President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 28, 2017
in
Politica
May 28, 2017
0

Il cappottino di Melania Trump: l’ostentazione come potere

Ma davvero non sapevate che esistono cappottini da 50mila dollari?

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Il cappottino di Melania Trump: l’ostentazione come potere

Melania Trump a Catania con un cappottino di Dolce & Gabbana da 51 mila dollari

Time: 2 mins read

Trovo un po’ ridicolo lo scandalo per il cappottino Dolce & Gabbana da 50mila dollari indossato da Melania Trump a Taormina. Trovo ridicolo e un po’ preoccupante che tanta gente noti e critichi la strafottenza dei ricchi solo quando i media la attribuiscano a personaggi in qualche modo connessi con le istituzioni pubbliche, quale la moglie del presidente degli Stati Uniti. Il mio sospetto è che lo scopo di queste polemiche non sia affatto la denuncia dell’oscena ineguaglianza creata dal neocapitalismo e dell’oscena insensibilità dei suoi beneficiari, bensì l’ulteriore indebolimento del sistema pubblico, a indurre privatizzazioni che allarghino ancora di più la forbice economica.

O davvero non lo sapevate che esistono cappottini da 50mila dollari? Scarpe, borse, orologi (inclusi i Rolex d’ordinanza che qualificano il piddino di successo) che costano più di quanto un lavoratore guadagni in un anno? Davvero non avevate idea che esiste un ampio settore del lusso estremo, sotto gli occhi di tutti nelle vie eleganti delle città di tutto il mondo? Quanto pensavate che costasse una Ferrari, orgoglio di tanti italiani che non se la potranno mai permettere? 200mila euro e oltre. E non avevate idea che si costruiscono, anche nei cantieri italiani, yacht da milioni e decine di milioni di euro, sempre più grandi, sempre più sfarzosi, per il benessere di quelli che affamano i poveri e impoveriscono la classe media? Non lo sapevate che un amministratore delegato come  Marchionne guadagna più di 50 milioni all’anno, anche se non fa altro che licenziare e delocalizzare? Non ve l’hanno spiegata la teoria del trickle-down secondo cui arricchire i ricchi fa aumentare il PIL e alla fine beneficia l’intera società? Non lo avete sentito Briatore annunciare che sono i ricchi a far crescere l’economia e tutti gli altri dovrebbero starsi zitti e buoni e ringraziarli?

L’Italia e il mondo hanno accettato l’ineguaglianza liberista e la confermano elezioni dopo elezioni, turandosi il naso e votando per i partiti dei ricchi perché i canali di news posseduti dai ricchi gli hanno spiegato che l’alternativa sarebbe peggiore. E dire che basterebbe così poco, un minimo di coraggio, di lucidità, di organizzazione, per imporre un po’ di moderazione e di eguaglianza, mica come nell’Unione Sovietica dopo la rivoluzione, no, come negli Stati Uniti e nell’Europa dal dopoguerra sino agli anni novanta. Se i ricchi che ostentano la loro ricchezza dovessero, ogni volta che escono dalle loro ville fortificate, ripararsi dagli sputi e dalle monetine, smetterebbero di farlo e pian piano perderebbero un po’ il gusto di accumulare immensi patrimoni ai danni degli altri. Ma se trovano solo folle affascinate dai loro immorali e pacchiani sprechi, folle che venerano le celebrity soprattutto per i loro eccessi e confondono il denaro con il merito, perché dovrebbero smettere? Il cappottino di Melania Trump (e Melania Trump stessa) è ciò che tanti italiani hanno accettato, voluto, votato; molti anche fra coloro che non hanno i soldi per far studiare i figli, per curarsi, per vivere una vecchiaia dignitosa. Peggio per loro.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: Dolce & GabbanaliberismoliberistiMelania Trump
Previous Post

Il difficile verdetto di Cannes 70

Next Post

Cannes 70, i premi e l’aurea mediocritas

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

È un 72enne asiatico, Huu Can Tran, il killer del Capodanno cinese di Monterey Park

Ancora sangue a Los Angeles: 3 morti in una sparatoria nel Westside

byLa Voce di New York
Peru, nuovi scontri a Lima tra polizia e manifestanti

Peru, nuovi scontri a Lima tra polizia e manifestanti

byAnsa

New York

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York
Love’s faithful, A Polypthych in Seven Panels for Dante Alighieri

Love’s faithful, A Polypthych in Seven Panels for Dante Alighieri

byAlessandro Cassin

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Cannes 70, i premi e l’aurea mediocritas

Cannes 70, i premi e l'aurea mediocritas

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?