Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 9, 2019
in
Politica
January 9, 2019
0

Dalla California Matteo Renzi annuncia e spera: il Populismo non vincerà in Europa

Alla Stanford University l'ex premier italiano pronuncia un discorso sul tema "Populismo e Innovazione" e poi risponde alle domande

Isabella Weiss di ValbrancabyIsabella Weiss di Valbranca
Dalla California Matteo Renzi annuncia e spera: il Populismo non vincerà in Europa

Matteo Renzi durante il suo intervento alla Stanford University (Foto IWVB/VNY)

Time: 4 mins read

Il senatore Matteo Renzi è stato invitato dalla prestigiosa Stanford University di Palo Alto in California per parlare di Populismo e Innovazione. La Stanford University ha anche aperto un suo programma a Firenze, presso il Breyer Center for Overseas Studies. Davanti ad una sala gremita di professori e studenti americani venuti ad ascoltarlo al Freeman Spogli Institute of International Studies, l’ex premier italiano parte dal suo primo amore: Firenze, la capitale del Rinascimento, con le sue botteghe, il primo esempio di incubatori di bellezza ed arte.

Le botteghe sono state i laboratori da dove è nato un nuovo futuro, un po’ come le università di oggi sono degli incubatori di cultura e conoscenza, di progresso e innovazione. Il Rinascimento è avvenuto aprendo i propri confini, non chiudendoli, sottolinea Renzi.

La locandina che annuncia la conferenza di Matteo Renzi

L’ex segretario del PD cerca poi di definire il camaleontico fenomeno del populismo, che non ha colori, non ha schieramenti, non segue ideologie particolari, ma ha, secondo Renzi, una caratteristica: nega il futuro, odia il progresso, teme i cambiamenti. Ci sono infatti tante diverse sfumature di populismo, dai gilet gialli alla Brexit per arrivare all’attuale governo italiano, che basa le sue politiche sulla protezione dei confini e sull’assistenzialismo. Per Renzi il populismo guarda al passato come un’era felice, quando tutto era migliore, ma in realtà in passato non era tutto migliore né più equo.

C’erano meno diritti civili, meno parità di genere, sulla quale ancora bisogna lavorare molto.

“Il mio governo è stato il solo ad avere al suo interno il 50% di donne”, dice Renzi. Non bisogna temere la globalizzazione, bisogna governarla, altrimenti l’Europa si ferma. Anche quando sono nate le prime macchine molti lavoratori si sono ribellati per paura di perdere il lavoro, le transazioni tecnologiche non sono state sempre indolori, anzi, ma non per questo il progresso si è fermato. Renzi poi passa a parlare dell’Europa, in vista delle prossime elezioni europee di Maggio.

L’Europa è sì scossa dalla minaccia del terrorismo islamico, ma per Renzi non si deve scordare che molti di questi attentatori erano cittadini europei, nati magari in Francia o in Belgio. C’è bisogno di rendere l’Europa un posto più sicuro, ma proprio per questo Renzi indica la necessità di investire in cultura.

E ancora, per l’ex presidente del Consiglio, bisogna spendere un euro in sicurezza e un euro in cultura, per scommettere davvero sul futuro. Bisogna certamente proteggere il nostro passato, ma contemporaneamente costruire il futuro. L’Africa cresce mentre l’Europa si spopola e le grandi migrazioni sono solo iniziate, basta studiare il fenomeno. Renzi propone un nuovo “piano Marshall” per l’Africa, proprio come quello che ci fu alla fine della Seconda Guerra mondiale, per evitare che solo la Cina tragga vantaggio da questa situazione investendo in Africa. Ricorda anche che è fondamentale che gli Stati Uniti non si chiudano, perché rimangono necessari per l’Europa, per il suo ruolo politico e per l’economia europea. Poi dal pubblico sono arrivate alcune domande.

Senatore Renzi, come vede le prossime elezioni europee di maggio, i partiti populisti potrebbero vincere? Si formerà un Fronte democratico per arginare populismi e sovranismi?

“No, non vinceranno. Un fronte unico potrebbe essere un modo, comunque ritengo che il partito popolare, i Verdi, i macronisti, formeranno una coalizione forte, anti populista. Forse anche Salvini potrebbe decidere di non allearsi con Le Pen e le frange più estreme ma di avvicinarsi al partito Popolare europeo”.

Che ne pensa della direzione che stanno prendendo Ungheria e Polonia?

“Orban nel 1989 era molto diverso da ora. (Orban nel 1989 studiò ad Oxford con una borsa di studio della Fondazione Soros). Adesso è diventato il simbolo della democrazia illiberale e aderisce al cosiddetto sovranismo. Questi paesi dell’est dovrebbero semplicemente essere puniti economicamente, perché parlano di sovranismo ma prendono molti soldi dell’Europa. Quando ero premier Orban si rifiutò di accogliere anche un solo migrante. Bene, allora gli risposi che per l’anno seguente i soldi degli italiani non sarebbero andati all’Ungheria”.

Quale sarà il futuro dell’Inghilterra dopo la Brexit?

“La Brexit sarà un enorme problema per tutti, soprattutto per la Gran Bretagna. Purtroppo non c’é più Cameron, un vero leader. Quando incontrai Boris Johnson, ex sindaco di Londra, mi disse “Benvenuto nella quarta città più grande d’Italia”, dato l’alto numero di nostri connazionali che vive a Londra. Sarà a mio avviso un disastro e anche se tutti ormai sapete quanto detesto i referendum (ride). Mi auguro che ce ne possa essere un secondo che cancelli i risultati del primo. Anche Corbyn mi sembra ondivago, non spinge per un altro referendum, ne avrebbe la possibilità ma non lo fa, non mi sembra un buon leader. Questo è il problema attuale, la mancanza di grandi leader europei”.

Renzi conclude la sua conferenza con una frase dello storico campione di basket Michael Jordan che, evidentemente, parla molto di lui e del suo carattere:

“Ho sbagliato 9000 tiri nella mia carriera, ho perso 300 partite, per 26 volte avevo il tiro della vittoria nelle mie mani e l’ho sbagliato. Ho fallito più e più volte nella mia vita. Ed è per questo che ho avuto successo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca è nata a Roma, ha studiato, vissuto e lavorato in Italia, Singapore e Stati Uniti. Laureata in Giurisprudenza, è giornalista pubblicista, ha collaborato per varie testate e per Rai International. Ha conseguito il Master in Ingegneria dell'impresa all'Università Tor Vergata di Roma con 110 e lode. Attualmente residente a San Francisco, è molto attiva nella comunità italo americana e ha fatto parte del board della Leonardo Da Vinci Society.

DELLO STESSO AUTORE

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

byIsabella Weiss di Valbranca
Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

byIsabella Weiss di Valbranca

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni europee 2019Matteo RenzipopulismipopulismostanfordStanford University
Previous Post

La fiera risposta di New York al discorso di Trump sul muro

Next Post

“Una notte di 12 anni”, tre ragazzi prigionieri nell’Uruguay degli anni ‘70

DELLO STESSO AUTORE

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

byIsabella Weiss di Valbranca
Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

byIsabella Weiss di Valbranca

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Una notte di 12 anni”, tre ragazzi prigionieri nell’Uruguay degli anni ‘70

"Una notte di 12 anni", tre ragazzi prigionieri nell’Uruguay degli anni ‘70

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?