Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 7, 2019
in
Politica
June 7, 2019
0

Il sovranista non sovrano e gli ignobili cavalieri della tavola italiana

Altro che Re Salvini, il più forte è chi ha il denaro, non chi fa la voce grossa e si proclama sovrano d’Italia, mentre gli scudieri vengono presi con le mani nel sacco

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Il sovranista non sovrano e gli ignobili cavalieri della tavola italiana

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, durante una conferenza stampa tenuta nel gennaio scorso con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte a Palazzo Chigi (Foto Palazzo Chigi)

Time: 3 mins read

“Ci sono tutte le premesse per un bellissimo 2019 e per gli anni a venire. L’Italia ha un programma di ripresa incredibile”. Aveva prognosticato Mago Conte Merlino il primo febbraio. Siamo a giugno e di ripresa neanche l’ombra. L’unica ombra è la spada di Damocle che ci pende sulla testa da Bruxelles a causa dell’eccessivo debito contratto. Qui non si tratta di estrarre la spada dalla roccia, ma di evitarla. Impresa epica. Ma per il re Salvini Artù tutto è possibile o almeno lo fa credere: “Noi non abbiamo bisogno di altri che ci paghino il debito”. Non sa che paghiamo pensioni e servizi con il debito?

Forse gli sfugge qualche concetto di economia perché è rimasto al Medioevo e pensa che si risolva tutto mostrando i muscoli e facendo propaganda. Oggi il più forte è chi ha il denaro, non chi fa la voce grossa e si proclama sovrano d’Italia, mentre i suoi nobili ministri cavalieri e i solerti amministratori scudieri vengono presi uno dopo l’altro con le mani nel sacco. Quanti ignobili cavalieri mangiano alla tavola del governo, che è rotonda come quella di Camelot solo perché sono tutti uguali nella vorace inettitudine.

No, non possiamo paragonare Matteo Salvini a re Artù e per questi motivi: è un sovranista non un sovrano, perché non difende il popolo ma lo caccia in un mare di guai economici, né vogliamo mai più – dico mai più – un sovrano che si erga sopra di noi e ci porti poi nella fossa avendo scatenato qualche guerra. I nostri padri, i nostri nonni sono morti per darci la democrazia e dovremmo tornare a una brutta copia di un governo feudale? L’occasione fa l’uomo sovranista e Salvini sta entrando nel delirio di onnipotenza, come tutti quegli altri governanti che non trovano un’opposizione forte a contrastarne la megalomania. Ma la colpa non è di Salvini, come dicevo lui coglie l’occasione, è di un popolo becero, ignorante, incapace di autodeterminarsi, ma solo di seguire il pensiero di un capo, che piace perché gli assomiglia dentro e fuori. Si innamorano, si affidano ciecamente: ma senza vista non si va lontano. Il prossimo anno, quando il governo dovrà toccare il loro portafoglio, piangeranno amare lacrime: riacquisteranno la vista ma non la vita, una vita libera. Chi ha votato Salvini ha amato e votato Berlusconi per vent’anni, chi ha votato 5 Stelle era renziano. 

Del resto i comprimari dei due partiti al governo sono ancora più miserabili dei loro capi. Altro che cavalieri della tavola rotonda! Questi alla tavola del governo piena di ogni bendidio si sono incatenati, perché quando mai gli ricapita di mangiare a quattro palmenti? Nessuno vuol far cadere il governo. I 5 Stelle non potrebbero tornarci, i Leghisti dovrebbero far posto ai Fratelli d’Italia e a Forza Italia. E Salvini non vuole proprio condividere l’Italia con ‘due uomini’ come la Meloni e Berlusconi, una sempre pronta a fare la voce grossa e uno sempre pronto a ingrassare deputati, meglio tenersi una donnetta come Giggino che pur di rimanergli sposato è disposto a fare persino la sua donna di servizio. Quindi ci aspettiamo che faccia pulizia mandando via gli inetti ministri Toninelli (Infrastrutture e Trasporti), Trento (Difesa), Lezzi (per il Sud). Il primo passerà alla storia per l’interminabile “analisi costi e benefici” che ha bloccato Tav e ricostruzione del ponte di Genova. La Trento si è fatta notare solo per aver passato in rassegna l’esercito con una maglietta gialla sbilenca. Quanto alla Lezzi le sue uscite sono disordinate quanto la sua capigliatura. Ma queste due da dove vengono? Nessuno gli ha insegnato che l’abito non farà il monaco ma aiuta a farlo?

Proprio un “governo di naufraghi, perché non sanno dove andare”, come ha detto giovedì sera il filosofo Massimo Cacciari alla trasmissione Piazza Pulita. Purtroppo piazza pulita di questo governo nessuno ha interesse o è in grado di farla. Lo farà la crescita del costo del debito che nel 2020 arriverà a 65.983 miliardi, secondo il def 2019, pubblicato dal ministero dell’Economia. Ma forse Salvini pensa sia semplicemente un’abbreviazione di ‘deficiente’ per apostrofare il ministro Tria.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: conti pubblicidebito pubblicogoverno ConteLuigi Di MaioMatteo Salvini
Previous Post

I Fell in Love with an Israeli Soldier

Next Post

Con “The Piranhas” al via Open Roads, il cinema italiano al Lincoln Center

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Con “The Piranhas” al via Open Roads, il cinema italiano al Lincoln Center

Con "The Piranhas" al via Open Roads, il cinema italiano al Lincoln Center

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?