Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
June 7, 2019
in
New York
June 7, 2019
0

Con “The Piranhas” al via Open Roads, il cinema italiano al Lincoln Center

Grande successo di pubblico per la prima serata della 19esima edizione della imperdibile rassegna cinematografica italiana nella Big Apple

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Con “The Piranhas” al via Open Roads, il cinema italiano al Lincoln Center

Open Roads 2019: alcuni dei registi presenti alla rassegna del cinema italiano al Lincoln Center (Foto VNY)

Time: 2 mins read

Ieri sera si è aperta al Lincoln Center la rassegna di cinema italiano Open Roads, che proseguirà fino al 12 giugno. Grandissimo successo per l’evento inaugurale della 19esima edizione, con sold out di pubblico e un primo, attesissimo, appuntamento cinematografico: The Piranhas di Claudio Giovannesi, trasposizione sullo schermo del best seller di Roberto Saviano (che è anche co-autore della sceneggiatura) La paranza dei bambini. Presentato alla scorsa edizione del Festival di Berlino, il film racconta le vicende di un gruppo di ragazzini della periferia di Napoli, affamati di soldi facili, sullo sfondo della vita criminale della città.

Il regista Claudio Giovannesi risponde alle domande del pubblico del Lincoln Center dopo la proiezione di “Piranha” (La paranza dei bambini)

La selezione curata da FilmItalia propone un pacchetto di film molto diversi tra loro per genere, stile e anche in alcuni casi qualità, abbastanza rappresentativo della produzione cinematografica italiana che è in sé piuttosto varia e discontinua (anche per note ragioni legate all’accesso ai finanziamenti e al credito). La continuità è data da alcuni autori eccellenti, che ritroviamo anche nel programma di Open Roads, tra cui Paolo Sorrentino con Loro, satira surrealista di un Berlusconi in caduta libera, Gianni Zanasi con Troppa grazia (Lucia’s Grace), commedia fuori forma, soprannaturale, etica, femminile, diretta da uno dei registi italiani più talentuosi, e Mario Martone con Capri – Revolution, ambientato a Capri nel 1914, film che presenta i tratti fondamentali del cinema squisitamente autoriale del regista napoletano, tre autori, diversissimi tra loro, che da anni interpretano artisticamente storie, drammi e virtù, di questo nostro bel paese.

De Angelis e Valerio Mieli

C’è anche la conferma di Edoardo De Angelis, con The Vice of Hope, regista campano che avevamo già visto due anni fa riscuotere molto successo a New York con il suo precedente Inseparabili. E ancora una volta De Angelis si avvale della bellissima musica di Enzo Avitabile. Altri film di cui vi abbiamo già parlato, come Euforia, di Valeria Golino. Un altra regista Laura Luchetti, porta Twin Flower, un film che abbiamo già visto, è bellissimo e presto ve be parleremo. Così come di Ricordi?, di Valerio Mieli, e del bellissimo documentario di Fabrizio Corallo Sono Gassman, che racconta la carriera e la vita del “mattatore” del cinema italiano. Oggi pomeriggio, alle 5:30 pm,  alla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU, i registi presenti discuteranno dei loro film e del cinema italiano. Di tutto il resto del programma vi racconteremo con interviste e servizi. Per acquistare i biglietti e sapere i giorni e orari di proiezioni cliccate qui.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Lo sciamano di Capitol Hill trasferito in un centro di recupero

Lo sciamano di Capitol Hill trasferito in un centro di recupero

byLa Voce di New York
Who Is Anthony Volpe?

Who Is Anthony Volpe?

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaOpen RoadsThe Piranhas
Previous Post

Il sovranista non sovrano e gli ignobili cavalieri della tavola italiana

Next Post

Vivere con la SLA. La lezione di forza di Paolo Palumbo e Salvatore Mazza

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Sidro frizzante al posto dello champagne: i matrimoni negli Usa diventano analcolici

Sidro frizzante al posto dello champagne: i matrimoni negli Usa diventano analcolici

byLa Voce di New York
Italian Consulate Announces New “Tristate Italian Art Prize”

Italian Consulate Announces New “Tristate Italian Art Prize”

byLa Voce di New York

Latest News

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

“L’occhio di vetro”: i silenzi di una famiglia e l’Italia fascista

byLuciana Capretti
Nashville, donna apre il fuoco in una scuola: 6 morti fra insegnanti e alunni

La comunità LGBT dopo la strage di Nashville: “Non siamo noi gli assassini”

byMassimo Jaus

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Vivere con la SLA. La lezione di forza di Paolo Palumbo e Salvatore Mazza

Vivere con la SLA. La lezione di forza di Paolo Palumbo e Salvatore Mazza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?