Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 4, 2018
in
Politica
May 4, 2018
0

Consultazioni, ultimo atto. Il futuro degli italiani lo decide Mattarella

Fallito asse Pd-M5S. Di Maio invoca il voto subito, Salvini chiede preincarico di governo. Il tempo della pazienza è finito: lunedì ultimi colloqui al Quirinale

Valentina BarresibyValentina Barresi
Consultazioni, ultimo atto. Il futuro degli italiani lo decide Mattarella

Sala del Consiglio dei Ministri, Palazzo Chigi (Roma)

Time: 4 mins read

Consultazioni, ultimo atto. Lunedì, se Dio vuole, il capo dello Stato Sergio Mattarella scriverà la parola fine a questi due mesi sostanzialmente inutili e indigesti. Se Dio vuole: è proprio il caso di dirlo, visto che il presidente della Repubblica occupa un posto d’onore nelle preghiere di monsignor Angelo Becciu, sostituto della Segreteria di Stato vaticana, che non ha fatto mistero di affidare al Signore i suoi auspici affinché Mattarella trovi “presto una soluzione”. “Avevamo già detto che assicuravamo preghiere al presidente, mi pare che le dobbiamo aumentare ancora di più”, ha detto ai cronisti.

A preoccupare gli italiani, a ogni modo, è il che cosa esattamente il capo dello Stato scriverà dopo aver chiuso il capitolo consultazioni. Ma andiamo per ordine.

Quali fondamentali eventi hanno convinto Sergio Mattarella a indire un terzo e ultimo, stavolta lampo, giro di colloqui nello studio alla Vetrata?

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Ieri, al Nazareno, si è riunita la direzione Pd. Il reggente Maurizio Martina, che sembrava poter aprire a un dialogo costruttivo con il Movimento Cinque Stelle, ha letto una relazione, approvata all’unanimità, che chiude ogni spiraglio di trattativa – semmai qualcuno lo avesse intravisto – con il M5S. A Martina, comunque, è stato dato mandato pieno per guidare il partito fino alla prossima Assemblea Nazionale. La linea di Renzi ha prevalso, o per meglio dire: l’ex segretario del Partito Democratico proprio non riesce a rimanere nell’ombra, e nemmeno in quel religioso silenzio che – aveva assicurato dopo la sonora sconfitta – sarebbe durato per almeno due anni. La discussione sui programmi con i 5S certamente non lo avrebbe visto protagonista, allontanando la prospettiva delle elezioni. A Che tempo che fa, intervistato da Fazio solo pochi giorni prima della riunione, l’ex premier ha così parlato chiaro: “No a un’intesa Pd-5stelle”. Un messaggio in diretta tv che il resto del partito proprio non ha potuto ignorare. E nemmeno Sergio Mattarella: andato in fumo anche il tentativo di un asse tra pentastellati e dem, il presidente della Repubblica non ha aspettato la fine del Nazareno e ha quindi convocato per il 7 maggio le ultime consultazioni possibili.

Luigi Di Maio e Matteo Renzi

Avete voi, partiti e gruppi parlamentari altre prospettive di maggioranza di governo? A domanda retorica (al netto di clamorosi colpi di scena) seguirà risposta altrettanto retorica e uno scenario che, poco o nulla a questo punto, avrà  a probabilmente che vedere con i risultati elettorali del 4 marzo.

Del resto le posizioni, stando alle ultime dichiarazioni pubbliche dei giocatori in campo, non potrebbero essere più distanti.

Luigi Di Maio invoca le urne e chiama in causa i due ex premier, protagonisti delle ultime settimane, quelli che dopo il voto sembravano destinati a farsi da parte o a ricoprire un ruolo del tutto marginale, e che invece hanno inciso e, non di poco, sullo stallo attuale. “Berlusconi e Renzi sono d’accordo. Ora sarà Salvini a decidere se aiutarli o meno a fare un governo contro di noi – dice il leader dei 5 Stelle – Stanno già cercando il pretesto, le riforme o una nuova legge elettorale. Ma una nuova legge non si può fare, ci infileremmo in un inferno. Bisogna tornare al voto, il 24 giugno. Si può votare coi ballottaggi”. Di Maio dice no anche a “un nuovo Nazareno, magari con Giorgetti premier (Lega). E sarebbe ancora peggio un governo di scopo, di tregua o con qualsiasi altra formula: se con 120 parlamentari abbiamo fatto perdere la metà dei voti al partito di governo, con 338 eletti non gli faremmo passare neanche un provvedimento“. Ricorda infine che “questo tipo di esecutivi hanno solo tagliato diritti sociali, in nome di un’austerity che non è più un principio neanche dell’Europa, ma qualcosa che è nella mentalità dei partiti”.

Il leader della Lega Matteo Salvini, a più riprese, si è detto invece pronto ad assumere un pre-incarico di governo qualora Mattarella volesse procedere in tal senso e ad andare in Parlamento per chiedere sostegno ai parlamentari di altre forze poliche, sulla base di un programma, dai migranti alla Flat Tax, dal sostegno al reddito all’abolizione della Fornero. A chiedere un incarico da affidare al centrodestra è la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.

I gruppi “Lega-Salvini Premier”, “Forza Italia-Berlusconi Presidente” e “Fratelli d’Italia al Quirinale

Tramite il vicepresidente della Camera Ettore Rosato, il Partito Democratico fa sapere che un governo di tregua avrebbe il suo sostegno e dice di aver “dato disponibilità al dialogo con tutte le forze politiche, ma con dei paletti: no a Di Maio o Salvini premier”, aggiungendo: “Certamente Gentiloni ha tutte le carte in regola per essere un rappresentante del Pd come possibile premier. Lavoro che sta facendo bene”.

Che cosa aspettarsi dunque? Lo spettro del governo tecnico, minaccioso, incombe su un’Italia proiettata verso un futuro grigio. O almeno così parrebbe: le ultime previsioni Istat si spingono fino ai prossimi 50 anni e parlano di un Paese incredibilmente più vecchio e di un Sud destinato a spopolarsi sempre più. Mentre oggi i pochi giovani che restano, e che pure si sono illusi di poter cambiare le loro sorti prendendo la matita in mano alle scorse urne, arrancano verso un altro stage, verso un altro contratto a progetto o collaborazione, fra un turno in un call center e la tentazione di fuggire via. Difficile trattenere lo sdegno, quando a Porta a Porta, il solito Bruno Vespa rispolvera l’espressione “governo di esperti” per descrivere ciò che, da qui a un weekend potrebbe verificarsi. Ancora una volta.

Secondo indiscrezioni, il capo dello Stato starebbe pensando a un “governo di tregua” o “di emergenza”. Prioritario mettere in sicurezza i conti del Paese, evitare l’aumento dell’Iva, approvare la legge di bilancio 2019. Al Parlamento toccherebbe invece mettere mano a una nuova legge elettorale.

Insomma, un esecutivo che arrivi almeno fino a fine anno per fronteggiare le questioni più urgenti, e per far fronte anche a importanti appuntamenti, dal G7 in Canada al Consiglio europeo previsto per fine giugno, evitando contestualmente che si vada di nuovo al voto senza veri vincitori. Il Quirinale proverà, anzitutto, a sondare la disponibilità dei partiti a sostenerlo. Indiscrezioni circolano anche sui nomi a cui affidare un eventuale “governo del presidente”. Tra questi, i più papabili sono quelli di Alessandro Pajno, del neopresidente della Corte Costituzionale Giuseppe Lattanzi e dell’economista Lucrezia Reichlin.

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: centrodestraconsultazionigovernoGoverno istituzionalegoverno tecnicoLuigi Di MaioM5SMatteo RenziMatteo SalviniPresidente della Repubblica Sergio Mattarellavoto
Previous Post

An Oregon Winery Surrenders to Life

Next Post

Spettro molestie su Nobel: la Svezia spagnola, indegna per contaminazione

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Spettro molestie su Nobel: la Svezia spagnola, indegna per contaminazione

Spettro molestie su Nobel: la Svezia spagnola, indegna per contaminazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?