Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 30, 2016
in
Politica
September 30, 2016
0

Referendum costituzionale 2016: serve un no

Per Renzi "basta un sì" sul referendum, ma è col no che si fermerebbe la deriva plebiscitaria della nostra democrazia

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
referendum matteo renzi
Time: 2 mins read

Alla fine la differenza è tutta nei monosillabi che usiamo per rispondere a una domanda o proposta: sì, no. In grammatica li si chiama avverbi olofrastici perché nella loro brevità equivalgono a un’intera frase. Ma a volte equivalgono a un’intera ideologia.

La destra tendenzialmente promuove il sì; vuole sudditi obbedienti al mutevole volere del capo, come nel mondo militare a cui si ispira: signorsì. Oppure, nella sua versione aggiornata, liberista, vuole consumatori individualisti ma sempre pronti ad accettare le sollecitazioni della pubblicità e le manipolazioni dei media. La sinistra invece inclina verso il no; che è resistenza, ribellione, promozione di spirito critico e di coscienza civile, ossia di valori e tradizioni acquisiti attraverso un’attiva partecipazione collettiva, non attraverso la rassegnazione individuale o l’indifferenza.

Non è dunque sorprendente che nella campagna per il referendum di dicembre il Pd abbia scelto come slogan: “basta un sì”. Un sì effettivamente basta per diventare o restare servi, schiavi, passivi esecutori degli ordini o inerti seguaci delle mode. Un sì distratto, dato magari turandosi il naso e facendo finta di non vedere, sulla fiducia, benché nella fattispecie chiesto da un governo che finora ha spesso mentito e che, fingendosi di sinistra, ha portato avanti una politica economica e sociale decisamente di destra, liberista, tutta a favore delle multinazionali e dei ricchi. Un sì a dicembre basterebbe per consolidare il dominio di un primo ministro che nessuno ha eletto e che fonda il suo potere su un parlamento uscito da votazioni giudicate incostituzionali dalla Consulta, e per di più grazie al sostegno dei nemici dichiarati di un tempo, Alfano, Verdini, Berlusconi stesso, oltre che dei soliti opportunisti e trasformisti, da sempre il maggior problema politico italiano. “Sì, è vero, voglio prendere i voti della destra” ha dichiarato Renzi: cosa che peraltro ha fatto sin dal principio, da quando in quelle ridicole primarie aperte del 2013 fu nominato segretario del Pd grazie al voto di decine di migliaia di benpensanti e di berlusconiani. E ha ragione: un sì può bastare se il consenso di cui si va in cerca è quello della destra in cerca di leadership, privilegi e conformismo.

A sinistra, invece, un sì non “basta”. Mai. Per dire sì bisogna essere informati e davvero convinti, assumersi una precisa responsabilità. Se diventa un’abitudine o un obbligo, allora non è più una scelta: è una visione del mondo. Di destra. Come il partito che vi chiede di cambiare la nostra legge fondamentale, la Costituzione, con la stessa leggerezza con cui vi chiederebbe di comprare l’ultimo iPhone. Votare no allo smantellamento della Carta non è solo un no al PD e alla privatizzazione del paese: è anche un no alla deregulation morale e culturale e alla deriva plebiscitaria della nostra democrazia. Quest’autunno, serve un no.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: Matteo RenziReferendumreferendum costituzionaleriforme costituzionalisinistra italiana
Previous Post

Referendum: come votare dall’estero

Next Post

Help. Un grido d’aiuto dall’Età della Plastica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Documenti segreti trafugati: Trump vicinissimo a un nuovo rinvio a giudizio

Documenti segreti trafugati: Trump vicinissimo a un nuovo rinvio a giudizio

byMassimo Jaus
Biden riceve il premier inglese Sunak: “Accordo storico USA-UK”

Biden riceve il premier inglese Sunak: “Accordo storico USA-UK”

byMassimo Jaus

New York

Quando sarà finita, Covid-19 avrà cambiato parecchie cose

Manhattan Rental Market Sets New Records

byRiccardo Ravasini
Gotham’s Hotels: viaggio nella New York in cui si dorme ma senza arrendersi mai

Gli inquilini di Manhattan scelgono il rinnovo dei contratti

byRiccardo Ravasini

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
help-l'età-della-plastica

Help. Un grido d'aiuto dall’Età della Plastica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?