Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 8, 2019
in
Politica
February 8, 2019
0

Gli agitatori al potere e il pensiero-azione di chi crede di parlare agli stupidi

Credo che si sia arrivati al punto in cui ognuno di noi ha bisogno di qualcuno che ci dica quelle parole che nessuno più dice

Valter VecelliobyValter Vecellio
Gli agitatori al potere e il pensiero-azione di chi crede di parlare agli stupidi

Luigi Di Maio (immagine da Flickr, Pietro Piupparco)

Time: 2 mins read

Sono tempi in cui tanti – e in particolare a quanti ci stanno governando – sono impegnati a parlare senza dire; guardare senza vedere; udire senza ascoltare.  In un suo famoso aforisma Karl Kraus avverte che il segreto dell’agitatore è di rendersi stupido quanto i suoi ascoltatori, in modo che questi credano di essere intelligenti come lui.

Gli agitatori di oggi ce la mettano davvero tutta, per rendersi stupidi come credono noi si sia; e bisogna riconoscere che a forza di indossare la maschera, gli si è incollata al punto tale che è diventata un tutt’uno con il viso. Ad ogni modo, per quanto noi si possa essere stupidi, loro, gli agitatori, nei fatti, dimostrano di saperlo essere sempre più di noi.

Incalzati da mille quotidiani eventi, forse è giunto il momento di tirare un attimo il fiato. Credo che si sia arrivati al punto in cui ognuno di noi deve ritagliarsi qualche momento di silenzio, per ascoltare, sentire, cercare di capire. Credo che si sia arrivati al punto in cui ognuno di noi ha bisogno di qualcuno che ci dica quelle parole che nessuno più dice. Credo che si sia arrivati al punto in cui ognuno di noi deve porsi delle domande, e al tempo stesso cercare delle risposte. Accade tutto troppo velocemente, e forse, per non essere stritolati da questo vortice, occorre fermarsi un momento. Appunto per vedere, ascoltare, capire. Ritrovare il senso di tante cose che rischiano di andare smarrite; Credo che ci sia grande bisogno di memoria e di ricordo, se si vogliono percorrere nuovi sentieri. Pragmatica prudenza e insieme coraggio di sognare.

Prima di concludere. Non pochi si stupiscono della posizione italiana riguardo il Venezuela. L’attuale posizione di pesce in barile l’Italia l’ha avuta sempre, anche prima di Maduro: e con altri presidenti del consiglio, e con altri ministri degli Esteri. E per capirlo, sarebbe sufficiente andarsi a rileggere una “sincera” e lunga intervista al Sole 24 Ore, rilasciata anni fa, quando a capo di ENI c’era Scaroni: molto prodigo di riconoscimenti ed elogi nei confronti di Chavez. L’Italia si era appena assicurata un enorme giacimento petrolifero in Venezuela. Coincidenze.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

byValter Vecellio
Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi in venezuelaStupiditàVenezuela
Previous Post

Dal rifiuto all’arte: Enrica Borghi tra ricerca artistica e impegno al femminile

Next Post

Movimenti di forchette e forconi: alla fantapolitica c’è anche di peggio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

Latest News

Lancia una molotov contro un evento di drag queen: arrestato

Lancia una molotov contro un evento di drag queen: arrestato

byLa Voce di New York
Clint Eastwood si ritira? Juror #2 porrebbe essere il suo ultimo film

Clint Eastwood si ritira? Juror #2 porrebbe essere il suo ultimo film

byLa Voce di New York

New York

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi
Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Movimenti di forchette e forconi: alla fantapolitica c’è anche di peggio

Movimenti di forchette e forconi: alla fantapolitica c'è anche di peggio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?