Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 5, 2020
in
Politica
February 5, 2020
0

In Iowa dopo il caos si scopre che non vince nessuno, occhi puntati sul New Hampshire

Pete Buttigieg è primo per numero di delegati, Bernie Sanders per voto popolare, ma le polemiche oscurano i risultati

Andrea ArlettibyAndrea Arletti
Le gaffe di Biden e gli attacchi di Gabbard: i momenti chiave del dibattito democratico

Pete Buttigieg in the illustration by Antonella Martino

Time: 4 mins read

I caucus in Iowa non sono mai stati decisivi dal punto di vista matematico. I 41 delegati messi in palio dallo stato sono una piccolissima frazione dei 3’979 disponibili per conquistare la nomination del partito Democratico. L’Iowa non è neanche rappresentativo dell’intera nazione dal punto di vista demografico, dato che oltre il 90% della sua popolazione è bianca, e solo il 3,4% è afro americana. Eppure, questo piccolissimo stato del Midwest è considerato come uno dei più importanti, secondo solo al Super Tuesday del 3 Marzo in cui saranno chiamati a votare ben 15 stati. La ragione di questa centralità deriva dall’eccessiva attenzione mediatica che li viene dedicata. Dal 1972 è il primo stato a votare nelle primarie, e ha dunque il potere di dare una spinta decisiva a chi sta emergendo o affondare definitivamente chi sta annegando. Nel 70% dei casi, il candidato Democratico che vince l’Iowa diventa la nomination del partito. 

Bernie Sanders nell’illustrazione di Antonella Martino

Proprio per questo motivo il mancato arrivo dei risultati Martedì sera ha causato grande disappunto tra le file dei Democratici. I candidati che hanno fatto bene volevano rapidamente intestarsi la vittoria e godere della spinta per lanciarsi con coraggio nella campagna elettorale nello stato del New Hampshire, che sarà chiamato a votare il prossimo 11 Febbraio. Ma le problematiche nel conteggio dei voti, derivanti da un sistema di votazione arcaico, reso ancor più difficile da nuovi regolamenti e tecnologie mal funzionanti, ha fatto si che la bolla mediatica che normalmente accompagna i risultati di questo stato, scoppiasse ancor prima di conoscere il vincitore. Allo scoccare della mezzanotte di Martedi, tutte le testate dei più importanti quotidiani digitali statunitensi non erano sintonizzate sui pochissimi dati preliminari fuoriusciti dalle campagne elettorali di alcuni candidati, ma bensì sulla terribile organizzazione del Partito Democratico in Iowa. 

Al momento della pubblicazione di questo articolo, il 71% dei distretti dell’Iowa ha riportato i propri risultati. L’ex sindaco di South Bend Pete Buttigieg conduce con il 26,8% dei delegati, seguito poco distante da Bernie Sanders con il 25,2%. Si posiziona terza con il 18,4% la senatrice del Massachusetts Elizabeth Warren, mentre l’ex vice presidente Joe Biden arriva solo quarto con il 15,4%. C’è infine la moderata senatrice del Minnesota Amy Klobuchar con il 12,6% dei delegati, mentre tutti gli altri candidati hanno ottenuto l’1% o meno. Sia Pete Buttigieg che Bernie Sanders possono dunque sventolare la bandiera del vincitore, dato che quest’ultimo ha vinto il voto popolare, nonostante sia arrivato secondo nella corsa per i delegati. Infatti, dalla mappa dell’Iowa possiamo notare come Buttigieg abbia ottenuto un consenso più disteso, arrivando primo in ben 60 contee su 99, mentre Sanders abbia concentrato le proprie vincite in meno contee – 18 per la precisione –  ma più popolose. 

A perfect storm (Illustration by Antonella Martino)

Ma occhio a non rimanere ingannati dalle auto celebrazioni di Pete e Bernie. Se infatti è vero che quest’ultimo ha vinto il voto popolare, è anche vero che il suo risultato è nettamente inferiore a quello ottenuto nel 2016, quando conquisto il 49,6% dei delegati. Buona parte dei suoi voti sono finiti a Buttigieg e Yang, a dimostrazione del fatto che molti lo votarono solo perché dall’altra parte c’era la “simpatica” Hilary Clinton. E se è vero che Pete ha vinto il maggior numero di delegati, è anche vero che in due dei prossimi tre stati chiamati al voto prima del Super Tuesday – Nevada e South Carolina – è molto indietro. C’è poi la situazione precaria dell’ex vice presidente Joe Biden, che contribuisce allo scenario caotico fuoriuscito dai caucus dell’Iowa. Finora considerato il frontrunner per eccellenza, Biden racimola solo il 15,4% dei delegati, e un ancor minore 13,2% del voto popolare. È vero che Joe non ha mai considerato l’Iowa come uno stato decisivo per la sua corsa alla Casa Bianca, e lo dimostrano i dati relativi ai raduni organizzati in Iowa – soltanto 117 per Biden, ben inferiori ai 138 di Sanders, i 158 di Buttigieg, e i 191 di Klobuchar. Ma nonostante questo, l’ex vice presidente si aspettava un risultato migliore, anche visto l’elettorato prevalentemente bianco e anziano. 

Michael Bloomberg. Illustration by Antonella Martino

Ora le chance di vincere la nomination per Biden sono tutte riposte sul voto in New Hampshire, un’appuntamento da non fallire se l’ex vice presidente vorrà continuare a controllare il proprio destino in queste primarie. Stessa situazione per Buttigieg, il quale deve dare seguito in New Hampshire all’ottimo risultato ottenuto in Iowa, per sostenere le inevitabili batoste che arriveranno più avanti in Nevada e South Carolina, dove la popolazione è prevalentemente afro americana e Pete ha un consenso molto basso. A Sanders basterebbe affermarsi come l’unico candidato dei progressisti, mentre la Warren deve sperare in un passo falso di Bernie, dato che non è vista favorita in nessuno dei prossimi stati al voto e la sua corsa potrebbe dunque risultare in una disastrosa debacle. Paradossalmente, in queste primarie senza vincitori ne vinti, potrebbe esserci spazio per un candidato terzo che finora è rimasto nell’ombra. Si tratta di Mike Bloomberg, che proprio nelle ore concitate dei conteggi tardivi, ha annunciato che raddoppierà i fondi per le sue campagne televisive in tutti gli stati in cui corre. Ma questo non avrà riscontri immediati in New Hampshire, ne tantomeno in Nevada o in South Carolina, dato che Bloomberg ha deciso di snobbarli e puntare tutto sugli stati del Super Tuesday.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Arletti

Andrea Arletti

Andrea si è laureato alla New York University, sede di Abu Dhabi, con un B.A. in Scienze Politiche e Studi Legali. Ha un forte interesse per tutto ciò che concerne la politica statunitense e la comunicazione politica del ventunesimo secolo. Andrea is an Italian student pursuing a Bachelor degree in Political Science and Legal Studies at New York University Abu Dhabi. His interests revolve around U.S. politics and political communication in the 21st century.

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

byAndrea Arletti
Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

byAndrea Arletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Bernie SandersBloombergElizabeth WarrenIowaJoe BidenPete Buttigieg
Previous Post

Il discorso della disunione di Donald Trump stracciato in diretta da Nancy Pelosi

Next Post

Le avventure e i misteri dei fratelli Argodoro, dalla Sicilia a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

byAndrea Arletti
Leaders in the US:  How Long Before There Is a Woman in the White House?

Nikki Haley rinnega Donald Trump e pianifica la sua candidatura nel 2024

byAndrea Arletti

Latest News

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

byLa Voce di New York
Il viaggio di Papa Francesco per seminare parole di pace nel documentario di Gianfranco Rosi

Il viaggio di Papa Francesco per seminare parole di pace nel documentario di Gianfranco Rosi

byMaria Teresa Antoniozzi

New York

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Le avventure e i misteri dei fratelli Argodoro, dalla Sicilia a New York

Le avventure e i misteri dei fratelli Argodoro, dalla Sicilia a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?