Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 25, 2020
in
News
January 25, 2020
0

Salvini che citofona, Berlusconi che ancora la vuole e il destino dell’Italia a puttane

In Italia tra politica squadrista e sesso volgare si fa un gran baccano, ma l’incompetenza in entrambi i settori corre sul fil rouge del destino

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Non ci credereste mai! Oggi nel primo pomeriggio mi ha citofonato il sindaco e mi ha chiesto perché non gliela ho mai data. Gli ho risposto: “Perché non me l’hai mai chiesta. Ormai siamo fuori tempo massimo. Ma se vuoi, possiamo rimediare, purché prima tu perda 20 chili smettendo di mangiare Nutella. Nel frattempo chiederò informazioni alle mie amiche sulle tue prestazioni sessuali: non sarà mai che la dia a un incompetente in materia”.

Va beh, confesso mi sono inventata questa storiella lì per lì mescolando le citofonate di Matteo Sceriffo al sessismo di Silvio Casanova, ma qualcosa di vero c’è. Perché qui tra politica e sesso si fa un gran baccano, ma mi sa che l’incompetenza in entrambi i settori corre sul fil rouge del destino. E molte finiscono, e sono finite, legate a un partito per sistemarsi la vita. Pazienza se prima gli fosse richiesto di passare per i letti o meno.

Rieccolo il presidente ottantenne Casanova che, quando gli hanno domandato cosa pensasse di Salvini che andava a citofonare agli extracomunitari accusandoli di essere degli spacciatori, ha risposto: “Se io dovessi citofonare a qualcuno, sceglierei di farlo con una bella ragazza per invitarla a cena con me”. E fin qua, era sembrato galante. Ma poi che caduta di stile quando in Calabria, a Tropea, sul palco per sostenere la candidata del centro destra che aveva al suo fianco, ha detto: “Jole Santarelli è una signora che conosco da 25 anni. Non me l’ha mai data però l’ho avuta con me non solo come parlamentare ma anche come sottosegretario”. Disgustoso. Jole ha riso perché speriamo fosse imbarazzata. Come farebbe qualunque signora. Mica poteva schiaffeggiarlo in pubblico, dopo che era venuto a sostenerla. Si glissa. Così ci hanno insegnato le nostre madri. Sbagliando. Perché se non dimostri di sentirti offesa, puoi essere fraintesa. E da cosa nasce cosa… una cosa che non vuoi. E il tuo destino finisce a puttane…

Comunque non è questo il caso di Jole che per fortuna ha una stazza da granatiere ed è over anta, quindi è fuori dalla portata sessuale del presidente Casanova.

I latin lover di ieri la pensavano esattamente come Berlusconi. Per loro quando finivi di giocare alle bambole, diventavi una bambola, un oggetto. L’unico modo per farti rispettare era dire di no. Io avevo due varianti punitive a seconda della gravità della proposta: li piantavo in asso in pubblico oppure li schiaffeggiavo. Alla fine ci provavo pure gusto ma, mettendo tutti i maschi nel mucchio, ho fatto soffrire anche qualche bravo ragazzo.

Negli anni ’80 è arrivato Berlusconi e ha utilizzato tutto quanto era in suo potere e in suo avere per far rifare un passo indietro alle donne in modo che gli dicessero di sì. Talvolta gli sono costate uno sproposito. Soldi a parte, voglio dire che ha affidato a delle sciacquette ruoli politici cruciali per il suo partito, cosicché il partito è proprio andato a puttane.

Ora, un uomo che è disposto a compromettere financo il suo lavoro per la conquista di un momento, non deve intendersi molto di donne o, quantomeno, è un insicuro. Né nemmeno può immaginare come le donne parlino di certi latin lover che sono molto latin ma poco lover.

L’anno scorso – e questa è una storiella vera – mi è accaduto di essere invitata a cena, insieme ad un’altra coppia, da un amico, che era stato un mio spasimante da ragazzina. Nel mezzo della cena con tono lamentoso mi ha detto la frase fatidica: “Tu non me l’hai mai data”. Mi sono sentita offesa e imbarazzata perché c’erano altre due persone a cui non potevo rovinare la serata. Avrei voluto andarmene, ma ho glissato facendo finta di niente. Eppure non gliela ho perdonata o, meglio, non ho perdonato me stessa di non aver avuto la prontezza di spirito di rispondere come nella storiella immaginaria di cui sopra. Ma sono contenta di non avergliela mai data: primo, perché era un narciso innamorato della sua bellezza e recitava un interessamento che era solo finalizzato all’ennesima conquista per vantarsi poi con gli amici, infatti ha fatto soffrire molte mie amiche; secondo, perché una di loro mi ha confidato che era proprio una schiappa.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

Sam Heughan: On a Journey to Find His Father, to Find Himself

byElisabetta de Dominis
Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: maschilismoMatteo SalvinisessismoSilvio Berlusconisquadrismovolgarità
Previous Post

Sento emozioni troppo forti e voglio condividerle: scriverò della storia degli italiani

Next Post

75 Years After Auschwitz, Israel and Russia Unite in Remembering the Holocaust

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

byElisabetta de Dominis
Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

byElisabetta de Dominis

Latest News

Il duello tra Bielorussia e Slovenia per un posto al Consiglio di Sicurezza Onu

Il duello tra Bielorussia e Slovenia per un posto al Consiglio di Sicurezza Onu

bySimone d'Altavilla
Donald Trump in tribunale: la città in allerta. Niente riprese tv al processo

Gli avvocati di Trump a colloquio con il Dipartimento di Giustizia

byMassimo Jaus

New York

Judge Allows Testimony of Three Women in Cuba Gooding Jr. Sexual Assault Trial

Judge Allows Testimony of Three Women in Cuba Gooding Jr. Sexual Assault Trial

byLa Voce di New York
Making Outdoor Dining Permanent in New York City

Making Outdoor Dining Permanent in New York City

byEric Adams

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
75 anni dopo Auschwitz, Israele e Russia unite nel ricordo dell’Olocausto

75 Years After Auschwitz, Israel and Russia Unite in Remembering the Holocaust

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?