Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 10, 2019
in
Politica
May 10, 2019
0

Elezioni all’italiana: l’emblematica triste storia delle candidature di Parolise

Vi racconto del mio piccolo paese dell’Irpinia, Parolise. Qui si rispecchia quello che sono diventate le elezioni in Italia 

Giuseppe De LauribyGiuseppe De Lauri
Elezioni all’italiana: l’emblematica triste storia delle candidature di Parolise

Una immagine di Parolise

Time: 4 mins read

Le elezioni europee del 23 maggio si avvicinano, così come quelle amministrative per oltre 3.846 comuni italiani. Ciò che ne uscirà dalle urne sarà molto importante perché valuterà la maturità dell’elettorato nella scelta dei propri rappresentanti in Italia e in Europa.

Vorrei parlarvi proprio della mia nazione, l’Italia, soffermandomi su un piccolo paese dell’Irpinia: Parolise. Questo tranquillo comune di 800 abitanti rispecchia, in scala, quello che sono diventate le elezioni in Italia. 

A Parolise sono candidati a sindaco 5 persone con rispettive 5 liste. Due di queste sono liste civiche, riconducibili a persone del posto o in qualche modo legate al paese. Sulle altre 3 aleggia un alone di mistero. Nessuno conosce i nomi dei candidati, né quello del pretendente sindaco. Nei bar del paese ci si domanda chi siano. Ho fatto qualche ricerca nella Prefettura di Avellino (la provincia di appartenenza, ndr), sui social e ho intervistato il candidato a sindaco D.S.

La sua lista ha un nome che richiama i valori umani e domandando in giro si dice che questo signore “è stato portato” da qualcuno del Paese per far conoscere il neonato partito. Ecco il primo problema: le elezioni di un paese utilizzate come un canale di marketing qualsiasi.

Ho intervistato il candidato che gentilmente ha risposto alle mie domande. Proprio per omaggiare la sua disponibilità, ho deciso di trascrivere parola per parola il suo piano politico per Parolise:

1- Agricoltura sostenibile ed ecologica affinché non si usino più pesticidi

2 – Valorizzazione del patrimonio storico – culturale e ambientale

3 – Pubblica amministrazione sempre più trasparente al servizio dei cittadini

4 – Miglioramento dell’offerta formativa per la buona crescita dei giovani della comunità

5 – Comunicazione trasparente, partecipata e libera.

6 – Programmazione della spesa comunale con costante confronto con i cittadini

7 – Realizzazione di una rete tra i comuni circostanti per una maggiore valorizzazione storica e culturale

8 – Che si renda megafono etico per i cittadini affinché si prenda coscienza delle vere cause che provocano crisi e carestie, per promuovere il cuore del programma del PVU

9 – Con l’attuazione del nostro programma socio economico, immaginiamo i nostri comuni ripopolati, grazie alle nuove tecnologie, ai nuovi saperi e alle giuste politiche economiche a sostegno della famiglia e delle piccole e medie imprese.

Un’altra immagine di Parolise in inverno

Notate qualcosa? Io, che conosco vizi e virtù del mio paese, vedo tante belle parole, molto generiche, che potrebbero andar bene per qualsiasi partito di qualsiasi città. Parole che diventano vuote, insomma. Cosa si fa con il ponte in costruzione? Qual è il piano di sviluppo dell’area PIP? A chi destinare i beni comunali inutilizzati? 

Essendo un po’ pignolo, ho cercato su Google queste proposte e le ho ritrovate quasi interamente in vari manifesti politici nazionali. Non me ne voglia questo gentile signore, ma non credo conosca un solo problema di Parolise. Il resto è marketing.

La seconda lista ha come candidato lo sconosciuto F. R. e ci parla di realtà. Il candidato sindaco risulta nato a Benevento nel 1991, e probabilmente lavora presso la protezione civile. La realtà è che né lui, né i suoi candidati, hanno mai messo piede in paese. Ecco il secondo problema: perché candidarsi?

Alcuni di questi candidati risultano essere dipendenti pubblici, a cui la legge da diritto ad un mese di ferie per dedicarsi alla campagna elettorale. Non sarà mica questa per questa ragione che Parolise ha così tanti candidati?

Dovessero vincere, si ritroverebbero in un paese a cui non devono niente, e con un (piccolo) stipendio. A fronte di zero spese, mica male.

L’ultima lista “straniera” ha come candidato sindaco lo sconosciuto D.T. Sembra faccia parte di una Forza dell’Ordine Italiana (Polizia o Carabinieri), così come tutti e dieci gli appartenenti alla lista. Il nome della lista richiama una progettualità propensa al future; un nome così generico che potrebbe calzare bene a qualsiasi altro comune d’Europa. Peccato che nulla lega al territorio queste persone. La cosa “simpatica” è che alcuni di loro attualmente risiedono in Puglia o Calabria.

Questa è la svilente situazione in cui versano la maggior parte dei comuni italiani al di sotto dei 15mila abitanti. Sfruttati, denigrati, reietti per cinque anni. Poi magicamente al centro dell’agone politico provinciale con pretendenti sindaco da tutta Italia.   

La situazione ha il sapore agrodolce del film “Matrimonio all’Italiana”, di Vittorio De Sica. Nel film, Domenico Soriano (Marcello Mastroianni) è costretto con ricatto da Filomena (Sofia Loren) ad accettare tutti e tre i figli di lei come suoi, perché tra quelli ce n’è uno che è suo figlio naturale. Queste “elezioni all’italiana” mal si addicono al delicato compito di guidare piccoli paesi con poche risorse. Per quanto ancora dobbiamo essere testimoni passivi di subdoli scopi altrui?

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe De Lauri

Giuseppe De Lauri

Ho passato gli ultimi anni errando di città in città. Oggi sono a New York, dove mi occupo di politica, di comunicazione, tecnologia e dei loro innesti mutuali. Al giorno d’oggi c’è poco che possa prescindere da questi tre fattori.

DELLO STESSO AUTORE

“Oriana’s Words in Concert”: Maria Rosaria Omaggio con l’orgoglio Fallaci alla NYU

“Oriana’s Words in Concert”: Maria Rosaria Omaggio con l’orgoglio Fallaci alla NYU

byGiuseppe De Lauri
Quel viaggio dantesco (e un po’ orwelliano) al Consolato USA per rinnovare il visto

Quel viaggio dantesco (e un po’ orwelliano) al Consolato USA per rinnovare il visto

byGiuseppe De Lauri

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni italianeIrpiniaParolisepolitica italiana
Previous Post

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

Next Post

Giù il numero dei parlamentari: la furia degli eletti all’estero (di minoranza)

DELLO STESSO AUTORE

Elezioni all’italiana: l’emblematica triste storia delle candidature di Parolise

Elezioni all’italiana: l’emblematica triste storia delle candidature di Parolise

byGiuseppe De Lauri
S’ì fossi Francia, arderei ‘l mondo: l’intervista del diacono Fazio a Macron

S’ì fossi Francia, arderei ‘l mondo: l’intervista del diacono Fazio a Macron

byGiuseppe De Lauri

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il dilemma degli eletti all’estero: sacrificare le Comunità per l’Aula?

Giù il numero dei parlamentari: la furia degli eletti all'estero (di minoranza)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?