President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
July 9, 2017
in
Lifestyles
July 9, 2017
0

Solo un bacio vero ti unisce nel corpo e ti rapisce l’anima

Appena trascorsa la giornata internazionale del bacio, qualche riflessione

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Solo un bacio vero ti unisce nel corpo e ti rapisce l’anima

Times Square, New York, 14 agosto 1945: è finita la guerra e un marinaio bacia un'infermiera. La celebre foto di Alfred Eisenstaedt che apparse sulla rivista "Life" e che diventò l'immagine simbolo della fine della Seconda guerra mondiale. (Life Pictures/Getty Images)

Time: 3 mins read

Il 6 luglio è stata la giornata mondiale del bacio, istituita nel 1990 dall’Inghilterra per celebrare lo straordinario potere dei baci. Casomai ce lo dimenticassimo. In effetti, di questi tempi, si parla di tutto meno che di baci, quelli d’amore, intendo. L’amore scarseggia, ma anche chi dice di amarsi si bacia poco dopo i primi tempi di una relazione. Perché? Scema la passione. Ecco allora che i giornali si prodigano a elencare i vantaggi del bacio: rafforza l’organismo, combatte lo stress e spiana le rughe. Sicuro, ma solo se si tratta di un bacio vero, non un bacio falso, fatto alla bisogna. Il bacio è alla base dell’attrazione sessuale, non un esercizio ginnico. E come si fa a scrivere che il bacio è meglio del sesso? Il bacio è sesso, perché è attrazione, passione, desiderio di entrare l’uno nell’altro, fondersi. Il possesso del corpo intero avviene attraverso il bacio.

La scultura del Canova

Come dovrebbe essere un bacio? Non si ha bacio senza abbandono. Un bacio rapisce l’anima. E’ Psiche che si fa prendere da Eros. Sublime la scultura del Canova. Tra i tanti baci dello schermo, il più erotico è quello dato da Lancillotto alla regina Ginevra, ne “Il primo cavaliere”. Ogni donna vorrebbe essere baciata come Richard Gere bacia Julia Ormond. Con vigore, con fervore, con struggimento. Sanno che è il primo e l’ultimo bacio e si baciano per sempre. Sentono che il loro bacio non finirà mai. Il dopo non esiste.

 

“Fu certo l’ultimo bacio – scrive Bettina Brentano a Goethe – e credevo di dover rimanere per sempre appesa alle tue labbra”.

Il bacio è il ratto ancestrale, la soddisfazione del desiderio: “Finalmente ti ho baciata” e “Finalmente sono stata rapita”.

Salomè di Wilde si vendica di Iokanaam perché non ha voluto baciarla: si fa portare la sua testa. Poi la bacia. La Pentesilea di Kleist divora l’amato Achille: “Baci… morsi… E chi ama di cuore può scambiare l’uno con l’altro. L’ho baciato a morte?” E la Salambò di Flaubert seduce Matho che assedia Cartagine, sussurrandogli: “Bramo gli amplessi dei serpenti e i baci ruggenti che si danno i leoni”, poi gli strappa il cuore. Queste donne sono in guerra e non lo dimenticano benché siano pazzamente attratte dal nemico. Il confine tra amore e distruzione è labile, perché amore è conquista. C’è sempre uno che perde. Prima o poi. Nel non concedersi c’è l’istinto di protezione. Narciso infatti si salva dall’amore perché ama compiutamente se stesso.

Ma perché si bacia a occhi chiusi? Ti abbandoni completamente, dai tutto te stesso, vuoi scomparire nell’amato. Paradossalmente è una resa, un mancamento, quasi un’aspettativa di morte. Il furore del desiderio porta con sé questo lento morire, che non è conscio, altrimenti non ci si bacerebbe più. Per Casanova era un atto vampiresco: “Nel bacio succhio l’anima”. Mantenersi in vita attraverso il bacio? Eh sì, l’ossitocina è un ormone che sprigiona davvero linfa vitale.

Ma può il bacio essere l’anticamera della fuga? Per alcuni la soddisfazione del desiderio conduce alla fine del rapporto. Salvo poi struggersi nella mancanza. E forse Platone aveva ragione: l’amore si sente quando non c’è.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Il mito di “Arianna” non è un reality show

Il mito di “Arianna” non è un reality show

byElisabetta de Dominis
Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: amorebacioErotismogiacomo casanovapassionesesso
Previous Post

G20 di Amburgo: troppe spese e grandi proteste per nulla

Next Post

La mia scelta di dare più forza all’Italia per gli italiani all’estero

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina tra civiltà e barbarie: dal latino un processo analogico e deduttivo

Ucraina tra civiltà e barbarie: dal latino un processo analogico e deduttivo

byElisabetta de Dominis
Ucraini-troiani, attenti al cavallo di Putin-Ulisse, per la pace ci sarà da combattere

Ucraini-troiani, attenti al cavallo di Putin-Ulisse, per la pace ci sarà da combattere

byElisabetta de Dominis

Latest News

Mattarella, il ripristino dell’ordine internazionale è fare giustizia

Mattarella, il ripristino dell’ordine internazionale è fare giustizia

byAnsa
New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

byLa Voce di New York

New York

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

New York celebra Virgil Abloh affidandosi alla manifattura italiana

byLa Voce di New York

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
La mia scelta di dare più forza all’Italia per gli italiani all’estero

La mia scelta di dare più forza all'Italia per gli italiani all'estero

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In