Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 4, 2016
in
News
March 4, 2016
0

Trump, Berlusconi e la forza dell’odio

Come Berlusconi, Trump era solo un palazzinaro stravagante: l'odio dei rivali ha fatto il resto

James HansenbyJames Hansen
trump berlusconi
Time: 2 mins read

Donald Trump è un palazzinaro settantenne di New York, fino a poco fa noto soprattutto per essere molto ricco, molto vanitoso e parecchio stravagante. I suoi improbabili “riporti” sono leggendari. È sicuramente intelligente, ma di certo non colto. Il suo genio si esprime perlopiù attraverso due attività principali: la promozione immobiliare e la promozione di se stesso. È attratto dalle donne alte e vistose ed è un “grande comunicatore” di massa.

Non è però basso di statura. Altrimenti il paragone con Silvio Berlusconi – con cui condivide il gusto per il fondotinta arancione – sarebbe perfetto anziché meramente calzante. Per l’osservatore straniero, poco toccato dalle divisioni ideologiche italiane, la cosa straordinaria della carriera politica di Berlusconi è che è stata inizialmente lanciata più dai suoi oppositori che da lui stesso. Alla fine degli anni ‘80, Berlusconi era solo un palazzinaro milanese, ricco, vanitoso e parecchio stravagante. Aveva sì tanti soldi, ma non era tra quelli che contavano. Per “pesare”, allora pesava poco.

Poi, con la scalata Mondadori, si scontrò con l’allora Re della Borsa, Carlo De Benedetti – e lo fece a pezzettini. Le cronache giudiziarie hanno raccontato come, ma l’importante fu la vistosa vittoria. In seguito, le testate del Gruppo Espresso condussero per anni una pesante vendetta quotidiana (o, nel caso dell’Espresso stesso, settimanale) per indicare in Berlusconi la personificazione del Diavolo: dando, senza volerlo, spessore e credito al personaggio. Al Partito Democratico della Sinistra pareva un meraviglioso uomo di paglia, il candidato che vuoi avere dall’altra parte, la perfetta rappresentazione del male che opponi. Andavano verso le elezioni del ‘94, certissimi di vincere e dichiarando di volere spogliare Berlusconi delle sue reti e mandarlo in esilio in caso dell’inevitabile vittoria. Non è andata così. Senza volerlo, i suoi nemici avevano accreditato Silvio Berlusconi come un punto di coagulo per una vasta parte del Paese che non si sentiva rappresentata né dal grigiore cattolico, né dal marxismo light del PDS ancora in cerca di un’identità “occidentale”.

L’improponibile Donald Trump – e lo è davvero, ma sorvoliamo – è stato dileggiato e massacrato da ogni parte (compresa quella classicamente repubblicana) dell’establishment mediatico americano che conta, il perfetto uomo di paglia per l’inevitabile vittoria di Hillary Clinton. Facendone un facile bersaglio, gli organi di stampa e gli autorevoli commentatori gli hanno però dato uno spessore “preterintenzionale” che altrimenti non avrebbe mai avuto. È curioso l’uso che si fa della parola “populismo”. Parrebbe indicare ciò che piace “troppo” alle masse, un concetto strano in democrazia. Nel caso di Trump come di Berlusconi, il senso di soffocamento provocato dall’eccesso di “buonismo democratico universale” ha di nuovo stimolato la creazione di un mostro, populista e disgraziatamente popolare. L’Establishment USA continuerà a scommettere sull’ancora probabile vittoria della gelida e antipatica Clinton – tanto, non ha scelta – ma l’inattesa concretezza della candidatura Trump provocherà una reazione ancora più stridula che, come abbiamo visto in Italia, potrebbe convincere una parte non modesta dell’elettorato che lui “deve star facendo qualcosa di buono se quelli là lo odiano tanto…”.

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.

DELLO STESSO AUTORE

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)

byJames Hansen
Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

Usa e Cina si contendono la Luna: lo scontro si sposta nello spazio

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpHillary Clintonpoliticipresidenziali 2016Presidenziali USASilvio Berlusconi
Previous Post

Discovering Giorgio Morandi’s Secrets

Next Post

Contro la pena di morte

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

Latest News

La Valentina di Crepax seduce New York pensando ad Hollywood

La Valentina di Crepax seduce New York pensando ad Hollywood

byMassimo Cutò
“Trump Is Being Persecuted Like Christ” Says NY Lawyer. Tweet Goes Viral

“Trump Is Being Persecuted Like Christ” Says NY Lawyer. Tweet Goes Viral

bySunny Day

New York

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams
A New York Consolato e IIC si illuminano con i colori dell’Italia

Conclusa la Prima Edizione del Premio New York di Poesia “Italiani per il futuro”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
pena di morte

Contro la pena di morte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?