President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 5, 2018
in
Politica
April 5, 2018
0

Salite al Colle: dalle consultazioni più lunghe a quelle lampo

I colloqui tra capo dello Stato e forze politiche per formare un governo hanno sempre avuto durata e dinamiche variabili nella storia della Repubblica

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Salite al Colle: dalle consultazioni più lunghe a quelle lampo

Il presidente Sergio Mattarella riceve i Gruppi "Forza Italia - Berlusconi Presidente" del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati (fonte: Quirinale)

Time: 3 mins read

Il balletto delle consultazioni è qualcosa che dopo le vacanze pasquali probabilmente potrà risultare indigesto a molti. Anche perché per capirci qualcosa non basta conoscere i passi base per muoversi avanti, indietro e di lato. La pista è tanto larga quanto affollata e si presta a giravolte, casqué e balli di gruppo dalle formazioni tanto improvvisate quanto improbabili. La parola in sé trae già in inganno, in effetti: perché (per giorni, settimane o mesi) quel “consulto” unito ad “azione” resta quasi sempre sulla carta, che nel frattempo subisce strappi, abrasioni e appallottolamenti. Eppure, quella salita al Colle è un rito irrinunciabile per ogni aspirante governante della storia della Repubblica italiana. Che si professino forza di rottura o esponenti della vecchia guardia, tutti (tramite le loro delegazioni), almeno formalmente, devono passare per il colloquio con il capo dello Stato e per il suo Studio alla Vetrata.

Il presidente Sergio Mattarella riceve i Gruppi “Lega – Salvini Premier” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati (fonte: Quirinale)

Sebbene al riguardo nulla prescriva la Costituzione, prassi ormai consolidate scandiscono il fitto e rigido calendario di appuntamenti che vede protagonista Sergio Mattarella e i suoi collaboratori più stretti. Cosa aspettarsi dagli incontri appena iniziati? Difficile dirlo. Al termine di questa due giorni, un’intesa tra le due forze politiche più votate il 4 marzo non si è trovata, ha detto il presidente della Repubblica: “Serve un periodo di riflessione”, ha dichiarato, dando appuntamento a un secondo giro di consultazioni per la settimana prossima. Ma quanto sarà necessario attendere prima di arrivare a un punto, in molti si chiedono, mentre alla tv Enrico Mentana continua imperterrito e infaticabile con le sue ormai leggendarie maratone? Il fattore tempo è uno dei più oscillanti. Intanto, val la pena dare uno sguardo alle consultazioni del passato, ricordando le più brevi e le più lunghe.

Il presidente Sergio Mattarella riceve i Gruppi “MoVimento 5 Stelle” del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati (fonte: Quirinale)

 

Per la nascita del governo Prodi II, il 16 maggio 2006, bastò appena un giorno di colloqui al Quirinale. Idem per il governo “tecnico” di Mario Monti, seguito all’apertura di una delle più brevi crisi di governo della storia: dopo appena tre giorni e uno di consultazioni con l’allora capo dello Stato Giorgio Napolitano, il 13 novembre 2011 si arrivò all’esecutivo passato alle cronache anche come “governo lacrime e sangue”. Accusato dalla destra di vero e proprio golpe, Napolitano avrebbe già voluto da tempo il Professore alla guida del Paese.

 

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: riuscirà a individuare un nuovo governo per l'Italia senza riandare subito alle elezioni?
Il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

 

Tra le consultazioni più lunghe vanno ricordate invece quelle che nel 2013 portarono alla formazione del governo di Enrico Letta, dopo il voto che per la prima volta ha portato in Parlamento il Movimento Cinque Stelle: fu ancora Napolitano a ricevere le delegazioni delle forze politiche fra il 20 e il 30 marzo e, dopo il fallimento dell’incarico esplorativo di Pierluigi Bersani, venne istituita la cosiddetta commissione dei Saggi. Le consultazioni ripresero solo il 23 aprile e il nuovo governo si ebbe il giorno dopo.

Le crisi di governo più lunghe sono invece seguite al Prodi II (2008, 104 giorni), all’Andreotti I (1972, 121), all’Andreotti V (1979, 126), fino al record registrato dopo il governo Dini (1996, 127 giorni). In tutti e quattro i casi le crisi hanno portato allo scioglimento anticipato delle Camere e alla fine della legislatura.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

In Virginia 4.000 beagle salvati da un laboratorio che voleva usarli come cavie

In Virginia 4.000 beagle salvati da un laboratorio che voleva usarli come cavie

byLa Voce di New York
Orrore agli Hamptons: dal mare emerge un cadavere seminudo

Orrore agli Hamptons: dal mare emerge un cadavere seminudo

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: consultazionielezioni 2018Giorgio Napolitanogoverno italianoPresidente della Repubblica Sergio Mattarella
Previous Post

Albert Watson, il genio dell’obiettivo che ha fatto la storia di Vogue e non solo

Next Post

Caso Salisbury: all’ONU fa paura la sfida tra l’orso russo e il leone britannico

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Blitz anti-gang a Staten Island: 15 arrestati per traffico di droga

Blitz anti-gang a Staten Island: 15 arrestati per traffico di droga

byLa Voce di New York
“Jacob Lawrence and the Children of Hiroshima” Exhibit in Washington D.C.

“Jacob Lawrence and the Children of Hiroshima” Exhibit in Washington D.C.

byLa Voce di New York

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Caso Salisbury: all’ONU fa paura la sfida tra l’orso russo e il leone britannico

Caso Salisbury: all'ONU fa paura la sfida tra l'orso russo e il leone britannico

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In