutto va bene sono bravi tutti, soprattutto con una squadra alle spalle che non manca di certo al presidente degli Stati Uniti. Allo scoppio della pandemia, dopo l’iniziale negazionismo, ho dato una possibilità a questo presidente, ho ascoltato le conferenze stampa, ho atteso. Ma lo sconforto è iniziato ad impadronirsi di me. Sempre più inadeguato, sempre aggressivo con i cronisti, sempre lamentoso, sempre a cercare di incolpare altri, sempre a reagire scompostamente, come un bambino offeso quando gli si ponevano domande sgradite. 

Quello sconforto è diventato angoscia, rabbia e indignazione ieri, dopo una settimana in cui questa nazione è in subbuglio, con manifestazioni in tantissime città, dovute all’indegno spettacolo di un omicidio perpetrato dalle forze dell’ordine. Forze di polizia che dovrebbero proteggerci, che indossano una divisa per difendere i cittadini, tutti, e che invece abusano costantemente del loro potere. Quel video, dove in quattro (perché sono tutti e quattro colpevoli), lasciano che un uomo muoia soffocato per ben 9 minuti, sotto gli occhi sconcertati di tutti i passanti, perpetrando un’ esecuzione di piazza spaventosa ed insensata, che mostra quanto ai loro occhi non valiamo nulla, quanto si sentano al di sopra delle leggi degli uomini, intoccabili. 

E nel mezzo di una crisi nera, che sa di guerra civile, il presidente cosa fa? 

Un discorso dove minaccia l’uso dell’esercito contro i manifestanti, dove usa il termine “dominare” le strade, lui vuole “dominare” le città, inviare l’esercito, perché lui é un uomo forte, lui è l’incarnazione dei principi di  “law and order” e di repressione civile, lui non è come quei mollaccioni di sindaci e governatori democratici, che si limitano a sparare pallottole di gomma ogni tanto e permettono che le loro città subiscano distruzioni. Invece di dimostrare solidarietà con sindaci e amministratori (dimenticando che anche in stati repubblicani accadono le stesse cose) li insulta, come è solito fare.  

Ma fa ancora di più. Perché al peggio non c’è mai fine. Dopo aver lanciato queste parole di sfida in un momento di disperazione e rabbia civile, ordina alla polizia di sparare gas lacrimogeno sui pacifici manifestanti che si trovavano a camminare dall’altra parte del giardino che li separa dalla Casa Bianca.

La polizia li disperde con gas, spray al peperoncino, cavalli che travolgono persone. Per quale motivo? Perché lui si vuole fare una bella foto. Una foto davanti alla Chiesa di St. John’s, chiesa protestante episcopale, dove i presidenti solitamente si recano in varie occasioni. Una foto dove brandisce una Bibbia, un’altra dove appare con il suo staff, tutti bianchi, tutti uomini tranne una donna. Un’immagine ancora più divisiva, lacerante: una Bibbia brandita per dimostrare che in America è benvenuta la religione cristiana, protestante e che comandano i bianchi, che sono loro ad esercitare la forza, il potere e il “dominio”. 

Il pastore della Chiesa, una donna, Marianne E. Barre, sta ribollendo dalla rabbia quando parla di ciò che è avvenuto. A stento trattiene le lacrime:

“Il presidente non è entrato in chiesa, non ha pregato, non ha neanche menzionato George Floyd, non ha menzionato l’agonia della gente che è stata vittima di razzismo e supremazia bianca da centinaia di secoli… Sono il vescovo della diocesi episcopale di Washington e nessuno mi ha chiamato, né avvertito che avrebbero usato il gas lacrimogeno per sgombrare la strada e farsi una foto davanti alla nostra chiesa, solo per propaganda… Dio è amore, ma tutto ciò il presidente ha detto invece infiamma la violenza, abbiamo bisogno di leadership morale, di unità e di fratellanza”. 

Alla sua voce si aggiunge quella del reverendo Robert W. Fisher, rettore della chiesa, che esprime sconcerto e rabbia, per l’oltraggiosa ed offensiva manipolazione politica della loro comunità religiosa e di un simbolo religioso. 

Questo pallido leader senza leadership attacca perché non ha argomentazioni,  l’insulto è l’arma di chi non possiede altro. L’insulto e il continuo tentativo di delegittimazione dell’avversario mediante nomignoli e accuse infondate non fa che mostrare debolezza, insicurezza, inadeguatezza. Un leader forte non ha bisogno di questi mezzucci per affermarsi, contano i fatti, non le parole. 

Non serve creare fantomatici “Obamagate”, perché così non mostra altro che l’invidia feroce che prova verso un vero presidente, un presidente che sapeva parlare a tutti, unire e conciliare. Queste sono le capacità di un leader: offrire una visione del futuro per tutti, infiammare gli animi di passione, non di violenza,  parlare a tutte le comunità, di ogni cultura  e provenienza. 

L’America è multirazziale e multiculturale, come ricordava anche il repubblicano Ronald Reagan, che nel suo ultimo discorso ringraziò gli immigrati e ne sottolineò l’importanza per un paese aperto ed accogliente come gli Stati Uniti. Questa è la forza di questo paese e non capirlo vuol dire semplicemente distruggerlo dalle fondamenta. Per questo anche molti repubblicani stanno abbandonando Trump e hanno fondato il Lincoln Project, che critica fortemente una leadership autodistruttiva e socialmente irresponsabile. 

Painting by Flavio Bragaloni

Questo è un paese che non è più  accogliente. L’America di Trump accoglie e legittimizza solo i cristiani, bianchi, possessori di armi. 
La vera leadership è quella della sindaca di Atlanta, Keisha Lance Bottoms, che chiede alla sua comunità di non scendere nelle strade a distruggere negozi ma di lottare insieme perché cambi la cultura del paese. La leadership è quella di uno dei fratelli di Floyd, che ieri ha parlato alla sua comunità di Minneapolis chiedendo di sopire le proteste e di informarsi, di educarsi, di andare a votare, dalle elezioni amministrative a quelle nazionali, di recarsi a votare per cambiare le cose.

Anche il candidato dei democratici, l’ex vicepresidente Joe Biden, oggi ha rilasciato dichiarazioni di forte dissenso su ciò che ha fatto Trump e sulla sua leadership:

“Trump è interessato più al potere che ai principi. Un presidente ha il dovere di prendersi cura di tutti, non solo dei suoi sostenitori, ma di tutti i cittadini… Trump quella Bibbia dovrebbe aprirla, perché dentro ci sono messaggi di amore, dovrebbe leggerla invece di brandirla…  Questo è un presidente che ordina di gettare gas lacrimogeno e granate su manifestanti pacifici per farsi una foto”.

Biden inoltre condanna le violenze, i saccheggi e le distruzioni, ma dice di sostenere e comprendere  la frustrazione di una comunità che “ha da secoli un ginocchio sul collo” e che vuole essere ascoltata, perché il tempo delle riforme non finisce mai. 

A novembre tutto questo potrà cambiare, ed è l’unica speranza per la salvezza di questo paese dilaniato dalla rabbia, avviato altrimenti alla lenta ed incessante cancellazione di diritti civili, ad una ancora maggiore disparità sociale e a tensioni che potrebbero essere fatali per la tenuta democratica. 

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca è nata a Roma, ha studiato, vissuto e lavorato in Italia, Singapore e Stati Uniti. Laureata in Giurisprudenza, è giornalista pubblicista, ha collaborato per varie testate e per Rai International. Ha conseguito il Master in Ingegneria dell'impresa all'Università Tor Vergata di Roma con 110 e lode. Attualmente residente a San Francisco, è molto attiva nella comunità italo americana e ha fatto parte del board della Leonardo Da Vinci Society.

DELLO STESSO AUTORE

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

byIsabella Weiss di Valbranca
Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

byIsabella Weiss di Valbranca

A PROPOSITO DI...

Tags: BibbiaDonald TrumpGeorge FloydJoe BidenJoe Biden 2020leadershippropagandareligione e politica
Previous Post

Trump dichiara guerra ai social e in Italia già se ne studiano le mosse per copiarlo

Next Post

Black Lives Matter, a New York in mezzo a chi protesta con rabbia ma senza violenza

DELLO STESSO AUTORE

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

byIsabella Weiss di Valbranca
Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

byIsabella Weiss di Valbranca

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Black Lives Matter, a New York in mezzo a chi protesta con rabbia ma senza violenza

Black Lives Matter, a New York in mezzo a chi protesta con rabbia ma senza violenza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?