President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 13, 2018
in
Politica
September 13, 2018
0

“L’uomo più temuto in Europa”: Salvini sulla copertina del TIME

Vivienne Walt intervista il ministro Matteo Salvini su immigrazione, Unione Europea e i rapporti con la Casa Bianca

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
“L’uomo più temuto in Europa”: Salvini sulla copertina del TIME

Copertina del TIME

Time: 3 mins read

“Il nuovo volto dell’Europa – Matteo Salvini, lo zar dell’immigrazione italiana, nella sua missione di dividere l’Europa”, così viene presentato Matteo Salvini, che guadagna la copertina del Time. Nell’intervista la giornalista Vivienne Walt, che lo presenta come uno dei politici più influenti in Italia, evidenzia la politica aggressiva del ministro italiano su immigrazione e Unione Europea.

“Stiamo lavorando per recuperare lo spirito europeo, tradito da coloro che guidano l’Unione” ha affermato il ministro. L’operato di Salvini viene presentato chiaro sin dall’inizio del suo mandato, soprattutto sui tentativi di sospensione delle richieste di asilo finché l’Unione Europea non decida di attuar un piano di redistribuzione dei migranti più equo. Riguardo il caso ella Diciotti, Salvini dichiara: “Stiamo lavorando affinché non succeda più niente del genere, ma qualora dovesse ricapitare, agiremmo nella stessa maniera”.

“Cambiare l’Europa è un grande obiettivo” ha dichiarato il 4 settembre “ma ritengo sia alla nostra portata”. Vengono sottolineati inoltre gli stretti rapporti tra Salvini e il governo americano; in particolare si ricorda la visita di Steve Bannon, organizzata per far aderire il primo ministro a The Movement, coalizione che dovrebbe favorire i partiti di destra alle prossime elezioni europee.

“Ritengo che la storia ci riconoscerà il ruolo di aver salvato i valori dell’Unione Europea – dalla radice giudaico- cristiane, al diritto al lavoro, alla sicurezza e alla vita. Questa Unione è cresciuta troppo e troppo in fretta, basandosi solo su una stessa moneta. E quindi stiamo lavorando per ristabilire lo spirito dell’Unione, tradito da coloro che la guidano”. E prosegue: “Ho deciso di cambiare opinione [sul lasciare l’Unione Europea]. Sarà più difficile e più lungo, ma è una soluzione più concreta. Ho deciso di lavorare dall’interno per cambiare le politiche monetarie, finanziarie, agricole, commerciali e industriali. Stiamo crescendo e ci stiamo alleando con altri paesi europei per cambiare l’Unione dal suo interno”.

Riguardo ai contrasti con Macron e Merkel, replica “L’obiettivo è creare un’alleanza senza i Socialisti. Senza Macron, senza Renzi. Questa alleanza deve cambiare l’equilibrio all’interno del Parlamento Europeo e della Commissione Europea”.

Sull’immigrazione risponde: “Il problema più grande in Italia riguarda il lavoro. E l’immigrazione fuori controllo danneggia il mercato del lavoro, perché gli italiani non possono competere con i lavoratori illegali, che sono sfruttati. Per ripristinare la dignità del lavoro dobbiamo prima controllare il fenomeno migratorio. Il problema è l’immigrazione irregolare che porta crimini e conflitti sociali. Se posso ridurre il numero di crimini e la presenza di migranti irregolari, possono darmi del razzista quanto vogliono”.

L’intervistatrice fa notare come lo slogan del ministro sia simile ad “America First” di Trump. Interrogato sui rapporti con il Presidente USA, dichiara: “Apprezzo le sue proposte sulla sicurezza e sull’economia, e il fatto che mantenga gli impegni presi durante la campagna elettorale. Penso, anche se l’Italia è piccola se comparata agli Stati Uniti, di condividere con il Presidente gli attacchi che vi vengono rivolti dal mondo del cosiddetto “politically correct” : attori, cantanti, registi, giornalisti. E questo significa che stiamo lavorando bene”.

Salvini, alla domanda se ritiene possibile essere considerato parte di un movimento simile a quello di Trump, risponde: “Direi di si. La storia è ciclica. Questo ciclo rappresenta più di un semplice confronto tra destra e sinistra; è un confronto tra l’élite e il popolo. Dunque i valori popolari come famiglia, lavoro, sicurezza, infanzia contro le imposizioni della finanza, delle multinazionali e del pensiero uniforme”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

A Manhattan record di transazioni e la competizione si inasprisce col prezzo giusto

Qualità della vita 2022: New York 51ª dietro Milano

byLa Voce di New York
Marine Heatwave Hits Mediterranean: Water 4 Degrees Higher than Normal

Marine Heatwave Hits Mediterranean: Water 4 Degrees Higher than Normal

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: immigrazioneMatteo SalviniSteve BannonTimeTrumpUnione EuropeaVivienne Walt
Previous Post

Happiness is a Choice You Make

Next Post

Goodbye Marilyn: un’immaginaria intervista a Marilyn Monroe

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Alla scoperta della Muntagna. I capricci dell’Etna tra scienza, mito e spiritualità

Italian Scientists Find an Indicator for Predicting Volcanic Eruptions

byLa Voce di New York
Brittney Griner, prigioniera in Russia, è stata nominata “All-Star” onoraria

Brittney Griner, prigioniera in Russia, è stata nominata “All-Star” onoraria

byLa Voce di New York

Latest News

Yet Another Pompeiian Surprise: A Nearly Perfectly Preserved Pregnant Tortoise

Yet Another Pompeiian Surprise: A Nearly Perfectly Preserved Pregnant Tortoise

byEmmelina De Feo
Via libera del Congresso all’accordo bipartisan contro le armi libere

Via libera del Congresso all’accordo bipartisan contro le armi libere

byMarco Giustiniani

New York

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

Da vedere: weekend d’arte al museo, in galleria, o per strada

byFrancesca Magnani
Il porto di New York diventa un punto di ristoro e spionaggio per i delfini

Il porto di New York diventa un punto di ristoro e spionaggio per i delfini

byMaria Sole Angeletti

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Goodbye Marilyn: un’immaginaria intervista a Marilyn Monroe

Goodbye Marilyn: un’immaginaria intervista a Marilyn Monroe

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In