Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 18, 2017
in
Politica
March 18, 2017
0

Narciso Trump schiacciato dalla trappola tesa dal GOP

Tutto sta funzionando alla perfezione per chi a Washington veramente non sopporta Trump

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump Ryan Pence

Il neoeletto presidente Donald Trump con lo speaker del Congresso Paul Ryan e il vicepresidente Mike Pence in un incontro al Congresso del 10 gennaio 2017 (Foto di Caleb Smith; Office of the Speaker of the House)

Time: 5 mins read

Una settimana d’inferno per la Casa Bianca: la riforma sanitaria rischia di saltare, il bando immigratorio atto secondo è bloccato dai magistrati federali, le presunte intercettazioni di Obama aprono un nuovo imbarazzante capitolo con la Gran Bretagna. Riesplode il caso Flynn per le oscure e preoccupanti consulenze ai russi a suon di dollari.

Le fondamenta della nuova amministrazione affondano sotto i colpi delle cose non dette, dei farneticanti tweet del presidente e delle teorie improbabili che la Casa Bianca spaccia per notizie vere. E figli uomini del presidente cercano di mettere cerotti, di rettificare i deliranti messaggini che con ottuso masochismo il “Commander in Chief” continua a mandare accecato dalla sua vanità narcisista. Gli è andata bene nella fase “distruttiva” della campagna elettorale, quando ha fatto a pezzi i suoi rivali ridicolizzandoli e sbranandoli tra gli applausi del “paniere dei deprecabili” di Hillary dove ha pescato voti, facendo leva su assurde teorie cospiratorie che hanno fatto presa su una larga fascia di elettori. Ora dopo aver vinto le battaglie, prima tra le fila repubblicane poi quella finale contro Clinton, Trump deve passare alla fase due: quella “costruttiva”. E qua sono cominciati i problemi e son venute fuori tutte le sue lacune politiche e il dilettantismo nell’arte del governo della Casa Bianca. Per usare una battuta di Ennio Flaiano: “si battono per l’idea, non avendola”.

Il “suo” partito, che ha visto la sua vittoria alle primarie come una imposizione, lo segue, ma non tanto. Per i repubblicani “ortodossi” Donald Trump è un intruso che a gomitate si è fatto spazio ed ha vinto, ma non è uno di loro. Ha vinto e non è democratico e per questo lo sostengono, ma è fragile perché non ha “peso” politico all’interno del suo stesso partito. Per allineare le truppe Trump al Congresso ha bisogno dei leader GOP a Camera e Senato. E i leader del Grand Old Party, lo vedono come un “imbarazzo” da usare.

Trump ancora si comporta da candidato. E’ convinto che con i suoi tweet riesca a contattare direttamente il suo elettorato aggirando i media che lo antagonizzano ed espongono i suoi limiti e le sue ridicole bugie. E alla Casa Bianca si fanno in quattro per ammorbidire, svelenire, addolcire le boutade del presidente, non rendendosi conto che i suoi nemici non sono i democratici, ma i suoi alleati “forzati” del GOP: i leader repubblicani, Mitch McConnell, Paul Ryan e il vicepresidente Mike Pence.

I temi che hanno portato Trump alla vittoria sono stati la costruzione de “il muro” con iI Messico, l’abolizione dell’ ”Obamacare”, il blocco dell’ingresso dei musulmani negli Stati Uniti. Tre iniziative che difficilmente passeranno al Congresso. Per il “muro” che doveva essere finanziato dal Messico non si trovano i soldi, a meno di metterlo in conto agli americani con qualche balzello. Per la riforma sanitaria non c’è l’accordo all’interno del partito Repubblicano. Per il blocco all’ingresso dei musulmani la magistratura continua a dire che si tratta di discriminazione e ha bloccato nuovamente l’ordine esecutivo del presidente. Inevitabilmente si dovrà arrivare alla Corte Suprema.

A questo punto è cominciato il balletto delle responsabilità, dei ricatti velati e delle minacce tra la Casa Bianca e il partito Repubblicano. Ai repubblicani delle idee di Trump sul “muro” e del blocco delle immigrazioni poco interessa. La “Obamacare” resta un ostacolo demonizzato in campagna elettorale, ma i leader GOP si rendono conto che la riforma sanitaria è talmente controversa all’interno del partito che non si riesce ad ottenere una maggioranza per imporla e cercano di defilarsi. Paul Ryan la chiama “Trumpcare” e la rimette in mano alla Casa Bianca a sottolineare che gli eventuali insuccessi sono di Trump, non dei repubblicani. Breibardt News, il sito di estrema destra di cui Steve Bannon, attuale capo degli strateghi della Casa Bianca è stato direttore fino a due mesi fa, pubblica le registrazioni delle imbarazzanti critiche dello Speaker Paul Ryan a Donald Trump fatte lo scorso ottobre pochi giorni prima delle elezioni. “Non lo difenderò mai, né ora, né in futuro” dice Ryan ad un gruppo di repubblicani conservatori. La registrazione salta fuori proprio nel momento in cui la riforma sanitaria rischia di saltare come per far vedere che di questi leader repubblicani non ci si può fidare. I veleni sono serviti.

Il portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer, durante i suoi quotidiani incontri con la stampa deve ora affrontare, in egual misura, i giornalisti di testate di destra e di sinistra che avanzano dubbi sulla credibilità delle dichiarazioni fatte dalla Casa Bianca dopo che congressmen e senatori repubblicani hanno dichiarato che dello spionaggio ordito da Obama non c’e’ traccia. Il Washington Post li definisce “bipartisan doubts of congressional leaders”. E cresce il numero di parlamentari repubblicani che chiedono a Trump di chiedere scusa al presidente Obama per le sue accuse infondate di averlo spiato. Ma lui si ostina, come in passato si era ostinato con le sue accuse che Obama non fosse nato negli Stati Uniti, e rilancia facendo fare una figura meschina a Sean Spicer sullo spionaggio britannico. Un altro passo falso che evidenzia la manifesta incapacità della gestione del Paese. In questo clima così esasperato escono con il contagocce altre notizie su Michael Flynn, l’ex consigliere per la sicurezza nazionale costretto alle dimissioni per aver mentito al vicepresidente sui suoi contatti con l’ambasciatore russo a Washington. Trump sapeva dei contatti, il vicepresidente, no. La distinzione è importante.

E giovedì sera salta fuori la notizia che Flynn è stato retribuito con 45 mila dollari da due società russe, una di cybersecurity e un’altra è una televisione di Stato. Altre munizioni per l’inchiesta sui presunti favori fatti da Putin a Trump.

Perché il vicepresidente Mike Pence ha volute Flynn fuori dalla Casa Bianca? Perché il leader del Senato Mitch McConnell si defila davanti ai microfoni dei giornalisti? Perché Paul Ryan cerca di scaricare gli insuccessi sulla Casa Bianca? Interrogativi che fanno sorgere i sospetti che la leadership repubblicana sia a conoscenza dei rapporti tra Trump e Putin e stia già preparando il dopo Trump con Mike Pence alla Casa Bianca, Paul Ryan vicepresidente. Ed ecco che i fallimenti sulle promesse fatte da Trump, muro con il Messico e blocco dell’immigrazione ai Paesi musulmani, vengono scaricati alla Casa Bianca e non ai repubblicani. E Trump? Se le accuse di aver organizzato con Putin lo spionaggio alla posta elettronica dei democratici si dovessero rivelare vere, finirà in prigione e difficilmente riceverà il “perdono” dal nuovo presidente. Nixon trovò Ford che dopo il verdetto di colpevolezza per il Watergate, lo graziò. Difficilmente Trump troverà una grazia presidenziale per spionaggio con la Russia.

Narciso – secondo la mitologia greca – annegò, attratto dalla sua irresistibile immagine, nella pozza d’acqua dove si specchiava.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpMike PenceRichard Nixon
Previous Post

L’emigrazione e quel sole dentro che resta uno per tutti

Next Post

La lezione di Merkel alla Casa Bianca del bullo Trump

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Merkel Trump

La lezione di Merkel alla Casa Bianca del bullo Trump

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?