Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 5, 2017
in
Politica
May 5, 2017
0

Così ai miei amici italo-francesi ho detto di votare Macron

In Francia qualcuno pensa di non votare, ma tra Le Pen e Macron c'è una grande differenza

Valter VecelliobyValter Vecellio
Così ai miei amici italo-francesi ho detto di votare Macron

Il 7 maggio Emmanuel Macron vince le elezioni presidenziali in Francia, sconfiggendo al ballottaggio Marine Le Pen con il 66,06%. È il Presidente più giovane della storia della Repubblica di Francia

Time: 3 mins read

Quella che si chiama pulce nell’orecchio lo mette una coppia di amici italiani che da sempre vivono in Francia; amano Parigi quanto e più di Roma. Lì vivono ormai stabilmente, lì votano; in Italia vengono solo per le vacanze; mezza età, una “comunione” fatta di piccole complicità e grandi intese: basta uno sguardo, a volte neppure di questo c’è bisogno; sono moderatamente progressisti, orgogliosamente borghesi: quel tipo di borghesia raffinata e non leziosa, che sa apprezzare il “vecchio”, ma è curiosa e attratta dal “nuovo”; che ancora legge buoni libri, ama viaggiare, si impegna senza ostentazione per cause che ritiene giuste. Una filosofia di vita riassumibile in “vivi e lascia vivere”; se si vuole: “Non faccio al prossimo quello che non voglio il prossimo faccia a me”. Il voto per loro è qualcosa di sacro; non perdono una consultazione. Da che li conosco hanno sempre votato per il progressista di turno: in modo ragionato e pacato, senza preconcetto, senza essere schiavi di ideologia. Questa volta, a sorpresa, lei confida: “Anche se è donna, e tu sai quanto tifo per le donne, Marine Le Pen non la voto; di questo sono certa. Ma non sono sicura che la cosa giusta sia votare per Emmanuel Macron”.

“Guarda che non hai molta scelta, o l’una o l’altro”, gli dico.

“E nessuno dei due?”, mi rimbecca.

“Si può fare. Ma deleghi gli altri che voteranno di scegliere anche per te?”:

“Lei non mi piace, ma lui non mi ispira alcuna fiducia…”.

“La pensi così tu sola o anche…”.

“Anche lui, ne abbiamo parlato; e non siamo venuti a capo di nulla”.

“E al primo turno?”

“Non abbiamo votato. Non ce ne piaceva nessuno. Ma sapevamo che c’era il secondo turno…”.

“Avete solo rinviato la scelta…”.

“E ora ci siamo…tu che faresti?”.

Bella domanda: che farei, fossi elettore in Francia? Per tante ragioni, che riguardano la Francia, ma anche l’Europa (e dunque l’Italia), quale potrebbe essere il voto più utile, o almeno meno dannoso? Messa così, c’è poca scelta. Posto che madame Le Pen è una sommatoria di pessimo “vecchio” e ancor peggior “nuovo”. Non resta dunque che sperare nell’elezione di Macron a presidente della Repubblica? E’ lui l’uomo su cui puntare per sperare che possa far uscire la Francia dalla situazione di immobilità e di sclerosi in cui è precipitata? E che questa speranza trovi rispondenza e correlazione in altri paesi europei, e specialmente in Italia.

Mi sono ridotto a pensare che sarebbe gesto di autentica amicizia richiamare l’attenzione dei nostri amici italiani che votano in Francia sul problema che li tocca in quanto francesi e in quanto italiani; e dire loro che il danno minore è costituito da un perplesso sì a Macron.

Giungo a questa conclusione perché il candidato e leader di “En Marche!” promette di non edificare nuovi muri: perché non è dai muri, ma dai ponti, che passa la nostra vera sicurezza. Perché ai suoi comizi vedo sventolare le bandiere francesi, ma anche quelle dell’Unione Europea. Perché Macron promette di dare corpo, voce e sostanza a parole all’apparenza desuete, ma sempre valide e attuali, come “Liberté, égalité, fraternité”. Perché ai suoi comizi ho sentito i suoi sostenitori scandire: “Europe! Europe!”, simbolo di una resistenza al crescente populismo.

Macron perché ho ascoltato il suo solenne appello “ai ricercatori, agli accademici e alle imprese che negli Stati Uniti d’America combattono contro l’oscurantismo e oggi sono spaventati”, e ha detto loro che “incarnano l’innovazione e l’eccellenza” e possono considerare di avere, se sarà eletto, “una nuova patria”. Perché cita Simone Veil e la sua battaglia per l’aborto; Emile Zola e Charles Péguy, per la loro lotta in favore del capitano Dreyfus; François Mitterrand, per il suo discorso sull’Europa poche settimane prima di morire; e Jacques Chirac, quando ha ricordato alla Francia la sua responsabilità in occasione del rastrellamento degli ebrei condotto a Parigi dalla polizia del regime collaborazionista di Vichy.

Questo, alla fine, ho detto alla coppia di amici italo-francesi. Se si sono convinti o no, glielo chiederò solo lunedì.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Il fotografo che sfidò l’assurdo Codice Hays

Il fotografo che sfidò l’assurdo Codice Hays

byValter Vecellio
Emanuela Orlandi: le “rivelazioni” su Wojtyla sanno di ennesimo depistaggio

Emanuela Orlandi: le “rivelazioni” su Wojtyla sanno di ennesimo depistaggio

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni francesiEmmanuel MacronFranciaMarine Le Pen
Previous Post

Cosa penso dopo aver visto Di Maio parlare ad Harvard

Next Post

La Trumpcare passa alla Camera: che super supposta americana!

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

byValter Vecellio
Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

byValter Vecellio

Latest News

Veroni diventa americana: i salumi di Correggio venduti a SugarCreek

Veroni diventa americana: i salumi di Correggio venduti a SugarCreek

byLa Voce di New York
Le accusatrici di Trump unite, per un romanzo sotto il sole della Toscana

Le accusatrici di Trump unite, per un romanzo sotto il sole della Toscana

byLuciana Capretti

New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

Open Roads: New Italian Cinema at Lincoln Center in New York

byLa Voce di New York
Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York sta tornando il covid? Le acque reflue dicono “sì”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
trumpcare

La Trumpcare passa alla Camera: che super supposta americana!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?