Dal Pew Research Center un rapporto che, per molti versi, non distribuisce pagelle sui comportamenti più o meno “liberi” degli stati, ma classifica gli atteggiamenti delle opinioni pubbliche e degli elettorati rispetto ai sistemi democratici nei quali si esprimono. Sono...
Read moreLa Professoressa Urbinati ha di recente contribuito al dibattito politico con due, importanti, volumi: "Utopia Europa:", edito da Castelvecchi, e "Me the People. How Populism Transforms Democracy", per la Harvard University Press (in uscita). L’abbiamo incontrata nel suo ufficio nella...
Read moreAd una domanda sul futuro dell' Europa dopo le elezioni, il senatore Renzi risponde che i populisti "non vinceranno. Un fronte unico potrebbe essere un modo, comunque ritengo che il partito popolare, i Verdi, i macronisti, formeranno una coalizione forte,...
Read moreE’ questione di igiene mentale mettere in discussione le proprie idee e convinzioni. Se non lo si fa, l’opinione si trasforma in dogma. Il dubbio non significa necessariamente mutare idea, opinione; significa accettarla di sottoporla al vaglio della critica, di...
Read moreUn'analisi che ricostruisce un percorso che pone all'interno di uno stesso contesto Bias cognitivi e Social Media, narrazioni e psicologia cognitiva, populismi e politica. E che sfociano in uno scenario atipico ma comprensibile, in cui i partiti populisti sono sia...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017