Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 25, 2019
in
Politica
May 25, 2019
0

Sovranisti, siete una contraddizione in termini e senza l’Europa sarete nessuno

Sovranità non è uguale a democrazia né è uguale a libertà. Lo stesso discorso vale per il populismo, che è l’altra faccia della degenerazione sovranista

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Sovranisti, siete una contraddizione in termini e senza l’Europa sarete nessuno

Milano, 18 maggio, 2019: Il leader della Lega e vice premier Matteo Salvini abbraccia la leader francese dei "sovranisti" Marine Le Pen

Time: 4 mins read

Hanno avvistato un topo nel centro di Roma. Niente paura è Giggino, il più bel topo della capitale. I grillini si sono trasformati in topini tapini: non sanno più in quale cassonetto nascondersi perché la Meloni, armata di caschetto e ramazza, si è messa a fare l’operatore ecologico, cioè lo spazzino. La fratella d’Italia sta cercando di raccattare voti nel pattume, perché Matteo, il micione felpato, la fa da sovrano e si mangia i voti come caramelle. Benedetto sovranismo! Dicono i leghisti. Maledetti sovranisti! Esclama David Parenzo, conduttore di In Onda e la Zanzara, in un’irriverente inchiesta sulla Ue e le bugie dei nostri politici, data alle stampe da Marsilio con il titolo I falsari. Come l’Unione europea è diventata il nemico perfetto per la politica italiana.

Benché in questi giorni i politici si affannino a raccogliere la plastica, soccorrere gatti randagi, visitare famiglie rom o i terremotati dell’Aquila, a nessuno era ancora venuto in mente di snocciolare il rosario in pubblico appellandosi ai sei santi protettori dell’Europa. Don Matteo, che odiava l’Europa, è diventato più che umano, è in odore di santità. E sta portando via il mestiere al Papa. Salvini piglia tutto: potere temporale e potere spirituale nelle mani di uno solo, in stile Enrico VIII. Timorato di Dio ma non della Chiesa, come la gran parte degli italiani, ha inaugurato una nuova era: il sovranismo religioso, dove il sovrano si affida alla Madonna perché fa miracoli. Ma Matteo è figlio suo? Non ci risulta, benché potrebbe sempre succedere che dichiari di esser stato trovato sotto un cavolo per disegno divino. Fatto sta che ora sono cavoli nostri scegliere chi votare a queste elezioni europee, che sono state ridotte a un referendum tra il sovranismo di Salvini e il populismo di Di Maio in patria e tra sovranismo ed europeismo nella Ue.

E meno male che c’è l’Europa, così abbiamo a chi dare la colpa delle nostre disgrazie. Sarà dura quando non avremo più il grasso che cola del capro espiatorio europeo e la Ue sarà ridotta a un colabrodo di valori umani alienabili. Quando ormai avremo barattato la libertà per la sicurezza, quando avremo venduto la sovranità del Paese in cambio di un sovranismo da piccole patrie, quando da potenza economica e politica saremo diventati un continente impotente e asservito.

Sovrano, per etimologia, è colui che sta sopra gli altri. Il sovrano è uno, quindi. Un popolo non può essere sovrano, perché se tutti stanno sopra il paese affonda. La sovranità popolare è una contraddizione in termini. L’articolo 1 della Costituzione, che recita:  “La sovranità appartiene al popolo”, non va letto letteralmente e troncato qua, come sostengono i pensatori sovranisti i quali non hanno studiato diritto, ma compreso leggendolo fino in fondo: “che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. Il popolo dispone del potere di scelta che manifesta attraverso il voto. E tuttavia pur eleggendo i propri rappresentanti, non può controllarli né può controllare gli altri organi statali. Figurarsi allora se assurgesse al governo un sovranista al quale demandassimo l’unico potere che abbiamo: quello di scegliere.  Sovranità non è uguale a democrazia né è uguale a libertà. Lo stesso discorso vale per il populismo, che è l’altra faccia della degenerazione sovranista. Quando ci si prostituisce, non si è mai liberi, servire presuppone un padrone. Stiamo tornando al medioevo quando la gente chiedeva protezione a un guerriero o a un vescovo, i quali si armavano in cambio di un atto di sottomissione e di un contributo spese per la difesa dai barbari (ora gli extracomunitari). Chi aveva più coraggio, comandava. Se un tempo il sovrano stava al di sopra degli altri grazie alle sue azioni eroiche, oggi al sovranista bastano le parole. Rischia dunque solo la faccia. Ma per chi recita, il rischio è nullo: prima o poi perderà la maschera, tanto sotto non c’è niente. Perché nemmeno lui sa più chi è a forza di spararle grosse e contradditorie. Ci si innamora sempre di colui che promette di più, sebbene poi non mantenga quasi mai.

Ora Salvini ci propone un’Europa sovranista: una nuova/vecchia forma di Comunità europea di paesi sovrani che non si potrà proteggere senza armi; intendo per armi un apparato comune e coeso. Quando si decide di convivere in un organismo sovrastatale, bisogna sempre rinunciare a qualcosa per salvaguardare un bene più grande. Che è la libertà individuale, nazionale, europea.

Senza libertà non vi è dignità. Per imparare a pensare, ad essere fedeli a se stessi e a smascherare le falsità, Costica Bradatan ci delinea le vite pericolose dei filosofi in Morire per le proprie idee, edito da Carbonio.  La differenza tra il filosofo e il politico è che il primo è pronto a morire per le proprie idee, per la verità. Il politico costruisce la sua carriera sulle bugie, altrimenti non farebbe strada. I filosofi hanno recitato la propria morte per affrontarla degnamente, i politici la loro vita e spesso l’hanno conclusa con disonore.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: David Parenzoelezioni europeeelezioni europee 2019Europa
Previous Post

Incriminando per “spionaggio” Assange, il boss Trump spara alla libertà di stampa

Next Post

Fondazione Palazzo Strozzi USA ricorda Wanda Ferragamo, donna rinascimentale

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fondazione Palazzo Strozzi USA ricorda Wanda Ferragamo, donna rinascimentale

Fondazione Palazzo Strozzi USA ricorda Wanda Ferragamo, donna rinascimentale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?