Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 30, 2018
in
Politica
March 30, 2018
0

Governo Lega-M5S: mission impossible? La settimana in pillole per chi se l’è persa

Di Maio punta dritto: "Io a Palazzo Chigi". Salvini: ok a confronto ma a partire da nostro programma. E gli italiani? Cosa auspicano per il dopo-Pasqua?

Valentina BarresibyValentina Barresi
I meccanismi del populismo: ecco perché l’elettore diventa bue

Luigi Di Maio (a sinistra) e Matteo Salvini (Fotogramma da: Youtube)

Time: 5 mins read

Missione governo: dove ci eravamo lasciati. Appena una settimana fa 5 Stelle e centrodestra festeggiavano l’elezione dei presidenti di Camera e Senato, con un Matteo Salvini gongolante per il “punto messo a segno” dopo una nottata burrascosa in casa Lega-Forza Italia. L’accordo tra pentastellati e Carroccio, infatti, aveva rischiato di naufragare ancor prima di prendere il largo. Ma tutto quanto, insperatamente, si era risolto per il meglio (si fa per dire) e prima del previsto, con il cedimento (a denti stretti) di Silvio Berlusconi sulla candidatura a Palazzo Madama del condannato Paolo Romani: un nome inaccettabile per il M5s, che invece ha detto sì alla forzista Elisabetta Casellati, fedelissima dell’ex cavaliere, pur di piazzare sullo scranno più alto di Montecitorio il grillino della prima ora Roberto Fico. In settimana, si è così arrivati ad eleggere anche gli uffici di presidenza di Camera e Senato.

Per il governo, s’intenda bene, è tutta un’altra storia, “nessun accordo preventivo” aveva sottolineato il centrodestra ricompattato. Altro giro, altra corsa, insomma: ma quella alla presidenza del Consiglio, lo si sa, di poltrona ne riserva una sola. A volerla agguantare a tutti i costi è il leader del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio che rivendica il 32 percento ottenuto alle elezioni del 4 marzo quale diretta legittimazione a guidare il Paese. Non schiodandosi di un millimetro dalla dichiarazione (a 32 denti) fatta all’indomani del voto: “Abbiamo vinto noi, andremo a Palazzo Chigi”. Puntuale è però arrivata la replica di Matteo Salvini, presidente del Consiglio designato dalla coalizione di centrodestra, votata dal 37 percento degli elettori. “Di Maio premier per forza? Così salta tutto”, ha detto il leader della Lega ospite di Porta a Porta: “Non puoi andare al governo dicendo ‘O io, o niente’, altrimenti che discussione è?”. A Telelombardia ha poi dichiarato: “A me interessa che l’Italia cambi, e siccome voglio il cambiamento, non è Salvini o la morte”.

E allora, negli ultimi giorni, ecco circolare l’ipotesi di un fantomatico mister X, un terzo nome proposto dal centrodestra da interporre come premier alternativo fra Salvini e Di Maio, potenzialmente in grado di pacificare le due parti. Insieme alle voci di una possibile apertura al dialogo tra pezzi del Pd (in disaccordo con la linea dettata da Matteo Renzi) e Cinquestelle, sebbene al momento la decisione ufficiale dei Dem sia quella di rimanere all’opposizione, “così come gli italiani ci hanno chiesto”.

Quel che è certo è che, dall’una e dall’altra parte, per governare mancano i numeri. E se si vuol davvero dare un esecutivo all’Italia un accordo bisogna trovarlo. Ma su cosa le forze politiche più votate sarebbero disposte a cedere?

Il murale che raffigura il bacio tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio,  comparso a Roma il 23 marzo

Non sull’inquilino di Palazzo Chigi, ribadisce il M5S che, a scanso di equivoci, oggi pubblica un nuovo post sul Blog delle Stelle: “Luigi Di Maio è l’unico candidato premier con cui intendiamo andare al governo e cambiare il Paese dando finalmente agli italiani le risposte che attendono da trent’anni – scrivono –  Il metodo che contraddistingue il Movimento è chiaro e trasparente: ciò che promette agli italiani fa. In campagna elettorale il Movimento si è presentato con un programma e un candidato premier e quel candidato è stato votato da 11 milioni di italiani. E questa volontà popolare non siamo disposti a ignorarla, per noi è sacra. Proporre un altro candidato premier significherebbe tradire questa volontà. Dopo Letta, Renzi e Gentiloni – concludono i pentastellati – i cittadini hanno detto chiaramente che non vogliono più presidenti non eletti o addirittura presidenti che vanno a Palazzo Chigi dopo aver perso le elezioni”. Apertura su una flat tax, dicono, ma “solo se costituzionale e aiuta i poveri”.

Matteo Salvini, invece, sceglie la diretta Facebook per lanciare il suo messaggio pre-pasquale in visita ai terremotati di Ischia: ok al dialogo, ma “partendo dal nostro programma” e “senza essere subalterni a nessuno” è in sintesi il Salvini-pensiero, che si dice persino pronto ad aprire al reddito di cittadinanza, punto fra i più discussi del programma a 5 stelle, se inteso come “temporaneo”, per chi ha perso il lavoro ed è in attesa di trovarne un altro.  “La settimana prossima ci saranno i primi incontri con il presidente della Repubblica al Quirinale, io ci andrò accompagnato dai capigruppo della Lega di Camera e Senato. Gli dirò che siamo pronti, c’è un programma, c’è una squadra, c’è una coalizione, c’è la voglia di prendere per mano e cambiare questo Paese – dice su Facebook il leader del Carroccio, che sottolinea come la Lega abbia fatto “non uno bensì più passi indietro”. Ma, precisa ancora Salvini, “lo facciamo se ci sono i numeri. Lo facciamo se anche altri ci dicono ‘giusto ridurre le tasse, giusto cancellare la legge Fornero, giusto riportare a nuova vita la scuola, giusto riconoscere il diritto alla legittima difesa, giusto mettere mano alla riforma della giustizia”.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Analizzando e confrontando i discorsi, gli scenari, i tatticismi, le dichiarazioni della settimana appena trascorsa – compresa l’intervista rilasciata oggi da Davide Casaleggio al Corriere della Sera – da ambedue le parti c’è una frase che ricorre: l’intenzione di “rispettare la volontà degli italiani”. Come, quando e con quali schieramenti non è ancora dato saperlo. E bisognerà mangiare la colomba pasquale per attendere sviluppi verosimilmente concreti: chiamato al delicato e quanto mai gravoso compito di dare una risposta al Paese è il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, dal Colle, dicono non abbia intenzione di dare nessun incarico a perdere.

Per ingannare l’attesa, ci restano i sondaggi. “Cosa vogliono dunque gli italiani, a quasi un mese dal voto?”, si chiedono i principali istituti demoscopici. Un governo formato dalle forze politiche “vincitrici” è ancora considerato l’opzione migliore, stando alle ultime rilevazioni. Se già prima dell’elezione dei presidenti delle due Camere, l’istituto Lorien rilevava come il 26 percento dei cittadini auspicasse un’alleanza Lega-M5s, alla vigilia di Pasqua un accordo Salvini-Di Maio è quanto si augura ben il 37 percento dagli interpellati dall’istituto Piepoli. Anche secondo Demopolis lo scenario preferito dagli italiani (in questo caso il 33 percento) sarebbe quello dell’accordo fra Lega e Movimento 5 Stelle. Un altro dato che emerge dall’indagine condotta Demopolis è l’ottimismo (espresso dal 70 percento degli italiani) rispetto alla possibilità di formare un esecutivo. Sul secondo scenario più gradito ai cittadini, i dati di Demopolis e Piepoli convergono: un governo di transizione per riscrivere la legge elettorale e andare alle urne con un nuovo sistema che consenta, stavolta, di avere un vero vincitore al termine dello spoglio.

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni 2018governo italianoLegaLuigi Di MaioM5SMatteo SalviniSergio Mattarella
Previous Post

Snook e la lince

Next Post

Neanche per Pasqua si ferma il carnevale dei politici

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Governo Lega-M5S: mission impossible? La settimana in pillole per chi se l’è persa

Neanche per Pasqua si ferma il carnevale dei politici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?