Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 20, 2020
in
Politica
January 20, 2020
0

Caso Gregoretti, il “non voto” per Salvini e i sedimenti della politica

Qui non è in discussione la credibilità di Salvini che si paragona a Silvio Pellico: ma la nessuna credibilità della presente Maggioranza come “Salvatrice” da Salvini

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Destra e Sinistra non hanno più senso? Solo per chi cerca la deriva autoritaria

Matteo Salvini (by Antonella Martino).

Time: 4 mins read

In politica contano i sedimenti. Conta “quello che resta”, sotto e oltre il costante flusso di parole, di tattiche, di strategie messo in movimento dalla vicenda politica, e dai suoi più o meno effimeri avventori.

Quando, al Governo Conte I succedette il Governo Conte II, e  alla Lega, nell’ineffabile ruolo di “coalizzati”, il PD e Italia Viva, la parola prima fu che bisognava fermare il Ministro Salvini e la Lega: la sua violenza politica, culminata, nell’entusiastica richiesta di “pieni poteri”. Il Fascismo (di nuovo) alle porte, o più o meno. A parole, questione seria: come seria (storicamente seria, si vuol dire) fu quell’esperienza dittatoriale e conculcatrice di libertà, individuale e comunitaria.

Se i “pieni poteri” erano stati il culmine, alcune Leggi, in particolare, erano state lo svolgimento di quella politica, di quella violenza: il suo nerbo normativo, culturale, ed istituzionale. “Difesa Sempre Legittima”, “Decreti Sicurezza”, “Spazzacorrotti”. Ma in Parlamento questi nomi ricevettero valore normativo generale, con la Lega al 17%. Senza il “coalizzato” pro tempore, il M5S, quei nomi sarebbero rimasti nomi.

Così, avendo il PD e Italia Viva deciso di salvare l’Italia dall’incombere dei “pieni poteri”, il rammentato culmine della “politica salviniana”, era politicamente necessario che si salvasse l’Italia a partire dai singoli gradini, o gradoni, che a quel culmine, a quella vetta, avevano condotto. Che si dovesse smontare tutta la scala. E invece, il Pd e Italia Viva, al posto della Lega.

Essendo antica e capillare la tradizione del Retore di Complemento, non mancarono (né mancano) distinzioni, interpretazioni, precisazioni, elucubrazioni; cioè, tutta la vasta materia di machiavellismi, talleyrandismi, frontismi a tre un soldo. Ma, il succo, il sedimento, era, ed è rimasto questo: ôte-toi de là que je m’y mette. Esci da lì, che mi ci metto io.

E siccome il sedimento è questo, purtroppo non stupisce lo spettacolo andato in scena alla Giunta sulle Immunità, sul “Caso Gregoretti” (la nave impedita allo sbarco nel porto di Augusta, per atto dell’allora Ministro Salvini, esattamente sulla base dei “Decreti Sicurezza”, con la conseguente accusa di sequestro di persona e altro, mossa a suo carico).

Non solo non stupisce, ma conferma e definisce ulteriormente il significato, primo e ultimo, di quella “successione”: di un “buono” che pretende di aver messo in salvo l’inerme fanciulla, mentre prosegue su di lei l’infame divertimento del “cattivo”.

Il PD, Italia Viva e il M5S non hanno preso parte alla votazione. Perché, si dice, ci sono, prossime, le elezioni in Emilia Romagna e in Calabria, e non si può lasciare che Salvini appaia un perseguitato politico. Lui ora chiede di andare a Processo? E noi ce ne andiamo. “Mossa” e “Contromossa”. O qualcosa del genere.

Che è un modo di rovesciare i termini della questione.

Qui, infatti, non è in discussione la maggiore o minore credibilità di Salvini che si paragona a Silvio Pellico: ma la nessuna credibilità della presente Maggioranza come “Salvatore della Patria” da Salvini.

Lasciamo stare il M5S, l’inattingibile nulla. Ma davvero, PD e Italia Viva, credono che si possa in eterno risolvere la responsabilità delle scelte, eludendole? Che l’azione politica possa andare disgiunta dai suoi fondamenti culturali e normativi? Che se ne possa fare un travestimento di giornata? Davvero credono che nessuno veda come, accanto al Conte I e II, ci sia stato e ci sia un Bonafede I e II? E del centralissimo significato politico di tale ulteriore e maggiore continuità? Della “Prescrizione Mai”, decisa dalla Maggioranza Lega/5S, e messa in esecuzione dalla successiva, sinistro, e anche potentemente simbolico, passaggio del testimone fra l’una e l’altra?

In quanto affermano, sin dal concepimento del loro intervento salvifico, di voler negare dignità politica ai “Porti Chiusi”, dovevano andare in Giunta e votare: per spiegare, se favorevoli al rinvio a giudizio, perché quei decreti non potevano fondare una condotta legittima, e se sfavorevoli, perché il contrario. Giacché, solo discutendo di quei Decreti, e in una Sede così intensamente appropriata, potevano (e potranno) presentarsi alla comunità dei consociati quali portatori di un’idea, di un progetto, per l’oggi e per il domani. Invece, è prevalsa la scaletta elettorale, il giochino di una dirigenza politica impantanata nel riverbero di un tweet altrui.

“Pieni poteri”? Contano i sedimenti, in politica. Perciò, quando Salvini dirà che vuole lui salvare l’Italia da “questa Giustizia” (avendo anzi chiesto di essere processato, per farsene martire), sarà creduto, perchè ogni diversa e alternativa credibilità  sarà stata buttata alle ortiche.

Nonostante tutti i suoi inviti a “buttare le chiavi” delle celle; nonostante i suoi “animali”, riferiti a persone sottoposte ad indagine; nonostante la sua determinante partecipazione al primo Governo, il cui Ministro della Giustizia ha espressamente e deliberatamente assunto il ruolo di prestanome della più retriva e reazionaria fra le componenti della Magistratura associata. E del suo programma, democraticamente liquidatorio. Nonostante tutto questo, sarà creduto.

Se, infine, qualcuno gli suggerirà di guardare ad altri “Pieni Poteri”, già ampiamente in opera, proprio quelli del rivendicato ruolo tutorio e “supplente” dell’Ordine Giudiziario sull’Ordine Politico, nonostante simile curriculum, potrà farlo: e tutto passerà in cavalleria.

Non sappiamo cosa precisamente verrà, da simile turbinìo. Certamente, nulla di buono.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Caso Gregorettigiustiziagiustizia italianaMatteo Salvini
Previous Post

“The Fourth Kingdom”: Federico Guarascio and the Documentary on Collectors of Plastic

Next Post

Remembering Robert Viscusi: Erudition, Largesse, Beneficence

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Wang Yi all’ONU: “La guerra a Gaza termina con la creazione di due Stati”

Wang Yi all’ONU: “La guerra a Gaza termina con la creazione di due Stati”

byNicola Corradi
La suola rosso lacca di Laboutin spegne 30 candeline

La suola rosso lacca di Laboutin spegne 30 candeline

byFilomena Troiano

New York

NYC Football Club Sets a New Standard with Eco-Friendly Stadium

NYC Football Club Sets a New Standard with Eco-Friendly Stadium

byGiacomo Ferragamo
Sensitive Data of 4M New Yorkers Exposed in Massive Breach

Sensitive Data of 4M New Yorkers Exposed in Massive Breach

byCristiano Palladino

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Remembering Robert Viscusi: Erudition, Largesse, Beneficence

Remembering Robert Viscusi: Erudition, Largesse, Beneficence

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?