Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 8, 2017
in
Politica
November 8, 2017
0

Democrazia e post-democrazia fra Sicilia e Virginia

I cardini della democrazia sono il proporzionale puro, la messa fuori legge delle lobby e la proibizione dei finanziamenti privati

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Democrazia e post-democrazia fra Sicilia e Virginia

Elettori in fila a Brooklyn nel 2008, le elezioni che elessero Barack Obama alla presidenza con un recordo di votanti (Foto di April Sikorski, via Wikimedia Commons)

Time: 3 mins read

Ormai in America per sapere quale sia la percentuale dei votanti in un’elezione bisogna impegnarsi. Ai telegiornali e ai quotidiani non interessa: fanno analisi di come hanno votato gli uomini non laureati e con uno stipendio di 80mila dollari all’anno o le donne sotto i trent’anni con almeno due figli ma si guardano bene dal dire quanti siano quegli uomini e quelle donne. Non si tratta di dati segreti o difficili da calcolare: per le precedenti elezioni infatti li si trova sui siti governativi, a livello federale e statale; però non vengono comunicati al grande pubblico nei brevi momenti in cui questo presta attenzione alla politica. La ragione è semplice: il liberismo, sia di destra che di sinistra, considera la democrazia una prerogativa dei vincenti: chi vuole ottenere qualcosa e vuole farsi sentire ne ha la possibilità, gli altri peggio per loro, non contano nulla ed è giusto che non contino nulla. Un po’ come quando alle urne erano chiamati solo i cittadini che sapevano scrivere e avevano un certo grado di educazione.

Martedì in Virginia ha votato il 47% degli aventi diritto, esattamente come domenica in Sicilia. La differenza è che in Sicilia il numero dei votanti è stato leggermente più basso che nel 2012 e molto più basso che nel 2006 mentre in Virginia la percentuale è stata di 4 e 7 punti più alta che nelle precedenti votazioni; però la tendenza di medio e lungo periodo è uguale nei due paesi: ai seggi elettorali ci vanno sempre meno cittadini. Sempre martedì, per esempio, alle votazioni per scegliere il sindaco di Boston ha partecipato un quarto degli elettori registrati. A New York solo il 22%.

È una questione che i partiti e movimenti populisti (aggettivo per me positivo) e dunque interessati al bene comune non possono più permettersi di ignorare. L’astensionismo siciliano ha dato la vittoria a Berlusconi e ai suoi impresentabili; la maggiore partecipazione in Virginia ha non solo consentito l’elezione di un governatore democratico ma addirittura rischia di far perdere ai repubblicani la maggioranza nel parlamento dello stato, da loro controllato con ampi margini dal 1998. Mi pare evidente che in Italia occorra aggregare al più presto tutte le forze autenticamente democratiche e creare un comitato di liberazione nazionale della democrazia, rifiutando l’idea promossa dai giornalisti e dagli intellettuali liberisti che la sua fine (spesso chiamata eufemisticamente post-democrazia) sia un destino inevitabile e forse opportuno. Non è affatto vero che la disaffezione della gente per la politica non possa che crescere; non è detto che ci si debba rassegnare a un futuro di qualunquismo. Ma per fermare la deriva bisogna impegnarsi, agire. I cardini della democrazia, oggi più che mai, sono il proporzionale puro, la messa fuori legge delle lobby e la proibizione dei finanziamenti privati superiori a poche centinaia di euro. Ci sta il M5S a lottare per la democrazia e non solo per il potere?

Quanto alla sinistra sociale e socialista, la battaglia per la democrazia è per essa imprescindibile: da sempre e direi per definizione il suo compito primario, o forse il suo unico compito, è infatti far prendere coscienza al popolo; e nella società attuale la coscienza si esercita e manifesta anche nel rito delle elezioni, salutare antidoto alla post-democrazia pilotata dei sondaggi, delle previsioni statistiche, delle primarie, dei talk show. Nei seggi non si farà alcuna rivoluzione e forse neppure si faranno le profonde riforme di cui il mondo ha assoluto bisogno; ma solo lì si possono creare le condizioni che al momento opportuno renderanno possibili le riforme e, se necessaria, la rivoluzione.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: Democraziademocrazia americanademocrazia italianaelezioni sicilianeliberistiriforma elettoraleVirginia
Previous Post

ICC conferma all’ONU: in Libia ancora troppa violenza e abusi sui migranti

Next Post

De Gregori, a New York, canta ai ragazzi andati in America per non morire

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
De Gregori, a New York, canta ai ragazzi andati in America per non morire

De Gregori, a New York, canta ai ragazzi andati in America per non morire

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?