Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 1, 2017
in
Politica
December 1, 2017
0

Di peste e di appestati: elezioni, furti di diritto e legalità

La peste della società di oggi è la mancanza di due diritti: quello del candidato di potersi far conoscere, quello dell'elettore di sapere

Valter VecelliobyValter Vecellio
Di peste e di appestati: elezioni, furti di diritto e legalità

L'epidemia di peste nel quadro "El triunfo de la Muerte" di Pieter Brueghel el Viejo (1562)

Time: 2 mins read

Il voto, l’espressione di una nostra volontà attraverso la scelta di chi ha poi il compito di tutelare i nostri interessi e preferenze, è l’essenza di una democrazia. Cosa accade in una democrazia liberale quale si vorrebbe vivere? Innanzitutto, pari condizioni di partenza: dovrebbe essere consentita identica possibilità di poter comunicare all’elettore i programmi di governo, come si intende perseguirli, con quali alleati, e così via. È un duplice diritto: del candidato di potersi far conoscere. Il diritto del cittadino elettore di sapere: lo raccomandava un liberale a tutto tondo, Luigi Einaudi, “conoscere per deliberare” nelle prime pagine di un suo libro, “Prediche inutili”. Inutili ieri; e purtroppo anche oggi. Di questo diritto non c’è traccia.

Gli oppressori di tutti i regimi hanno cura di manipolare i fatti, cancellano la storia, nascondono la verità, impediscono la conoscenza. In Italia poi, si aggiunge un altro interesse: impedire che il bambino, come nella favola, urli che il re è nudo. Quello che accade, un po’ ovunque, è una sorta di “peste”. Una peste democratica. Ancora ci si interroga che sorta di virus ha infettato la più grande democrazia del mondo, gli Stati Uniti d’America, che sono stati capaci di eleggere un personaggio come l’attuale presidente. Ma lo stesso discorso lo si può fare per il Regno Unito, che ha concepito e realizzato una follia come Brexit; e in Spagna, la non meno folle richiesta di separazione della Catalogna; non parliamo dell’Italia, divisa in tre tronconi uno più indigesto dell’altro: Silvio Berlusconi, Beppe Grillo, Matteo Renzi. Perfino la granitica Germania fatica a trovare una formula che consenta un governo; per non parlare dei venti xenofobi e fascistoidi che percorrono l’Est d’Europa, dalla Polonia all’Ungheria. È paradossale che i regimi più stabili siano la Russia di Putin e la Cina, e non si sappia (non si vuole?) disinnescare le follie di saprapi come il dittatore nord coreano o i teocrati iraniani.

La “peste”. La letteratura ce ne offre tre tipi. Quella manzoniana, ne “I promessi sposi”; colpisce indifferentemente i buoni (frate Cristoforo) e i cattivi (don Rodrigo. Risparmia solo il pusillanime: don Abbondio.

C’è poi la peste della Maschera rossa di Edgar Allan Poe. Il morbo infuria, e il potente arrogante pensa di trovar la salvezza, assieme a una schiera di scelti sodali, standosene ben serrato nel castello. Poi arriva quella misteriosa maschera. Alla fine, non c’è salvezza; il serrarsi dentro, è illusione. Non è con l’indifferenza e il voltare la testa che si viene risparmiati dalla “peste”.

Infine la “peste” di Albert Camus: annunciata da un topo morto; tutti sottovalutano quel topo. Nessuno comprende, fino a quando il germe non provoca la strage. Alla fine i medici trovano l’antidoto, la “peste” viene debellata; ma il bacillo cova, pronto a riesplodere quando meno te lo aspetti. Si deve, insomma, vigilare, vigilare sempre.

La “peste” di oggi è una melassa uniforme, che incombe su tutto, e tutto avvolge. Una minaccia totalitaria, caratterizzata da assenza di memoria, di conoscenza, di “sapere”.

È un morbo, che straborda, colpisce ovunque. Una “peste” al tempo stesso complessa e lineare: è il diritto negato; il diritto al diritto; il diritto alla conoscenza. Non si vuole capire, non si sa comprendere che tutto parte da questi due presupposti: diritto e conoscenza sono l’Alfa di qualunque alfabeto. Il resto, tutto il resto, è forse – chissà – “pagante”; ma con moneta falsa, e mediocremente falsificata.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Beppe GrilloBrexitLa pesteMatteo Renzipolitica italianaSilvio Berlusconi
Previous Post

“Io, ingegnere aerospaziale, a New York realizzo il sogno di fare l’attrice”

Next Post

Ipocrisia e interesse personale nella guerra alle molestie sessuali

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Hypocrisy and Self-interest in the War Against Sexual Harassment

Ipocrisia e interesse personale nella guerra alle molestie sessuali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?