Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 10, 2017
in
Politica
July 10, 2017
0

La mia scelta di dare più forza all’Italia per gli italiani all’estero

Ecco come Silvio Berlusconi mi ha convinta ad aderire a Forza Italia

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
La mia scelta di dare più forza all’Italia per gli italiani all’estero

A destra l'On. Fucsia Fitzgerald Nissoli con il Senatore di Forza Italia Lucio Malan e altre amiche per la festa del 4 di luglio organizzata dall'Ambasciata USA a Roma. La prima a sinistra, è sua figlia, Pauline Fitzgerald

Time: 4 mins read

Caro Direttore,

Voglio cercare di spiegare ai connazionali all’estero come sono arrivata all’adesione a Forza Italia e lo voglio fare attraverso La Voce di New York. Faccio una breve sintesi, per chi non mi conoscesse, della mia attività parlamentare dall’ inizio della Legislatura.

 Sono stata eletta a febbraio del 2013, quindi in questi quattro anni di Legislatura ho lavorato con impegno, tenacia e passione per implementare le politiche per gli italiani all’estero. Ho presentato 5 progetti di legge sui temi di maggiore interesse per gli italiani all’estero tra cui la cittadinanza, la scuola italiana all’estero e l’associazionismo di emigrazione  e 3 mozioni, approvate, su temi importanti come la tutela del Made in Italy all’estero e la previdenza italiana nel mondo. Sono stata eletta con Mario Monti, quindi sono stata in maggioranza, anche se ho sempre votato secondo la mia coscienza in primis e, soprattutto, secondo gli interessi degli italiani all’estero. Ho sempre e solo fatto gli interessi degli italiani all’estero! Ho lavorato con impegno per implementare le politiche per gli italiani all’estero, ho cercato di convincere i miei Colleghi eletti sul territorio italiano che anche tali politiche sono utili per il nostro Paese, non solo per un debito di riconoscimento verso chi è dovuto andare all’estero per dare da mangiare alla propria famiglia, ma anche come ritorno per la nostra economia che ha tanto bisogno di essere rilanciata. Alcuni lo hanno capito e mi hanno sostenuto firmando le mie proposte legislative, addirittura la mia proposta per ridare la cittadinanza a chi l’avesse perduta recandosi all’estero è stata sottoscritta da più della metà dei membri del Parlamento, un risultato importante che speravo – invano purtroppo –  fosse capito anche dal Governo.

Dunque eccomi qui a spiegarvi le ragioni che mi hanno portato a votare la fiducia ai vari Governi. Ho voluto dar loro fiducia convinta che avessero intuito l’importanza delle politiche di emigrazione per un Paese come l’Italia. Ho votato la fiducia con la speranza che nonostante l’urgenza di alcuni provvedimenti si riuscisse a tenere in debito conto anche quei provvedimenti che gli italiani all’estero aspettano da tempo. Ho pensato che potesse essere fondamentale mantenere un canale aperto con il Governo, un dialogo costante, pensando che queste mie idee di dialogo, di condivisione, di rispetto, fossero reciproche; illusa! Mi è stato detto che ci si sarebbe occupati anche delle istanze di noi all’estero una volta affrontata l’emergenza in Italia, ma, come ben sapete, l’emergenza in Italia ormai è diventata una costante, e così ho voluto dare fiducia al Governo Letta, prima, e a quello Renzi, dopo. Anzi, al voto di fiducia per il Governo Renzi ho fatto un accordo con il mio Gruppo, ho chiesto di poter essere io a fare la dichiarazione di voto in Aula .

Mi sono detta: adesso posso dire a Renzi chi sono gli italiani all’estero, cosa rappresentano per il nostro Paese e che valore aggiunto sono per il Sistema Italia e la nostra immagine nel mondo: “che occasione incredibile!” Ho pensato. Ero così contenta, sentivo un’energia positiva per tutti noi. Ma non così la pensava il Presidente Renzi, infatti, mentre io parlavo lui era distratto da due cellulari, due, uno nella mano destra e l’altro nella mano sinistra, quindi senza esitare ho richiamato la sua attenzione forse anche in maniera brusca, in Aula! Lui ha posato i cellulari e ha detto: “l’ascolto”, alzando le mani. Che bello, ho pensato adesso capirà… Quindi ho aspettato che si aprisse qualche barlume di speranza per la cittadinanza a chi l’ha perduta recandosi all’estero, visto che ci eravamo quasi andati vicino. Ma niente! Ho fatto una petizione, scritto bigliettini a molti esponenti del Governo, letto in aula le commoventi lettere di molti di voi che avete perduto la cittadinanza.

Interrogato  i Ministri in Aula, attraverso interpellanze trasmesse in diretta anche da Rai 3, sensibilizzato più della maggioranza dei colleghi, ma tutto tace, addirittura adesso questo tema viene estrapolato dal dibattito in corso e relegato a questione secondaria, insomma, gli italiani all’estero arrivano sempre secondi, come cittadini di serie B! Un muro, un Governo sordo e cieco…

Un fatto inaccettabile, un fatto che mi ha portato a confrontarmi con il Presidente Silvio Berlusconi che, mostrando sensibilità verso l’argomento, mi ha aperto spiragli di luce, affinché le politiche per gli italiani all’estero siano poste alla luce del sole e non nello scantinato dei partiti. Il Presidente Berlusconi mi ha ricordato che lui ha tolto l’IMU sulla prima casa degli italiani all’estero, a conferma della sua attenzione verso questi problemi. Ci ho riflettuto, riflettuto per quasi 6 mesi. Il mio partito dove sono stata 4 anni con colleghi fantastici si è frantumato e quel poco che è rimasto non ha la forza per dare a voi i risultati che volete. Quindi, dopo aver incontrato per la prima volta Berlusconi nel gennaio scorso, l’ho incontrato una seconda volta, qualche giorno fa, e mi ha dato conferma ed assicurazioni sul suo impegno e quello di Forza Italia per gli italiani all’estero. Forza Italia avrà nel suo programma il mio programma per l’emigrazione che avrei tanto voluto realizzare e che spero riuscirò a farlo con l’aiuto di un partito organizzato in cui ho ritrovato i valori liberali che erano già presenti nella lista Monti. Insieme con Forza Italia daremo battaglia per portare a casa la cittadinanza, per realizzare la parità fiscale degli italiani all’estero e lavorare per adeguate politiche per la mobilità internazionale dei giovani. Sono convinta che riusciremo a dare alla questione migratoria il giusto posto che merita nell’ambito delle politiche nazionali e del nostro Sistema Paese! 

Ecco perché ho scelto Forza Italia per continuare il mio impegno politico in favore della nostra Comunità all’estero.

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esteroForza ItaliaFucsia Nissoliimuitaliani esteroItaliani nel mondoparlamentari eletti all'esteroSilvio Berlusconivoto all'estero
Previous Post

Solo un bacio vero ti unisce nel corpo e ti rapisce l’anima

Next Post

A New York, a bordo di un veicolo speciale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

byMaria Sole Campinoti
Biden a New York: dalla Casa Bianca $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden si rimette in marcia: prima tappa in Wisconsin per lavorare sul futuro

byMassimo Jaus

New York

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

byMaria Sole Campinoti
Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

A New York, a bordo di un veicolo speciale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?